Master League Offline

JAGRAJ

Primavera
20 Febbraio 2011
3,270
2
36
CursedAngel27 ha detto:
Grazie della risposta immediata...un'altra domanda...vorrei iniziare la MLOffline con l'Athletic Club...è possibile scegliere i club da mettere in seconda divisione nel mio girone? o mi devo beccare per forza juve stabia, livorno etc.
Voi iniziate con i giocatori fake o i giocatori reali? qual'è piu divertente?
io ho iniziato con i giocatori reali
al posto di juve stabia ecc chi vorresti avere
 

CursedAngel27

Pulcini
6 Ottobre 2010
39
0
6
sarebbe meglio una lega formata da formazioni europee come celtic, rangers etc e qualche sudamericana...è possibile creare una propria league 2?
 

Tsuba

Giovanissimi B
11 Ottobre 2011
218
43
28
PSN ID
Aikichi82
CursedAngel27 ha detto:
sarebbe meglio una lega formata da formazioni europee come celtic, rangers etc e qualche sudamericana...è possibile creare una propria league 2?

Io la gioco così, basta che vai su modifica e struttura campionati
 

Biroger

Pulcini
24 Aprile 2011
26
0
1
Ma anche voi avete notato che il valore di mercato (e di conseguenza l'ingaggio richiesto al rinnovo) aumenta in maniera spaventosa ogni volta che si vince qualcosa? Dopo aver vinto la Ligue 1 anche gli scarsoni mi chiedono 5 mil l'anno...
 

Tsuba

Giovanissimi B
11 Ottobre 2011
218
43
28
PSN ID
Aikichi82
E' il prezzo del successo :D :D
Succede anche quando passi da D2 a D1, dove le pippe che avevano valore di mercato tipo di 100mila arrivano a 600-1Milione.
 

pisticci33

Giovanissimi A
27 Ottobre 2010
356
0
16
Re: Atalanta

Andre@10 ha detto:
pisticci33 ha detto:
[quote="Andre@10":34jz1qam]Quest'anno, come tutti gli anni, ho preso una squadra di medio-bassa classifica per rendere il tutto ancora più difficile.

La prescelta è stata l'Atalanta, che prima che uscissero i valori, avevo già battezzato come la prima squadra del mio Pes2012.

Inizio la stagione e subito la prima sorpresa: il Pres mi da come obiettivo l'E.L.
Dopo aver bestemmiato in cirillico, chiedo al Pres se avesse vicino il fiasco di vino, lui mi risponde chiedendomi di far giocare Frezzolini. Da questa richiesta denoto che non ha il vino vicino ma direttamente la droga.

Inizia il mercato, avendo davvero pochissimi margini di manovra (mi schifano manco avessi la peste!) ripiego su un centrale di "onesta" caratura a pochi euri, e traslo il buon Bellini a sinistra, abbassando Schelotto a TD, e piazzando "Ghiottolino" Ferreira Pinto CLD.

Cerniera di centrocampo Cigarini-Brighi è di tutt'altra caratura rispetto all'attacco che, INSPIEGABILMENTE piazza un Tanque DENIS a valori IMBARAZZANTI, con Mahhhhi Moralhess (come lo pronuncia Buffa di sky!) impietoso al tiro ma quanto meno rapido e sempre in forma (carta pendolino!).

A sinistra a metà campo piazzo Padoin che fa onestamente il suo lavoro.

I primi risultati sono raccapriccianti.
Difensori che non fermano mai le penetrazioni degli attaccanti, e cross dalle corsie laterali che trovano sempre i miei DC in ritardo. Mi salvo davanti, con qualche gol di F.Pinto e Moralez, ma Denis segna solo se a 3 cm dalla porta.

A gennaio, mi fiondo sul mercato, Mutu, Zebina, (non ridete! hahha), Dossena e Asamoah Gyan. E la musica cambia. Vendo Denis, Manfredini, Bellini e promuovo a "riserva" Peluso a sinistra.

Arrivano i risultati e i piazzamenti.
A 3 giornate dalla fine sono a 1 punto dalla zona EL.

