[PS4] No Man's Sky

Peeta

Prima squadra
Senior Mod
16 Giugno 2012
15,892
5,273
113
Eh ma infatti.... Un plauso a Sony o chi nello specifico ha curato la martellante campagna marketing. Sfornare notizie su notizie di qualunque tipo, diffonderle capillarmente utilizzando tutti i canali possibili è servito come detto più volte a creare aspettative passaparola Hype che si è tramutato in preorder che almeno su amazon uk rivaleggiano con grossi calibri è utile A. Il tutto poi lasciando un grande alone di mistero sul giocato, i video gameplay o i dettagli specifici latitano. Probabilmente l'aumento del prezzo va guardato anche in quest'ottica.
 

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
Ho un pò modificato il messaggio ma il senso non cambia evidentemente. Sapevo anche che non sarebbe cambiato nulla scrivere il post.. però oramai hai sta cosa in testa del marketing, al mondo non esiste altro.
 

removed_user_a

Prima squadra
12 Aprile 2010
9,199
4,886
113
Su di me la pubblicità e il marketing non fanno mai effetto,possono anche bombardarmi di notizie,non funziona. Certo,vedere un trailer interessante mi incuriosisce,nel caso di Nms mi sono andato a vedere il gameplay e ho capito che questo tipo di gioco non fa per me. In più mi puzza il fatto che il progetto sia così dispersivo. Certo, avrà anche miliardi di pianeti, ma se poi ci si riduce a fare sempre le solite azioni la noia arriva presto.
 

Peeta

Prima squadra
Senior Mod
16 Giugno 2012
15,892
5,273
113
Ho un pò modificato il messaggio ma il senso non cambia evidentemente. Sapevo anche che non sarebbe cambiato nulla scrivere il post.. però oramai hai sta cosa in testa del marketing, al mondo non esiste altro.

Mi astengo dal cercare di capire cosa hai in testa tu. Rimugini, provochi, e sembra che ti disturbi eccessivamente.
Non cambiava nulla più che altro perchè quella è proprio la dimostrazione di fatto che il lavoro di supporto di Sony è stato davvero di prim'ordine. Poi è chiaro che se il gioco fosse, bo sparo a caso, l'ennesimo indie clone di minecraft magari farci una campagna marketing di milioni probabilmente avrebbe aiutato molto ma non con risultati analoghi, questo è poco ma sicuro. Il gioco di certo ha sicuramente il suo fascino che ha contribuito, questa cosa se non andassi così in crisi l'avremmo già messa in cantiere e non vedo perchè continuare a metterla in dubbio. Io stesso ribadisco ancora sono molto affascinato, non credo di prenderlo al lancio ma magari mi bastano un pò di giorni e magari pareri o approfondimenti che mi fanno passare all'acquisto.
Ciò non toglie che il lavoro dietro per reclamizzare il gioco sia stato massiccio come mai si era visto con un indie. Se dici di no semplicemente dici una cosa non vera. Questo spiega anche il prezzo in assoluto mi pare più alto degli indie sullo store sony da quando esistono, banner ovunque per mesi e mesi, copertine sulle riviste, hashtag dedicati e di solidarietà, notizie su notizie su notizie, se dovessi elencare tutte le vicissitudini e tutte le notizie "vuote", anche il discorso minacce che da solo ha generato non so quante notizie collaterali più la campagna di solidarietà su twitter è piuttosto inusuale gli sviluppatori o pr minacciati per quale da fan idioti sono tanti eppure solo pochissimi vengono così pubblicizzati, ogni singolo problema è stato commentato e reclamizzato toccando corde di qualsiasi tipo, come ampiamente documentato. Sono tutte cose molto rare e che competono con titoloni con la T maiuscola.

