World Tour Master Totale: NAPOLI 2023/24 - PAUSA NAZIONALI VERSO EURO 2024

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
COPPE EUROPEE 2022-23 | RITORNO PLAY-OFF

ATALANTA A CACCIA DEL PASS PER LA CONFERENCE LEAGUE

Già qualificate di diritto ai gironi Juventus, Lazio, Milan e Fiorentina in Champions League, Roma e Inter in Europa League, mentre i bergamaschi partono dalla vittoria per 3-0 in casa del KuPS

1646527281522.png


In settimana tornano le coppe europee, per le quali è in programma il ritorno dei play-off che mettono in palio gli ultimi posti nella fase a gironi. Andiamo dunque a fare il punto della situazione, cominciando dalla Champions League dove sono sei i posti in palio e la cosa non riguarda le italiane - Juventus, Lazio, Milan e Fiorentina - già ammesse di diritto alla fase successiva. Questi i risultati dell'andata giocatasi una settimana fa:

1646526958333.png

In Europa League sono invece dieci gli spot in palio per la fase a gironi, e anche qui, come in Champions, non ci sono italiane in ballo, essendo Roma e Inter già qualificate di diritto:

1646527012072.png

Infine eccoci alla Conference League, unica delle tre coppe per le quali anche l'italiana deve passare attraverso i play-off. E come sappiamo, si tratta proprio dell'Atalanta, per la quale il passaggio del turno, dopo la vittoria per 3-0 in casa del KuPS, dovrebbe essere una mera formalità:

1646527180605.png
 

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
CHAMPIONS LEAGUE 2022-23 | RITORNO PLAY-OFF

IL BALLO DELLE DEBUTTANTI​

Storica qualificazione alla fase a gironi per Lech Poznan, Apollon Limassol, Nizza e Arsenal Tula

1646576477098.png
I tifosi ciprioti dell'Apollon Limassol festeggiano lo storico traguardo raggiunto dalla loro squadra

Sono ben quattro le squadre a qualificarsi per la prima volta nella loro storia alla fase a gironi della Champions League attraverso questi play-off: i polacchi del Lech Poznan che, dopo aver perso 1-0 in casa, ribaltano alla grande la situazione andando a dilagare per 3-0 ad Anversa; i ciprioti dell'Apollon Limassol, vincitori anche a Tiraspol per 1-0 dopo il netto 4-1 dell'andata; i russi dell'Arsenal Tula che, dopo lo 0-0 di Glasgow, hanno la meglio sul Celtic in un estenuante match di ritorno protrattosi fino ai supplementari dove si sono visti ben tre gol, con il punteggio finale fissato sul 2-1; e i francesi del Nizza che, forti del poker servito una settimana fa in casa del Benfica, si sono potuti permettere di perdere per 2-0 davanti al loro pubblico. Gli altri due pass per i gironi li strappano, infine, le veterane Olympiakos e Basilea.

1646576531735.png

Le 32 squadre qualificate divise per fascia​

Conclusi i play-off abbiamo dunque il quadro completo delle 32 squadre qualificate alla fase a gironi di Champions League, i cui gruppi saranno sorteggiati venerdì secondo questa classificazione per fasce. Le teste di serie, come già da qualche anno a questa parte, sono assegnate d'ufficio ai detentori di Champions ed Europa League e ai vincitori dei principali campionati nazionali, mentre per le fasce successive fa fede il ranking Uefa. Dunque per l'Italia avremo Juventus in prima fascia, Lazio e Milan in terza e Fiorentina in quarta.

