Giocare contro la cpu - impressioni, strategie e consigli

Lionell92

Primi Calci
16 Ottobre 2017
3
8
3
PSN ID
decontaminatore
Finito domenica la prima stagione nel campionato Master con l'Atalanta (Liv. Superstar, assistito, vel -1, 12 min per tempo). Giocando in assistito credo che al netto di alcuni difetti sia il livello migliore. Non sono un giocatore esperto di PES (vengo da anni di fifa) ma penso di aver trovato il giusto compromesso; livello campione troppo facile segnare e livello leggenda troppo scriptato (tutte le squadre sembrano il barcellona e il meggiorini di turno è Messi). Ho concluso la stagione in quarta posizione in campionato (come lo scorso anno l'atalanta nel campionato reale), eliminato agli ottavi di in Europa League sia in coppa Italia. Il posizionamento in campionato e l'andamento in Europa è correlato alla forza della squadra (non penso sia credibile vincere campionato o europa league con l'atalanta) quindi il livello di difficoltà lo trovo adeguato.
Ho trovato più difficoltà con le gradi (Roma e Napoli soprattutto) che entrambe giocano con il 4-3-3. In difesa e a centrocampo si nota la differenza con le piccole (questo un miracolo per me che su fifa trovavo più difficoltà contro l'ascoli che contro la Juve); o le prendi in contropiede o comunque mal posizionate dietro o diventa tosto segnare. Anche a centrocampo è difficile fare gioco e si sente quando hai di fronte campioni e non giocatori normali. Per quanto riguarda come le squadre attaccano per me non ci siamo. A cominciare che un po' tutte giocano in contropiede, sia napoli sia il chievo, ma soprattutto non vedo differenze tra un mertens e un meggiorini (per dirne uno). Se la squadra avversaria ha l'attaccante in forma non c'è modo di fermarlo (ad esempio ho subito due triplette da un certo Puskas e da Sau che sembravano messi e ronaldo) mentre ho trovato giocatori tipo dybala e higuain erano totalmente inoffensivi. Inoltre i giocatori fanno pochi dribbling; mi aspetto qualche uno contro uno da parte di giocatori come cuadrado o dybala, mentre questi si limitano quasi sempre al compitino (passaggio o tiro). Poi alla fine segnano un po' tutte alla stesso modo.. ho avuto difficoltà con i 4-3-3 perchè la CPU continuava solo e soltanto con filtranti per gli inserimenti delle ali che sono davvero troppo efficaci e non c'è modo di contrastarli. Anche i lanci lunghi sono troppo efficaci (o i difensori rimbambiti, dipende dai punti di vista).
Non trovo neanche molto sensato come Konami (ma anche EAsport eh) alza il livello di difficoltà. Man mano che aumenta il livello la CPU spara raffiche di passaggi di prima e odiosi colpi di tacco, rimbambisce i tuoi giocatori e potenzia quelli della CPU (papu gomez no riesce mai ad andare via in velocità ai giocatori del crotone...booh). D'altro canto a liv superstar ti accorgi che i difensori ti lasciano crossare troppo facilmente, non variano manovra di attacco durante la partita ma soprattutto (un difetto grosso questo) se tu stai vincendo puoi tranquillamente passarti la palla con i difensori senza che gli attaccanti ti pressino (o meglio non corrono proprio, ti stanno a guardare).
Poi ho notato una cosa ma non sono sicuri di questo.. Ma è più facile giocare in casa che in trasferta? Ho notato questa cosa in game e anche a livello di punti (38 in casa e 30 fuori). Magari è un caso, però sarebbe davvero una bella cosa se ci fosse questa cosa.
 