Ma...
CHE FATICA! :shock:

CHE DIFFICOLTà?^

Campione :D[/quote:34jz1qam]ù


io gioco a superstar col milan sono 12esimo e sono arrivato primo nel girone di champions. uscito dalla coppa italia
 

Matrix75

Pulcini
11 Dicembre 2010
69
10
8
Racconto anch'io la mia Master League, con qualche considerazione in fondo sugli allenamenti (per quel che ho capito fin qui).
Anzitutto ho modificato la struttura dei campionati, mettendo in serie D2 quasi tutte le squadre presenti in "altri clubs" più il Benfica e il Porto.
Ho iniziato con lo Stoke City (formazione club, perchè la MLO con la formazione originale Master la inizerò quando avrò, grazie a voi, Bundesliga e Serie B), che ho spostato dalla Premier League in D2, sostiutendolo in Premier con il Bayern Munchen.
Ho fatto finora 12 partite di campionato e sono secondo a un punto dal Porto (con 8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta).
Ho agevolmente passato il primo turno di FA Cup contro lo Standard Liegi, ma ho perso al secondo turno (quindi agli ottavi) ai rigori contro il Chelsea (tre rigori parati da Cech hanno reso vane le mie due parate su Drogba e Mikel).
In base agli uomini che avevo a disposizione nello Stoke City, sto giocando con un modulo mai utilizzato prima (ho praticamente sempre utilizzato un 4-2-4 stile Conte fino all'anno scorso), e precisamente un 3-5-2 con un mediano davanti alla difesa, 2 CC e due centrocampisti esterni classici (leggermente arretrati come posizione per supplire alla mancanza di terzini, che comunque fin qui non ho mai "sofferto"). Gli attaccanti sono entrambi P, anche qui non per scelta (preferirei un SP e una P) ma per adeguarmi agli uomini a disposizione.
Il modulo utilizzato è un contropiede veloce leggermente riadattato da me (in pratica ho reimpostato la tattica "standard" rendendola simile al contropiede veloce, ma non ho potuto fare le mie variazioni direttamente su questa tattica perchè non mi consentiva di modificare alcuni parametri come volevo io).
Sto giocando a livello Professinista perchè per fare GP all'inizio ho fatto una Champions League con il Barcelona a livello Campione e ho notato che quest'anno è veramente difficile come livello, quindi volendo partire con una squadra media e senza budget molto alto, mi sono autoretrocesso a professionista.
Sono abbastanza forte in difesa (5 goals subiti in 12 partita), ma faccio molta fatica avanti (13 goals segnati se non sbaglio), comunque la maggior parte delle partite riesco a portarle a caso con il più classico degli 1-0.
Non sono ancora riuscito a comprare un solo giocatore (quelli consigliati all'inizio dal mio osservatore eran peggio dei miei titolari), nnostante nelle ricerche avanzate imposti sempre parametri medio-bassi (soprattutto molto bassi per quanto riguarda i valori di mercato, che tengo sempre al di sotto dei 499.000, ma spesso anche meno). Penso anche di aver scovato qualche bel talento, ma nessuno vuol venire a giocare da me.
Per la mia esperienza personale, gli allenamenti conviene alternarli (come già detto da molti), ma vi conviene comunque verificare sia il tipo di sqaudra che avete (in modo da correggere con gli allenamenti i parametri in cui siete più carenti), sia l'efficacia degli allenamenti stessi. Ad esempio io ho una squadra molto fisica, e all'inizio provavo a migliorare tecnica e velocità facendo fare questo tipo di allenamenti. Dopo questi prime quattro mesi di MLO, mi sono invece accorto che gli allenamenti che fanno migliorare maggiormente la squadra sono quelli sulla preparazione fisica, ogni tanto è ok metterci un pò di velocità e tattiche, ma ad esempio quelli sulla tecnica mi abbassano gli altri valori ma non c'è verso che aumentino la tecnica della squadra. Un'altra cosa che faccio spesso e che mi sembra stia funzionando bene, è utilizzare spesso l'allenamento sulle condizioni il giorno prima di una partita e immediatamente dopo la fine della stessa: quasi sempre riesco a tenere i giocatori in buono stato di forma.
Scusate il piccolo poema :) , saluti a tutti
 