Però stop, non è un giudizio di merito sul gioco (anche perchè appunto si sa davvero pochissimo), ma una constatazione di fatto e quel volume di attesa su amazon ne è la dimostrazione lampante. E' stato trattato mediaticamente come un tripla A tra i più importanti. Poi avranno anche fatto bene, chiaro che ci puntano alla Sony anche perchè (spero) ritengono meriti. Ed assolutamente non bisogna collegare la pubblicità a qualcosa di sicuramente negativo a priori. Perchè mai. Per il resto si commenta e discute, le notizie e quello che ruota attorno al gioco. Magari visto il tenore di certe notizie ci si può scherzare su (sulle notizie stesso però) e amen. Il gioco esce fra poco e poi almeno per un pò si parlerà del gioco giocato. Io spero riesca a mantenere "mediamente" le aspettative perchè mi dispiacerebbe per Murray.
 

Peeta

Prima squadra
Senior Mod
16 Giugno 2012
15,892
5,273
113
Certo, avrà anche miliardi di pianeti, ma se poi ci si riduce a fare sempre le solite azioni la noia arriva presto.

Questo sarà uno dei focus principali. Non si sono ancora ben capite le meccaniche alla base del gioco e le varianti di gameplay. Ormai manco poco. Il gioco sicuramente verrà sviscerato a fondo da chiunque.
 

removed_user_a

Prima squadra
12 Aprile 2010
9,199
4,886
113
Questo sarà uno dei focus principali. Non si sono ancora ben capite le meccaniche alla base del gioco e le varianti di gameplay. Ormai manco poco. Il gioco sicuramente verrà sviscerato a fondo da chiunque.

Lo vedo male. Anche Minecraft all'inizio mi aveva preso tantissimo, poi solo noia.
 

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
Lo vedo male. Anche Minecraft all'inizio mi aveva preso tantissimo, poi solo noia.
Pensa avere a che fare con l'immensità di NMS e con meno oggetti a disposizione. Il rischio è esattamente quello infatti. Però attira troppo.
 

Peeta

Prima squadra
Senior Mod
16 Giugno 2012
15,892
5,273
113
ecco nuove freschissime newsss,

in questi giorni sean murray ha pubblicato diversi tweeeet misteriosi

“Stanno succedendo cose”


http://www.spaziogames.it/notizie_v...in-arrivo-novita-stanno-succedendo-cose-.aspx

Svelato il mistero:

CmyXY4jWcAAt9J5.jpg:large

It's happened. No Man's Sky just went gold. I'm so incredibly proud of this tiny team. 4 years of emotions
 

Peeta

Prima squadra
Senior Mod
16 Giugno 2012
15,892
5,273
113
Lo vedo male. Anche Minecraft all'inizio mi aveva preso tantissimo, poi solo noia.

Io il viceversa, all'inizio bo mi sembra una cavolatina indie per nerd, poi dopo un pò capendone le potenzialità creative e la bellezza dell'esplorazione con le partite survival sotterranee (alle volte sembra di essere in un gioco horror) e iniziata un escalation al punto tale che a distanza di 4 anni (più o meno) me lo sono comprato prima per 360, poi per PS3, poi per PS4 e una decina di giorni fa pure per WiiU.
Tra l'altro è un grande esempio di come sia stato davvero il passaparola a portarlo al successo.

NMS avesse una fase esplorativa interessante e non fine a se stessa come MC per me sarebbe già un gran successo e sarà poi quello che cercherò di carpire meglio nelle recensioni e dagli amici che ci giocheranno.
 

removed_user_a

Prima squadra
12 Aprile 2010
9,199
4,886
113
Io il viceversa, all'inizio bo mi sembra una cavolatina indie per nerd, poi dopo un pò capendone le potenzialità creative e la bellezza dell'esplorazione con le partite survival sotterranee (alle volte sembra di essere in un gioco horror) e iniziata un escalation al punto tale che a distanza di 4 anni (più o meno) me lo sono comprato prima per 360, poi per PS3, poi per PS4 e una decina di giorni fa pure per WiiU.
Tra l'altro è un grande esempio di come sia stato davvero il passaparola a portarlo al successo.