Teste di Serie​

Manchester City (Ing)
Olympique Marsiglia (Fra)
Manchester United (Ing)
Atlético Madrid (Spa)
Juventus (Ita)
Bayern Monaco (Ger)
Paris St. Germain (Fra)
Porto (Por)

2ª fascia​

Liverpool (Ing) 78,00
Real Madrid (Spa) 65,00
Tottenham (Ing) 60,00
Siviglia (Spa) 60,00
Barcellona (Spa) 59,00
Borussia Dortmund (Ger) 52,00
Red Bull Lipsia (Ger) 47,00
Ajax (Ola) 46,00

3ª fascia​

Shakhtar Donetsk (Ucr) 43,00
Red Bull Salisburgo (Aut) 38,00
Olympiakos (Gre) 35,00
Lazio (Ita) 34,00
Basilea (Svi) 31,00
Sporting Lisbona (Por) 28,00
Rangers (Sco) 26,00
Milan (Ita) 26,00

4ª fascia​

Krasnodar (Rus) 18,00
Monaco (Fra) 18,00
Wolfsburg (Ger) 14,00
Fiorentina (Ita) 9,76
Nizza (Fra) 9,00
Apollon Limassol (Cip) 7,00
Arsenal Tula (Rus) 4,72
Lech Poznan (Pol) 3,00
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
1646648494276.png

Buonasera a tutti da Bergamo, dove tra pochi minuti Atalanta e KuPS scenderanno in campo per il ritorno dei play-off di qualificazione alla fase a gironi della Conference League: forti del successo per 3-0 maturato la settimana scorsa in Finlandia, quella di stasera per la Dea dovrebbe essere poco più che una formalità.

1646648553746.png

Anche per questo Gasperini approfitta della partita per ruotare i suoi uomini e testare quelli fino ad oggi meno impiegati. Ecco l'undici scelto dal tecnico di Grugliasco:

1646648589899.png

Ed ecco la formazione del KuPS:

1646648613312.png

Tutto pronto, si comincia!
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
CONFERENCE LEAGUE 2022-23 | RITORNO PLAY-OFF

ATALANTA, ALLENAMENTO CON I FINLANDESI E QUALIFICAZIONE​

Forte del 3-0 dell'andata, Gasperini sfrutta il ritorno con il KuPS per testare le seconde linee e vince 2-0 con gol di Mihaila e Zappacosta. In evidenza Vido, con due assist, e il giovane Bettella

1646648717270.png


Conference League - Ritorno Play-off
ATALANTA-KUPS 2-0
MARCATORI:
28' Mihaila (A), 90+1' Zappacosta (A).
ATALANTA (4-4-2): Sportiello; Haps, Sutalo, Bettella, Zortea; Capone (69' Muriel), De Roon (46' Pasalic), Carraro, Del Prato (55' Zappacosta); Mihaila, Vido. All. Gasperini.
KUPS (5-3-2): Virtanen, Carrillo D., Niba, Pirttijoki, Rayner, Savolainen (87' Uzochukwu); Nissila (81' Haarala), Sebban, Boycott (69' Heinonen); Vayrynen, Udoh. All. Valakari.
BERGAMO - In un turno che aveva già detto tutto all'andata, Gasperini ha sfruttato la partita di ritorno contro il KuPS per vedere all'opera alcuni dei giovani meno utilizzati e ruotare comunque diversi titolari bisognosi di mettere altri minuti nelle gambe. Ne è venuta fuori una partita divertente, che ha visto l'Atalanta fare e disfare a proprio piacimento, forse crogiolandosi pure troppo nel suo gioco. Con più cattiveria, infatti, il punteggio finale sarebbe stato ben maggiore del 2-0 che va invece a referto, frutto delle reti di Mihaila a metà primo tempo e di Zappacosta in extremis. In evidenza Luca Vido, autore di entrambi gli assist, e la solidissima prestazione di Davide Bettella, impeccabile in difesa e ficcante pure nelle ripartenze.