JAGRAJ

Primavera
20 Febbraio 2011
3,270
2
36
Matrix75 ha detto:
Racconto anch'io la mia Master League, con qualche considerazione in fondo sugli allenamenti (per quel che ho capito fin qui).
Anzitutto ho modificato la struttura dei campionati, mettendo in serie D2 quasi tutte le squadre presenti in "altri clubs" più il Benfica e il Porto.
Ho iniziato con lo Stoke City (formazione club, perchè la MLO con la formazione originale Master la inizerò quando avrò, grazie a voi, Bundesliga e Serie B), che ho spostato dalla Premier League in D2, sostiutendolo in Premier con il Bayern Munchen.
Ho fatto finora 12 partite di campionato e sono secondo a un punto dal Porto (con 8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta).
Ho agevolmente passato il primo turno di FA Cup contro lo Standard Liegi, ma ho perso al secondo turno (quindi agli ottavi) ai rigori contro il Chelsea (tre rigori parati da Cech hanno reso vane le mie due parate su Drogba e Mikel).
In base agli uomini che avevo a disposizione nello Stoke City, sto giocando con un modulo mai utilizzato prima (ho praticamente sempre utilizzato un 4-2-4 stile Conte fino all'anno scorso), e precisamente un 3-5-2 con un mediano davanti alla difesa, 2 CC e due centrocampisti esterni classici (leggermente arretrati come posizione per supplire alla mancanza di terzini, che comunque fin qui non ho mai "sofferto"). Gli attaccanti sono entrambi P, anche qui non per scelta (preferirei un SP e una P) ma per adeguarmi agli uomini a disposizione.
Il modulo utilizzato è un contropiede veloce leggermente riadattato da me (in pratica ho reimpostato la tattica "standard" rendendola simile al contropiede veloce, ma non ho potuto fare le mie variazioni direttamente su questa tattica perchè non mi consentiva di modificare alcuni parametri come volevo io).
Sto giocando a livello Professinista perchè per fare GP all'inizio ho fatto una Champions League con il Barcelona a livello Campione e ho notato che quest'anno è veramente difficile come livello, quindi volendo partire con una squadra media e senza budget molto alto, mi sono autoretrocesso a professionista.
Sono abbastanza forte in difesa (5 goals subiti in 12 partita), ma faccio molta fatica avanti (13 goals segnati se non sbaglio), comunque la maggior parte delle partite riesco a portarle a caso con il più classico degli 1-0.
Non sono ancora riuscito a comprare un solo giocatore (quelli consigliati all'inizio dal mio osservatore eran peggio dei miei titolari), nnostante nelle ricerche avanzate imposti sempre parametri medio-bassi (soprattutto molto bassi per quanto riguarda i valori di mercato, che tengo sempre al di sotto dei 499.000, ma spesso anche meno). Penso anche di aver scovato qualche bel talento, ma nessuno vuol venire a giocare da me.
Per la mia esperienza personale, gli allenamenti conviene alternarli (come già detto da molti), ma vi conviene comunque verificare sia il tipo di sqaudra che avete (in modo da correggere con gli allenamenti i parametri in cui siete più carenti), sia l'efficacia degli allenamenti stessi. Ad esempio io ho una squadra molto fisica, e all'inizio provavo a migliorare tecnica e velocità facendo fare questo tipo di allenamenti. Dopo questi prime quattro mesi di MLO, mi sono invece accorto che gli allenamenti che fanno migliorare maggiormente la squadra sono quelli sulla preparazione fisica, ogni tanto è ok metterci un pò di velocità e tattiche, ma ad esempio quelli sulla tecnica mi abbassano gli altri valori ma non c'è verso che aumentino la tecnica della squadra. Un'altra cosa che faccio spesso e che mi sembra stia funzionando bene, è utilizzare spesso l'allenamento sulle condizioni il giorno prima di una partita e immediatamente dopo la fine della stessa: quasi sempre riesco a tenere i giocatori in buono stato di forma.
Scusate il piccolo poema :) , saluti a tutti
quindi se io prima di una partita metto l'aalenamento su condizione non mi trovo piu qui 7-8 giocatori con la freccia in giu
poi avrei una domanda io cambio gli allenamenti ogni settimana e mi si e amuentata sia la velocita che la tecnica della squadra ma quando gioco una partita mi ritrovo sempre con 7-8 giocatri che hanno la freccia in giu
 

Biroger

Pulcini
24 Aprile 2011
26
0
1
Se hai le frecce giù usa meno la preparazione fisica, soprattutto prima delle partite e se ha il turno infrasettimanale, e dopo le partite sempre un paio di giorni di condizione :)
 

JAGRAJ

Primavera
20 Febbraio 2011
3,270
2
36
Biroger ha detto:
Se hai le frecce giù usa meno la preparazione fisica, soprattutto prima delle partite e se ha il turno infrasettimanale, e dopo le partite sempre un paio di giorni di condizione :)
si ok io la condizione la uso dopo le partite cosi i giocatori recuperano dalla fatica ma tu quando la usi cioe due giorni prima o un giorno prima dalla partita
 