NMS avesse una fase esplorativa interessante e non fine a se stessa come MC per me sarebbe già un gran successo e sarà poi quello che cercherò di carpire meglio nelle recensioni e dagli amici che ci giocheranno.

In fin dei conti, anche se dovendo badare alla sopravvivenza, in Minecraft si fanno le stesse identiche cose, troppo tempo dedicato allo scavare per trovare i minerali più utili.

NMS lo vedo un Minecraft che vuole fare un pò tutto, ma che non fa niente bene. Spero che mi stia sbagliando per quelli che lo aspettano.

Per quanto mi riguarda, punto i miei soldi su giochi che sono del genere che mi piace di più l'rpg. E da qui a dicembre ne usciranno diversi di grande valore.
 

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
A dispetto di quanto scritto quotando @ameppe , anch'io su MC la penso come @Peeta . MC ha un mondo enorme volendo, eppure anche esplorando il 10% di quel territorio (specie quello sotterraneo) riesce sempre a tenerti a galla con l'attenzione. Anche lo scavare che puo' essere una parte noiosa secondo me e' interessante non solo per il fatto che puoi trovare materiali ma anche perche' togliendo un blocco potresti precipitare in un'enorme crepa sotterranea, morendo in un attimo. L'effetto sorpresa.. E se succede poi vienimi a dire che scavare "e' noioso" :p.
Insomma MC e' ben fatto ed e' come dev'essere se non di piu'. NMS dovra' essere capace di risultare altrettanto intrigante e interessante, soprattutto nelle fasi piu' di stanca. E in uno spazio infinito/"reale" (non tutti i pianeti sono popolati da creature, tutt'altro) c'e' una maggiore possibilita' di ritrovarsi in queste situazioni.
 

Deleted_member_16100

Prima squadra
22 Novembre 2014
9,228
9,044
113
PSN ID
eddisbanfi
A dispetto di quanto scritto quotando @ameppe , anch'io su MC la penso come @Peeta . MC ha un mondo enorme volendo, eppure anche esplorando il 10% di quel territorio (specie quello sotterraneo) riesce sempre a tenerti a galla con l'attenzione. Anche lo scavare che puo' essere una parte noiosa secondo me e' interessante non solo per il fatto che puoi trovare materiali ma anche perche' togliendo un blocco potresti precipitare in un'enorme crepa sotterranea, morendo in un attimo. L'effetto sorpresa.. E se succede poi vienimi a dire che scavare "e' noioso" :p.
Insomma MC e' ben fatto ed e' come dev'essere se non di piu'. NMS dovra' essere capace di risultare altrettanto intrigante e interessante, soprattutto nelle fasi piu' di stanca. E in uno spazio infinito/"reale" (non tutti i pianeti sono popolati da creature, tutt'altro) c'e' una maggiore possibilita' di ritrovarsi in queste situazioni.

Secondo me vi è il gesto "stercorario" dello scavare, che a me, di MC, mi inquietava.

Mentre NMS c'è il sogno di ogni bambino, che no in questo caso non è allevare brontosauri nel proprio giardino di casa, ma esplorare lo spazio sconfinato, che già di per se mi fa fuoriuscire metaforica ricotta da un punto inguinale.
Poi, se ci sarà una parte, che anche a me fino ad ora compare come un grosso punto interrogativo, di crafting/missioni/scopi da realizzare fatta bene, allora, meglio ancora.

Però io sono in lista civica con @Snake "PES" Plissken e il nostro statuto prevede possedere, fisicamente e sessualmente, il gioco al day one.

(poi si può sempre disdire per tempo, ma fatemi sapere)
 

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
10 GB, come si può evincere da Steam (la versione PS4 non si distanzierà di molto). A meno che non sia il mondo procedurale a dare un peso così irrisorio è davvero poco per un gioco di tale portata
Ah ecco, non avevo dato un'occhiata su steam, sicuramente staremo su quei livelli anche su PS4. E si', di sicuro è poco rispetto a un gioco di tale grandezza, grazie proprio al mondo procedurale.
 