I gol​


Valentin Mihaila la sblocca prima della mezzora con un destro sottomisura che non lascia scampo a Virtanen:
1646648830700.png

In pieno recupero, Davide Zappacosta fissa il risultato sul 2-0:
1646649528893.png

Qui il gol di Zappacosta da un'altra angolazione:
1646649489643.png

Atalanta-KuPS: come hanno giocato​


1646648736999.png
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
COPPE EUROPEE 2022-23 | PLAY-OFF

EUROPA E CONFERENCE LEAGUE, TUTTE LE QUALIFICATE

Conclusi i play-off, il punto sulle squadre che approdano ai gironi in vista dei sorteggi di domani

1646650204936.png
Il risultato più sorprendente in Europa League è l'eliminazione della Dinamo Zagabria per mano del Bodø/Glimt


NYON (Svizzera) - Con le partite di ritorno dei play-off di questa sera, conosciamo anche i nomi delle ultime dieci squadre qualificate all'Europa League e di tutte le 32 che invece parteciperanno alla fase a gironi di Conference League.

Europa League​

Risultati play-off​

1646649945961.png

Sorteggi: Roma e Inter teste di serie, ma occhio alla Real Sociedad​

Sia la Roma che l'Inter sono teste di serie, per cui il ragionamento è comune: da evitare assolutamente, in seconda fascia, la Real Sociedad, ma anche il Lilla sarebbe un avversario scomodo; in terza, attenzione a Leicester City, Borussia M'Gladbach, Psv e Athletic Bilbao; in quarta sarebbe meglio evitare la scheggia impazzita Bodø/Glimt.

Teste di serie​

Chelsea (Ing) 68,00
Roma (Ita) 62,00
Olympique Lione (Fra) 43,00
Inter (Ita) 39,00
Bayer Leverkusen (Ger) 38,00
Slavia Praga (Cec) 35,00
Stella Rossa (Ser) 33,00 (11,00)
Benfica (Por) 33,00 (6,00)

2ª fascia​

Dinamo Kiev (Ucr) 33,00 (5,00)
Celtic (Sco) 31,00
Copenhagen (Dan) 25,00
Ludogorets (Bul) 24,00
Club Brugge (Bel) 23,00
Besiktas (Tur) 22,00
Lilla (Fra) 21,00
Real Sociedad (Spa) 20,00

3ª fascia​

PSV Eindhoven (Ola) 19,00
Malmö (Sve) 17,00
Spartak Mosca (Rus) 17,00
Borussia M'Gladbach (Ger) 14,00
Leicester City (Ing) 14,00
Viktoria Plzen (Cec) 14,00
Partizan Belgrado (Ser) 14,00
Athletic Bilbao (Spa) 12,20

4ª fascia​

Zorja Luhansk (Ucr) 12,00
Ferencvaros (Ung) 12,00
AZ Alkmaar (Ola) 11,00
Sheriff (Mol) 9,00
Anversa (Bel) 9,00
Vitória Guimarães (Por) 6,00
Sturm Graz (Aut) 3,00
Bodø/Glimt (Nor) 2,00

Conference League​

Risultati play-off​

1646650071198.png

Sorteggi: Atalanta prima del ranking, l'urna non può fare paura​

L'Atalanta non è soltanto testa di serie ma, in assoluto, la squadra con il miglior ranking. Un dato che, al netto delle retrocessioni dall'Europa League dopo la fase a gironi, ne fa ad oggi la squadra da battere, sebbene qualche insidia, nelle altre fasce, ci sia: attenzione, soprattutto, ad Aston Villa e Osasuna in seconda, Boavista in terza e Trabzonspor in quarta per quanto, anche nello scenario peggiore, la Dea avrebbe comunque l'obbligo di qualificarsi quantomeno da seconda e, quindi, ai sedicesimi di finale.