DonnieDonowitz87

Giovanissimi B
12 Gennaio 2011
284
4
18
PSN ID
DonnieDonowitz87
Matrix75 ha detto:
Racconto anch'io la mia Master League, con qualche considerazione in fondo sugli allenamenti (per quel che ho capito fin qui).
Anzitutto ho modificato la struttura dei campionati, mettendo in serie D2 quasi tutte le squadre presenti in "altri clubs" più il Benfica e il Porto.
Ho iniziato con lo Stoke City (formazione club, perchè la MLO con la formazione originale Master la inizerò quando avrò, grazie a voi, Bundesliga e Serie B), che ho spostato dalla Premier League in D2, sostiutendolo in Premier con il Bayern Munchen.
Ho fatto finora 12 partite di campionato e sono secondo a un punto dal Porto (con 8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta).
Ho agevolmente passato il primo turno di FA Cup contro lo Standard Liegi, ma ho perso al secondo turno (quindi agli ottavi) ai rigori contro il Chelsea (tre rigori parati da Cech hanno reso vane le mie due parate su Drogba e Mikel).
In base agli uomini che avevo a disposizione nello Stoke City, sto giocando con un modulo mai utilizzato prima (ho praticamente sempre utilizzato un 4-2-4 stile Conte fino all'anno scorso), e precisamente un 3-5-2 con un mediano davanti alla difesa, 2 CC e due centrocampisti esterni classici (leggermente arretrati come posizione per supplire alla mancanza di terzini, che comunque fin qui non ho mai "sofferto"). Gli attaccanti sono entrambi P, anche qui non per scelta (preferirei un SP e una P) ma per adeguarmi agli uomini a disposizione.
Il modulo utilizzato è un contropiede veloce leggermente riadattato da me (in pratica ho reimpostato la tattica "standard" rendendola simile al contropiede veloce, ma non ho potuto fare le mie variazioni direttamente su questa tattica perchè non mi consentiva di modificare alcuni parametri come volevo io).
Sto giocando a livello Professinista perchè per fare GP all'inizio ho fatto una Champions League con il Barcelona a livello Campione e ho notato che quest'anno è veramente difficile come livello, quindi volendo partire con una squadra media e senza budget molto alto, mi sono autoretrocesso a professionista.
Sono abbastanza forte in difesa (5 goals subiti in 12 partita), ma faccio molta fatica avanti (13 goals segnati se non sbaglio), comunque la maggior parte delle partite riesco a portarle a caso con il più classico degli 1-0.
Non sono ancora riuscito a comprare un solo giocatore (quelli consigliati all'inizio dal mio osservatore eran peggio dei miei titolari), nnostante nelle ricerche avanzate imposti sempre parametri medio-bassi (soprattutto molto bassi per quanto riguarda i valori di mercato, che tengo sempre al di sotto dei 499.000, ma spesso anche meno). Penso anche di aver scovato qualche bel talento, ma nessuno vuol venire a giocare da me.
Per la mia esperienza personale, gli allenamenti conviene alternarli (come già detto da molti), ma vi conviene comunque verificare sia il tipo di sqaudra che avete (in modo da correggere con gli allenamenti i parametri in cui siete più carenti), sia l'efficacia degli allenamenti stessi. Ad esempio io ho una squadra molto fisica, e all'inizio provavo a migliorare tecnica e velocità facendo fare questo tipo di allenamenti. Dopo questi prime quattro mesi di MLO, mi sono invece accorto che gli allenamenti che fanno migliorare maggiormente la squadra sono quelli sulla preparazione fisica, ogni tanto è ok metterci un pò di velocità e tattiche, ma ad esempio quelli sulla tecnica mi abbassano gli altri valori ma non c'è verso che aumentino la tecnica della squadra. Un'altra cosa che faccio spesso e che mi sembra stia funzionando bene, è utilizzare spesso l'allenamento sulle condizioni il giorno prima di una partita e immediatamente dopo la fine della stessa: quasi sempre riesco a tenere i giocatori in buono stato di forma.
Scusate il piccolo poema :) , saluti a tutti

:D grazie per il poema invece. leggendo altre esperienze mi rendo conto se faccio bene o no con il mio Parma che è un po carente in prep. fisica,da quello che hai scritto proverò a migliorarla per vedere se migliorano i giocatori.