Peeta

Prima squadra
Senior Mod
16 Giugno 2012
15,892
5,273
113
In fin dei conti, anche se dovendo badare alla sopravvivenza, in Minecraft si fanno le stesse identiche cose, troppo tempo dedicato allo scavare per trovare i minerali più utili.

NMS lo vedo un Minecraft che vuole fare un pò tutto, ma che non fa niente bene. Spero che mi stia sbagliando per quelli che lo aspettano.

Per quanto mi riguarda, punto i miei soldi su giochi che sono del genere che mi piace di più l'rpg. E da qui a dicembre ne usciranno diversi di grande valore.

Vabbè anche nei gdr si fanno sempre le stesse cose :D

Minecraft è uno "strumento" talmente potente che in base a come ti piace utilizzarlo puoi farci molte più cose che qualsiasi altro gioco in circolazione.
Anche lo scavare, che in effetti è un elemento basilare, volendo puoi non farlo se utilizzi minecraft in alcune modalità diverse dalla sopravvivenza. Già solo in fatto che puoi giocarlo in cooperativa, che puoi volendo solo costruire, oppure puntare ad arrivare all'end game, oppure entrambe le cose allo stesso tempo, o commerciare, o fare meccanismi meccanici, o lanciarti all'esplorazione del mondo o di più mondi. Conosco ragazzi che ci hanno giocato ore e ore solo per il gusto di esplorare nuovi mondi, una settimana in uno, poi in un altro magari fermandosi di più e così per mesi grazie alla creazione procedurale alla base. Sono talmente tante le cose da fare che forse diventa un difetto per quanto possa sembrare, anzi è, dispersivo. Ma poi è stata la sua vera forza, perchè dando in mano all'utente così tante possibilità è riuscito a piacere a bambini, adolescenti, adulti, anziani, casual, hardcore gamers. Hanno previsto che fra non molto sfonderà i 100 milioni di copie globali. Se si pensa che è un indie, creato da una persona sola, e mai pubblicizzato per anni e al quale giocavano solo una piccolissima nicchia di giocatori pure piuttosto nerd. Ed oggi è praticamente il brand di maggior successo al mondo, ci fanno i film, ci sono spin off, ha praticamente creato un nuovo genere. E' incredibile quello che Notch tirò fuori dal suo pc in un giochino di poche centinaia di mega. Ora vabbè da quando è in mano a MS ci stanno appunto facendo di tutto e prima o dopo calerà pure la moda minecraft, anche se sinceramente pensavo che sarebbe terminata ben prima.
Il collegamento con NMS risiede nella natura procedurale di creazione del mondo e con il valore e fascino dell'esplorazione. Per il resto non ho idea di cosa aspettarmi perchè hanno rivelato pochissimo del sistema di gioco e quello che sappiamo spero sia la punta dell'iceberg.

MC ha un mondo enorme volendo, eppure anche esplorando il 10% di quel territorio (specie quello sotterraneo) riesce sempre a tenerti a galla con l'attenzione. Anche lo scavare che puo' essere una parte noiosa secondo me e' interessante non solo per il fatto che puoi trovare materiali ma anche perche' togliendo un blocco potresti precipitare in un'enorme crepa sotterranea, morendo in un attimo. L'effetto sorpresa.. E se succede poi vienimi a dire che scavare "e' noioso" :p.
Insomma MC e' ben fatto ed e' come dev'essere se non di piu'. NMS dovra' essere capace di risultare altrettanto intrigante e interessante, soprattutto nelle fasi piu' di stanca. E in uno spazio infinito/"reale" (non tutti i pianeti sono popolati da creature, tutt'altro) c'e' una maggiore possibilita' di ritrovarsi in queste situazioni.