Teste di serie​

Atalanta (Ita) 33,00
Eintracht Francoforte (Ger) 31,00
Sporting Braga (Por) 31,00
Young Boys (Svi) 27,00
CSKA Mosca (Rus) 21,00
Galatasaray (Tur) 19,00
Rapid Vienna (Aut) 18,00
Qarabag (Aze) 16,00

2ª fascia​

PAOK Salonicco (Gre) 15,00
Aston Villa (Ing) 14,32
AEK Atene (Gre) 14,00
Feyenoord (Ola) 14,00
Osasuna (Spa) 12,20
Gent (Bel) 11,00
Wolfsberger (Aut) 9,00
Lens (Fra) 8,88

3ª fascia​

Molde (Nor) 8,00
Hapoel Be'er Sheva (Isr) 7,00
Lugano (Svi) 7,00
Rijeka (Cro) 7,00
Anorthosis (Cip) 6,00
Slovan Bratislava (Svk) 6,00
Steaua Bucarest (Rom) 6,00
Boavista (Por) 5,72

4ª tappa​

Vitesse (Ola) 5,00
Dinamo Mosca (Rus) 4,72
CSKA Sofia (Bul) 4,00
Dnipro-1 (Ucr) 3,80
Sporting Charleroi (Bel) 3,36
Trabzonspor (Tur) 3,36
Panathinaikos (Gre) 2,56
Rakow (Pol) 0,60
 

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
COPPE EUROPEE 2022-23 | SORTEGGIO GIRONI

CHAMPIONS: JUVE TESTA DI SERIE, MILAN E LAZIO RISCHIANO PIÙ DELLA VIOLA​

Oggi a Nyon i sorteggi di Champions: la Fiorentina, sia pure in quarta fascia potrebbe beneficiare di accoppiamenti migliori rispetto a biancocelesti e rossoneri. Si estraggono anche i gironi di Europa e Conference League

1646650841890.png


NYON (Svizzera) - Juventus testa di serie in quanto campione nazionale, Lazio e Milan in terza fascia, Fiorentina in quarta: non saranno certo semplici i sorteggi delle italiane, con i soli bianconeri a coltivare la speranza di un girone abbordabile che comprenda una tra Basilea, Sporting Lisbona, Olympiakos e Rangers, e un'altra tra Apollon Limassol, Lech Poznan e Arsenal Tula. Tutte quante le nostre, però, rischiano di pescare Liverpool, Real Madrid, Barcellona o Borussia Dortmund da una seconda fascia che, comunque, non ha avversari teneri, dato che le altre quattro sono Tottenham, Siviglia, Lipsia e l'Ajax semifinalista dello scorso anno. Inoltre, per rossoneri, biancocelesti e viola c'è la concreta minaccia di finire nello stesso girone di un altro top team, dato che tra le teste di serie - che solo la Juve, in quanto tale a sua volta, eviterà - le uniche a fare un po' meno paura sono l'Olympique Marsiglia e il Porto. E attenzione anche alle insidie che, Fiorentina a parte, si nascondono in quarta fascia, con squadre come Monaco e Wolfsburg che certo tutto sono tranne che vittime designate. Paradossalmente, da questo punto di vista, sta meglio proprio la squadra di Italiano che scatterà dalla quarta fascia, perché la terza in cui si trovano Milan e Lazio sembra qualitativamente inferiore: le insidie maggiori, qui, rispondono ai nomi di Red Bull Salisburgo e Shakhtar Donetsk, squadre che certamente hanno dalla loro l'abitudine alla Champions, ma sono comunque alla portata della Fiorentina.

Scenari​

Abbiamo già presentato la suddivisione in fasce delle 32 squadre qualificate alla Champions League, che riportiamo comunque per completezza cliccando nella finestra sottostante:

Teste di Serie​

Manchester City (Ing)
Olympique Marsiglia (Fra)
Manchester United (Ing)
Atlético Madrid (Spa)
Juventus (Ita)
Bayern Monaco (Ger)
Paris St. Germain (Fra)
Porto (Por)


2ª fascia​

Liverpool (Ing) 78,00
Real Madrid (Spa) 65,00
Tottenham (Ing) 60,00
Siviglia (Spa) 60,00
Barcellona (Spa) 59,00
Borussia Dortmund (Ger) 52,00
Red Bull Lipsia (Ger) 47,00
Ajax (Ola) 46,00