Cloud80

Primavera
21 Settembre 2017
2,041
2,487
113
Quoto questo post perchè sei uno di quelli, e non sei il solo, che semplicemente non scrivi tutti i santi giorni e non lo fai diventare un tormentone o una ossessione. Tu giochi con assistenza e noti delle cose che hanno notato anche chi gioca senza assistenza.
Questo per far notare che alcune situazioni nel bene o nel male sono identiche a prescindere dai settaggi.
Buongiorno Peeta e a tutti,in effetti ragazzi non scrivo troppo spesso sul forum perche' tra famiglia e lavoro il tempo e' poco, pero' la sera anche a letto ho il tempo di leggere le vostre discussioni,ogni tanto riesco a fare qualche partita, prediligo fare la master league, le amichevoli le faccio quando ho giusto quella mezz'oretta libera,online non mi piace giocare, e certo non sono cosi' bravo come molti di voi che sanno usare tanti tasti insieme quando giocano,comunque grazie ai vostri consigli sto imparando pian piano ad usare i tasti laterali che aiutano molto quando si e' in possesso palla e quando si deve difendere e contrastare l'avversario,(certo che veramente usare tanti tasti con il tempismo giusto in determinate situazione almeno per me non e' poi cosi' semplice :p) sicuramente anche questo agevola molto contro la CPU che fa cose con ovvia facilita' (anche troppa secondo me) rispetto a noi umani.Io si gioco per lo piu' assistito liv. 1,tiri base, ho provato qualche partita con i passaggi in manuale, ma a livello superstar almeno in questo 2018 con la CPU che gioca cosi' precisa e ti sta sempre con il fiato sul collo come detto,non e' proprio facile, quando devi essere rapido a fare un passaggio se non hai dimestichezza sulla forza impressa sul tasto specifico potete immaginare che ne viene fuori!:rolleyes: Ho abbassato il livello di difficolta' a professionista e lo trovo piu' reale sicuramente, (forse troppo facile?),sto cercando come voi un compromesso sul livello di difficolta' tenendo anche conto dell'avversario che ci si ritrova ad affrontare,poi sono passato a campione e devo dire che forse e' il piu' divertente e vicino ad una vera partita di calcio,per fare un esempio ho giocato un Juve-Roma e ho vinto 2 a 1, durata della partita 12 minuti ,velocita 0, passaggi manuali,( ogni tanto mi e' partito qualche tiro nella curva e qualche passaggio moscio :D), ma ho finalmente visto una partita di calcio!!! ma per me il problema di fondo di questo PES rispetto alle precedenti versioni e' proprio l'errata riprogrammazione del nuovo modo di giocare dell' intelligenza artificiale(piu' per quanto riguarda le squadre piu' "deboli"). Speriamo che sta benedetta patch sul cambio cursore e sul problema dei falli dia un po' piu' di credibilita' al gioco nel complesso.Per il resto a livello grafico a me piace tantissimo,lo trovo spettacolare quest'anno su PC.;)
 
  • Like
Reactions: Peeta

Ciompix

Prima squadra
19 Novembre 2011
4,547
3,455
113
Esatto,
praticamente era quello che ti dicevo stamattina, solo che io lascio il base per i colpi di testa (bug), mentre per i tiri uso L2
Professionista e non campione (script)
Se provi a giocare a campione con i settaggi detti noterai una strana ma sostanziale diminuzione dello Script.Non so perchè ma pare sia cosi' !!!
 

Ciompix

Prima squadra
19 Novembre 2011
4,547
3,455
113
Perfetto grazie x ora rimango su professionista x poi passare a campione...e ricapitolando settando così il gioco in cosa beneficia?
Per me ha il giusto grado di difficolta' senza i problemi che sono stati da sempre rilevati(ovviamente i falli sono un discorso a parte !!)
 