In effetti descrivi bene quello che è uno dei tantissimi momenti possibili a livello di esplorazione in MC. L'esplorazione nel sottosuolo ti pone davanti a situazioni da survival horror, tensione, mistero, ansia per la fine delle scorte di cibo o di spazio nell'inventario, scoperta di grotte, tempi, miniere sotterranee, alle volte da conquistare con battaglie memorabili. Il gusto della scoperta è tutto. Certo si va "anche" a cercare materiali, ma la ricerca sarebbe noiosa se non vi fosse una parte esplorativa così avvincente e ben fatta. Tanto varrebbe appunto giocare in modalità creativa se semplicemente servono dei materiali.

NMS, dici giusto, deve andare in quella qualità in fatto di esplorazione spaziale e di certo c'è che coniugando il tutto su un contesto interstellare teoricamente appunto dovrebbero esserci più possibilità di farsi prendere dal gusto della "scoperta". Poi chiaramente essendo comunque diverso come gioco in se bisognerà vedere come l'esplorazione sarà bilanciata con il resto del gioco, quindi la crescita del png e le fasi action (di cui però non ho ancora visto o letto pratiamente nulla).

10 GB, come si può evincere da Steam (la versione PS4 non si distanzierà di molto). A meno che non sia il mondo procedurale a dare un peso così irrisorio è davvero poco per un gioco di tale portata

In realtà sono tanti 10GB. Altri giochi di questo tipo come Elite Dangerous o Stellaris, dove troviamo sempre il sistema procedurale e non so quanti triliardi di pianeti non vorrei sbagliare ma mi pare che pesino molto meno.
 
Ultima modifica:

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
L'esplorazione nel sottosuolo ti pone davanti a situazioni da survival horror, tensione, mistero, ansia per la fine delle scorte di cibo o di spazio nell'inventario, scoperta di grotte, tempi, miniere sotterranee, alle volte da conquistare con battaglie memorabili.
La cosa piu' bella per me e' quando in qualche spaccatura sotterranea trovi i diamanti, magari vicino a un ruscello.. Pero' magari questi diamanti non sono vicini e ti devi avvicinare in qualche modo.. Ed e' li' che il rischio e le sorprese aumentano per via dei nemici, o cadute rovinose..

NMS in questo senso e' certamente diverso. Voglio dire, e' un gioco che ha una sua attinenza con la realta' per cui sara' piu' facile imbattersi in pianeti poco o per nulla popolati. E anche fossero popolati sembra più' probabile che in questi casi incontreremo in maggioranza creature tranquille che non aggressive nei nostri riguardi. Insomma il basso livello di ostilita' sommato all'immensita' dell'Universo mi fa pensare a NMS come un MC dalle emozioni molto piu' diluite.
Immagino comunque che Murray e soci abbiano ben fatto queste valutazioni, pur essendo un gioco diverso da MC (giusto ricordarlo :p )..
 
  • Like
Reactions: Peeta

CastoloILMEGLIO

Allievi B
3 Settembre 2014
662
109
43
penso sia anche un gioco da comprare ai nipoti,per tanti aspetti ripropone le regole base dell'universo e in qualche modo è anche molto istruttivo,quindi mi aspetto che molti scolari che in questo momento ci leggono e sono in vacanza ci facciano un pensierino,acquistarlo al day one sarebbe doppiamente utile per codesti ragazzini che potrebbero quantomeno imparare qualcosina oltre alla regola del fuorigioco nei guiochini di calcio.
 
Ultima modifica:

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
penso sia anche un gioco da comprare ai nipoti,per tanti aspetti ripropone le regole base dell'universo e in qualche modo è anche molto istruttivo,quindi mi aspetto che molti scolari che in questo momento ci leggono e sono in vacanza ci facciano un pensierino,acquistarlo al day one sarebbe doppiamente utile per codesti ragazzini che potrebbero quantomeno imparare qualcosina oltre alla regola del fuorigioco nei guiochini di calcio.
Capisco il buon intento e il senso del tuo post ma non esageriamo :D.. Voglio dire, se fosse una REALE trasposizione dell'universo allora si'..
 

Statistiche forum

Discussioni
37,664
Messaggi
2,002,854
Utenti registrati
65,061
Ultimo utente registrato
DamianoDV