3ª fascia​

Shakhtar Donetsk (Ucr) 43,00
Red Bull Salisburgo (Aut) 38,00
Olympiakos (Gre) 35,00
Lazio (Ita) 34,00
Basilea (Svi) 31,00
Sporting Lisbona (Por) 28,00
Rangers (Sco) 26,00
Milan (Ita) 26,00


4ª fascia​

Krasnodar (Rus) 18,00
Monaco (Fra) 18,00
Wolfsburg (Ger) 14,00
Fiorentina (Ita) 9,76
Nizza (Fra) 9,00
Apollon Limassol (Cip) 7,00
Arsenal Tula (Rus) 4,72
Lech Poznan (Pol) 3,00

Analizziamo ora, per ognuna delle italiane, gli scenari migliori e peggiori a cui vanno incontro:

Juventus: girone da sogno con Lipsia, Olympiakos e Apollon; da evitare con Liverpool (o Real Madrid), Salisburgo (o Sporting) e Monaco;
Lazio e Milan: girone da sogno con Marsiglia (o Porto), Lipsia e Apollon; da incubo con Manchester City (o United, o Bayern, o Psg), Liverpool (o Real Madrid, o Barcellona, o Dortmund) e Monaco.
Fiorentina: girone da sogno con Marsiglia (o Porto), Lipsia e Olympiakos; da incubo con Manchester City (o United, o Bayern, o Psg), Liverpool (o Real Madrid, o Barcellona, o Dortmund) e Salisburgo (o Sporting).
 

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
CHAMPIONS LEAGUE 2022-23 | SORTEGGI

JUVE E MILAN, SI PUÒ FARE! LAZIO E FIORENTINA, È DURA!​

Sarri nel girone di ferro con Bayern, Liverpool e Nizza: per gli ottavi servirà un'impresa! Girone tosto anche per i Viola che se la vedranno con Atlético Madrid, Tottenham e Salisburgo. Va meglio ai bianconeri con Dortmund, Krasnodar e Sporting e ai rossoneri che pescano il City campione d'Europa ma se la possono giocare con Ajax e Wolfsburg

1646664764841.png


NYON (Svizzera) - Sono stati appena sorteggiati i gironi di Champions League, che certo non hanno arriso alle italiane: sulla carta, infatti, solo la Juventus gode dei favori del pronostico in un gruppo che la vedrà opposta a Borussia Dortmund, Krasnodar e Sporting Lisbona. Per tutte le altre, invece, il passaggio del turno somiglia ad una mezza impresa: può comunque giocarsela il Milan, che parte alla pari di Ajax e Wolfsburg, ma alle spalle del Manchester City campione uscente. Doppio ostacolo sulla strada di Lazio e Fiorentina: i biancocelesti sembrano oggettivamente chiusi da Liverpool e Bayern Monaco e favoriti solo rispetto al Nizza nella lotta per il terzo posto che vale la prosecuzione in Europa League; i toscani hanno qualche chance in più contro Atlético Madrid e Tottenham, ma dovranno fare molta attenzione pure al Salisburgo e alla sua cantera.

A breve i sorteggi di Europa e Conference League.
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
EUROPA LEAGUE 2022-23 | SORTEGGI

ANCHE ROMA E INTER SFORTUNATE​

Da teste di serie, giallorossi e nerazzurri si auguravano accoppiamenti migliori

1646665087297.png


NYON (Svizzera) - Se già le quattro italiane di Champions non avevano granché da rallegrarsi dai rispettivi gironi, in proporzione va ancora peggio a Roma e Inter in Europa League dove, essendo entrambe teste di serie, potevano legittimamente sperare in un'urna più fortunata. E invece i giallorossi pescano due campi caldissimi come quello del Besiktas campione di Turchia e dell'Athletic Bilbao, oltre a ritrovare sulla loro strada Radja Nainggolan, leader dell'Anversa campione del Belgio. L'Inter, dal canto suo, dovrà sudarsi la vittoria del girone col Leicester City di Zapata e stare attento pure al Club Brugge, squadra di grande esperienza in campo europeo, mentre la quarta avversaria rappresenta un problema soprattutto dal punto di vista logistico: lo Zorja di Luhansk, regione contesa da ucraini e russi, che non a caso gioca le sue partite a Kiev.