  • Like
Reactions: davidovic

gim87

Allievi B
10 Aprile 2015
617
341
63
Finito domenica la prima stagione nel campionato Master con l'Atalanta (Liv. Superstar, assistito, vel -1, 12 min per tempo). Giocando in assistito credo che al netto di alcuni difetti sia il livello migliore. Non sono un giocatore esperto di PES (vengo da anni di fifa) ma penso di aver trovato il giusto compromesso; livello campione troppo facile segnare e livello leggenda troppo scriptato (tutte le squadre sembrano il barcellona e il meggiorini di turno è Messi). Ho concluso la stagione in quarta posizione in campionato (come lo scorso anno l'atalanta nel campionato reale), eliminato agli ottavi di in Europa League sia in coppa Italia. Il posizionamento in campionato e l'andamento in Europa è correlato alla forza della squadra (non penso sia credibile vincere campionato o europa league con l'atalanta) quindi il livello di difficoltà lo trovo adeguato.
Ho trovato più difficoltà con le gradi (Roma e Napoli soprattutto) che entrambe giocano con il 4-3-3. In difesa e a centrocampo si nota la differenza con le piccole (questo un miracolo per me che su fifa trovavo più difficoltà contro l'ascoli che contro la Juve); o le prendi in contropiede o comunque mal posizionate dietro o diventa tosto segnare. Anche a centrocampo è difficile fare gioco e si sente quando hai di fronte campioni e non giocatori normali. Per quanto riguarda come le squadre attaccano per me non ci siamo. A cominciare che un po' tutte giocano in contropiede, sia napoli sia il chievo, ma soprattutto non vedo differenze tra un mertens e un meggiorini (per dirne uno). Se la squadra avversaria ha l'attaccante in forma non c'è modo di fermarlo (ad esempio ho subito due triplette da un certo Puskas e da Sau che sembravano messi e ronaldo) mentre ho trovato giocatori tipo dybala e higuain erano totalmente inoffensivi. Inoltre i giocatori fanno pochi dribbling; mi aspetto qualche uno contro uno da parte di giocatori come cuadrado o dybala, mentre questi si limitano quasi sempre al compitino (passaggio o tiro). Poi alla fine segnano un po' tutte alla stesso modo.. ho avuto difficoltà con i 4-3-3 perchè la CPU continuava solo e soltanto con filtranti per gli inserimenti delle ali che sono davvero troppo efficaci e non c'è modo di contrastarli. Anche i lanci lunghi sono troppo efficaci (o i difensori rimbambiti, dipende dai punti di vista).
Non trovo neanche molto sensato come Konami (ma anche EAsport eh) alza il livello di difficoltà. Man mano che aumenta il livello la CPU spara raffiche di passaggi di prima e odiosi colpi di tacco, rimbambisce i tuoi giocatori e potenzia quelli della CPU (papu gomez no riesce mai ad andare via in velocità ai giocatori del crotone...booh). D'altro canto a liv superstar ti accorgi che i difensori ti lasciano crossare troppo facilmente, non variano manovra di attacco durante la partita ma soprattutto (un difetto grosso questo) se tu stai vincendo puoi tranquillamente passarti la palla con i difensori senza che gli attaccanti ti pressino (o meglio non corrono proprio, ti stanno a guardare).
Poi ho notato una cosa ma non sono sicuri di questo.. Ma è più facile giocare in casa che in trasferta? Ho notato questa cosa in game e anche a livello di punti (38 in casa e 30 fuori). Magari è un caso, però sarebbe davvero una bella cosa se ci fosse questa cosa.
Ho provato a ricreare il sistema di gioco dell' Atalanta partendo con l Empoli in B.. con Falsa ala e cross al centro riesco a crossare con l esterno per l altro esterno e tutto questo è stupendo! Peccato nn avere Conti a destra!
 

Bale

Primavera
20 Febbraio 2017
2,070
2,717
113
ciao ciompix ..ma che differenza
c'è fra tiro base e tiro base con l2 in termini di efficacia?

Il tasto L2 serve per rendere il passaggio/tiro/cross manuale anche se hai impostato i comandi con le assistenze.
Quindi tecnicamente credo che, impostando i comandi con le assistenze, il gioco legga questa opzione e rende il tutto più fluido e armonioso (?) e noi possiamo continuare a tirare in manuale.
 

Ciompix

Prima squadra
19 Novembre 2011
4,547
3,455
113
Il tasto L2 serve per rendere il passaggio/tiro/cross manuale anche se hai impostato i comandi con le assistenze.
Quindi tecnicamente credo che, impostando i comandi con le assistenze, il gioco legga questa opzione e rende il tutto più fluido e armonioso (?) e noi possiamo continuare a tirare in manuale.
Esatto !!!
 

giuliosr

Prima squadra
21 Settembre 2017
10,808
13,539
113
Il tiro calibrato in manuale è pressoché inutile a mio avviso
perché? intendo giocando con tiro base..x renderlo manuale si preme l2
con l1 si fa il pallonetto quindi cn r2 si fa il calibrato base...per cui la mia domanda era..usiamo l2 per dare la nostra direzione al posto del tiro normale (intendo quello con lo stick sinistro e quadrato) e a tal proposito è piu facile segnare cn l2 o con il semplice stick sinitro a base?
lo domando perché cn le mie impostazioni il manual nel tiro in certi frangenti è davvero complicato ma al contempo non vorrei aver troppo vantaggio dall usare un tiro base
 

Statistiche forum

Discussioni
37,669
Messaggi
2,003,453
Utenti registrati
65,088
Ultimo utente registrato
Nicocata

Utenti online