Fra poco i sorteggi di Conference League a completare il quadro delle coppe europee
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
CONFERENCE LEAGUE 2022-23 | SORTEGGI

GERRARD E COUTINHO PER LA DEA!​

L'Atalanta, da prima del ranking, incappa nel temibile Aston Villa, nel Panathinaikos e nell'Hapoel Be'er Sheva

1646665340558.png

NYON (Svizzera) - È la Conference League, ma il girone che vedrà impegnata l'Atalanta vale tranquillamente l'Europa League: i nerazzurri di Gasperini incappano infatti nell'Aston Villa guidato in campo da Phillipe Coutinho e in panchina da Steven Gerrard, completano il girone gli israeliani dell'Hapoel Be'er Sheva - per quella che resta una trasferta problematica sotto diversi aspetti, non solo sportivi - e una grande del calcio europeo un po' in disarmo come i greci del Panathinaikos. Il passaggio del turno, comunque, resta un imperativo.
 

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
COPPE EUROPEE 2022-23 | SORTEGGI GIRONI

ITALIANE SFORTUNATE, MEZZO SORRISO SOLO PER JUVE E MILAN

Bianconeri e rossoneri a parte, tutte le altre nostre squadre speravano in miglior sorte

1646665531900.png


NYON (Svizzera) - Poteva andare decisamente meglio alle squadre italiane impegnate nelle coppe europee: a tutte, dalla Champions alla Conference League. Nella competizione maggiore la Juventus, che pure era testa di serie, pesca in seconda fascia un Borussia Dortmund uscito decisamente rafforzato dal mercato, grazie ai 155 milioni incassati per Haaland, e che già ha eliminato i bianconeri agli ottavi di finale della passata edizione. Il passaggio del turno non dovrebbe comunque essere proibitivo, dato che a completare il girone sono Sporting Lisbona e Krasnodar.
Ben più arduo sarà il compito della Lazio che, dalla terza fascia, incappa in Bayern Monaco, Liverpool e Nizza, in quello che è già stato ribattezzato dai più come il girone della morte. Non va molto meglio alla Fiorentina, che pesca l'Atlético Madrid, bicampione di Spagna in carica, il Tottenham di Antonio Conte e il Salisburgo dei tanti giovani terribili, in un gruppo in cui la squadra di Italiano dovrà comunque giocare le sue carte fino in fondo. Deve invece guardare il bicchiere mezzo pieno il Milan, finito sì con i campioni in carica del Manchester City, l'Ajax semifinalista ed il Wolfsburg, ma alle spalle di Guardiola c'è spazio anche per i rossoneri.
E pure in Europa League Inter e Roma, da teste di serie, potevano sperare in gironi migliori: Besitkas, Athletic Bilbao ed Anversa le avversarie dei giallorossi, vale a dire due campioni nazionali - i turchi e i belgi del grande ex Nainggolan - e campi molto caldi, come quelli della stessa squadra di Istanbul, e dei baschi. La stessa Inter, che pesca il Club Bruges, il Leicester City di Zapata e lo Zorja Luhansk, dovrà tenere la guardia alta per evitare scivoloni. E poi c'è l'Atalanta che, da prima del ranking, in Conference League becca avversarie che non sfigurerebbero certo nella coppa superiore, come Aston Villa e Panathinaikos, e gli israeliani dell'Hapoel Be'er Sheva che comporteranno una trasferta impegnativa, e non solo per ragioni sportive.
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
Dopo le coppe europee torna la Serie A: questa la situazione di classifica ed il programma della giornata:

1646742346490.png

1646742105754.png

Per il secondo turno di campionato l'Atalanta è di scena al Bentegodi di Verona contro l'Hellas, dove lo scorso anno si impose con un clamoroso 7-2. Questa sera sarebbe sufficiente anche molto meno, ma l'importante è portare a casa i tre punti per dare continuità al buon avvio di stagione in cui, tra campionato e coppe, la Dea ha sempre vinto. Vediamo intanto le due formazioni ufficiali che ci sono appena giunte in sala stampa:

1646742213771.png

Verona in formazione-tipo con Simeone al centro del tridente, spalleggiato da Caprari e Barak. Nell'Atalanta Haps vince il ballottaggio con Zappacosta sulla sinistra, Pasalic è preferito a Malinovskyi sulla trequarti e Solbakken è confermato largo a destra dal primo minuto, in attesa che entri a pieno regime Orsolini, risultato comunque il match-winner contro il Bologna. Al centro dell'attacco Muriel, con Origi pronto a subentrare in corsa.
 

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
SERIE A 2022-23 | 2ª GIORNATA

ORIGI-SHOW, E L'ATALANTA PASSA ANCHE A VERONA

Seconda vittoria consecutiva per la Dea, ancora grazie al gol di un uomo entrato dalla panchina

1646743802170.png

Serie A - 2ª giornata
VERONA-ATALANTA 0-1
MARCATORI:
79' Origi (A).
VERONA (5-3-2): Montipò; Frabotta, Gunter, Retsos, Faraoni (86' Depaoli); Hongla, Ilic (90+3' Miguel Veloso), Tameze; Caprari (67' Lazovic), Simeone, Barak. All. Mihajlovic.
ATALANTA (4-3-3): Musso; Haps, Palomino, Tolói, Hateboer; Svanberg (67' Malinovskyi), Pasalic, De Roon; Boga (67' Orsolini), Muriel (76' Origi), Solbakken. All. Gasperini.
VERONA - Secondo successo in altrettante partite di campionato per l'Atalanta: ancora di misura, e ancora grazie ad una rete segnata nei minuti finali da un giocatore subentrato dalla panchina. Una settimana fa, contro il Bologna, era stato l'ex Orsolini il match winner, oggi a Verona è toccato a Divock Origi, entrato in campo al 76' al posto di Muriel e resosi protagonista, appena tre minuti dopo, di un'eccezionale giocata individuale: bruciato in velocità Retsos sulla trequarti, l'ex attaccante del Liverpool si invola sulla sinistra, si accentra disorientando Gunter con una finta di corpo, anticipa Tameze e infila Montipò sul secondo palo. Un capolavoro che consegna all'Atalanta tre punti meritati, in fondo ad una partita dominata sì in lungo e in largo, ma senza, fino a quel momento, essere riuscita a trovare gli sbocchi. Giusto tre tentativi di Muriel, abile ad inserirsi tra i centrali dell'Hellas, meno ad impensierire Montipò, fino alla svolta rappresentata dalla giocata di Origi che, al suo secondo scampolo di partita con la maglia dell'Atalanta, ha già sfoggiato un numero da annali del calcio.

La sequenza del gol​


Origi brucia Restos in velocità...
1646743852172.png

... salta Gunter con una finta di corpo...
1646743870738.png

... anticipa il tentativo di Tameze di raddoppiarlo...
1646743890618.png

... e infila Montipò con un gran diagonale:
1646743908204.png

Il punto sulla giornata​

All'Inter il derby di Milano, ma guidano tre outsider

1646743597739.pngOltre all'Atalanta restano a punteggio pieno soltanto la Fiorentina e il Sassuolo, per un terzetto di capoliste decisamente inedito: i toscani si impongono 2-0 all'Olimpico contro la Roma, gli emiliani dilagano sul campo del neopromosso Lecce, ancora fermo al palo, al pari del Venezia sconfitto in casa dal Genoa. Si rialza l'Inter che, dopo la clamorosa eliminazione in Coppa Italia proprio per mano dei lagunari, e la sconfitta interna all'esordio in campionato contro la Roma, fa suo il derby della Madonnina superando il Milan con un netto 3-1. Rimandano ancora l'appuntamento con la vittoria sia la Juventus che il Napoli che, rispettivamente contro Sampdoria ed Empoli, incappano nel loro secondo pareggio consecutivo.

1646743755211.png

1646743760634.png
 
Ultima modifica:

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
Partenza sprint per la Dea! Origi è un bel cavallo ragazzi...può farci sognare!
già! da quel poco che ho visto finora, vale più dei 78 di overall... non ci vedo questa grossa differenza con Zapata che era 84: ok, Duvan era meglio, ma non ci vedo 6 punti di differenza, per capirci.
 
  • Like
Reactions: Principe SM

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
Intanto ecco il calendario completo della stagione dell'Atalanta che, come vedete, può contare su un inizio di campionato decisamente favorevole.
 

Allegati

  • Calendario-Atalanta 2022-23.pdf
    37.4 KB · Visualizzazioni: 4

0snake7

Prima squadra
30 Dicembre 2013
7,175
10,803
113
PSN ID
ZioWilly86
Un Europa impegnativa per tutti signori..le uniche che molto probabilmente andranno in scioltezza saranno la Juve e l'Atalanta,per le altre sara tosta tosta

Una domanda @PedroTelmo
ho notato che quando faccio partire una coppa (Champions o Europa League) si può partire solamente dai gironi,confermi?
E poi,l'Europa League è ancora a 48 squadre,non c'è modo di farla a 32 vero?
 
  • Like
Reactions: PedroTelmo

PedroTelmo

Primavera
1 Marzo 2017
3,343
6,514
113
PSN ID
PedroTelmo85
Un Europa impegnativa per tutti signori..le uniche che molto probabilmente andranno in scioltezza saranno la Juve e l'Atalanta,per le altre sara tosta tosta

Una domanda @PedroTelmo
ho notato che quando faccio partire una coppa (Champions o Europa League) si può partire solamente dai gironi,confermi?
E poi,l'Europa League è ancora a 48 squadre,non c'è modo di farla a 32 vero?

Allora, se lanci una Champions o un'Europa League sì, devi partire per forza dai gironi, senza preliminari e senza poter passare subito alla fase ad eliminazione diretta. Se invece lanci una Konami generica puoi impostarla come vuoi.

Immagino che il tuo problema si riferisca al fatto di gestire i turni di spareggio di Europa e Conference League creando delle nuove coppe, vero? Io sia EL che Conference infatti le gioco su delle Konami Cup a cui, di volta in volta, cambio stemma e nome a seconda di quale dei due save carico, e lo faccio fin dai gironi: questo perché molte delle squadre che ho aggiunto le ho dovute per forza mettere sopra i campionati sudamericano e asiatico, per cui non sarebbero selezionabili lanciando l'Europa League e perché, come dici tu, l'Europa League nel gioco è ancora a 12 gironi. Mi sono invece sbattuto a spostare Apollon e Lech in "altre europa", invertendole con lo Sheriff e un'altra che ora non ricordo, per poter giocare almeno la Champions League originale e quindi avere lo stesso calendario della realtà, con 3ª e 4ª giornata contro la stessa squadra, che altrimenti nella Konami Cup non avrei.

Per cui sì, in sintesi faccio tutto attraverso la Konami, e anzi, avvio una nuova Konami ad ogni turno, in modo da gestire io anche i sorteggi e prendere eventualmente in mano un'altra squadra, se dovessi perdere la mia per strada. Poi magari, per accorciare i tempi, gli spareggi di Europa e Conference League li gioco in un unico save con una sola squadra, e poi li racconto come se fossero state due coppe distinte.
 
  • Like
Reactions: giuliosr e 0snake7

Statistiche forum

Discussioni
37,673
Messaggi
1,987,210
Utenti registrati
65,119
Ultimo utente registrato
ismasarr57