Buon game a tutti :) ciaoooooo
 

crissmessina

Pulcini
30 Dicembre 2010
45
0
6
Tsuba ha detto:
crissmessina ha detto:
Ciao a tutti.. mi scuso in anticipo se qualcuno lo ha già chiesto..Come si guadagnano soldi nella ML durante la stagione? Voglio dire.. non esiste più l'incasso delle partite (che io personalmente non vedo) ? Lo sto chiedendo perchè dopo il mercato estivo con la Fiorentina mi sono rimasti 10 mln... adesso sono a ottobre e ho trovato un accordo per Poli che mi costa 9 mln (ha 79)... guardando la previsione di bilancio però ho visto che daii 10 milioni mi toglievano già gli ingaggi della prossima stagione e quindi finivo non di poco in negativo non sapendo se poter effettuare l'acquisto.. Grazie :D

Se non vedi l'incasso delle partite vuol dire che hai lasciato l'opzione della gestione club sul NO e gli incassi della stagione te li accreditano tutti insieme.
Effettivamente ricontrollando era come dicevi tu.. ho lasciato l'opzione. Ti prego dimmi che si potrà cambiare a fine campionato visto che mi deprimerebbe un casino lasciare la Fiorentina e tutti gli acquisti a cui mi ero affezionato :cry:
 

MicheHVR

Allievi A
11 Febbraio 2011
997
0
16
io ho iniziato la master con l'hellas verona..che corrisponde al WE united...giocatori di default...unici acquisti : palmieri, shmizu e un dc sempre della primavera, poi a gennaio presi job, bresciano e l'esterno della samp che ha giocato anche nella roma e un portiere sul 78...risultato: 16° in serie b...mai successo in tutta la mia vita a PES, non ho soddisfatto nemmeno una richiesta del presidente e ho 10 giocatori che haanno rinviato il rinnovo
 

pes_4ever

Allievi A
31 Dicembre 2010
1,019
0
36
Ho cominciato anche quella della Roma, ma sto all'inizio inizio proprio. Vedrò se continuare quella del Lecce.
 

CursedAngel27

Pulcini
6 Ottobre 2010
39
0
6
Ennesima domanda...se io prima modifico e metto l'athl club nella D2, faccio ml offline con squadre reali e scelgo l'Ath. Club, l'obiettivo sarà la promozione? nel senso sarà vista come una "serie B" la D2 o come campionato a se?!

Grazie in anticipo delle risposte
 

fabioxxx78

Pulcini
7 Ottobre 2011
35
0
6
JAGRAJ ha detto:
Matrix75 ha detto:
Racconto anch'io la mia Master League, con qualche considerazione in fondo sugli allenamenti (per quel che ho capito fin qui).
Anzitutto ho modificato la struttura dei campionati, mettendo in serie D2 quasi tutte le squadre presenti in "altri clubs" più il Benfica e il Porto.
Ho iniziato con lo Stoke City (formazione club, perchè la MLO con la formazione originale Master la inizerò quando avrò, grazie a voi, Bundesliga e Serie B), che ho spostato dalla Premier League in D2, sostiutendolo in Premier con il Bayern Munchen.
Ho fatto finora 12 partite di campionato e sono secondo a un punto dal Porto (con 8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta).
Ho agevolmente passato il primo turno di FA Cup contro lo Standard Liegi, ma ho perso al secondo turno (quindi agli ottavi) ai rigori contro il Chelsea (tre rigori parati da Cech hanno reso vane le mie due parate su Drogba e Mikel).
In base agli uomini che avevo a disposizione nello Stoke City, sto giocando con un modulo mai utilizzato prima (ho praticamente sempre utilizzato un 4-2-4 stile Conte fino all'anno scorso), e precisamente un 3-5-2 con un mediano davanti alla difesa, 2 CC e due centrocampisti esterni classici (leggermente arretrati come posizione per supplire alla mancanza di terzini, che comunque fin qui non ho mai "sofferto"). Gli attaccanti sono entrambi P, anche qui non per scelta (preferirei un SP e una P) ma per adeguarmi agli uomini a disposizione.
Il modulo utilizzato è un contropiede veloce leggermente riadattato da me (in pratica ho reimpostato la tattica "standard" rendendola simile al contropiede veloce, ma non ho potuto fare le mie variazioni direttamente su questa tattica perchè non mi consentiva di modificare alcuni parametri come volevo io).
Sto giocando a livello Professinista perchè per fare GP all'inizio ho fatto una Champions League con il Barcelona a livello Campione e ho notato che quest'anno è veramente difficile come livello, quindi volendo partire con una squadra media e senza budget molto alto, mi sono autoretrocesso a professionista.
Sono abbastanza forte in difesa (5 goals subiti in 12 partita), ma faccio molta fatica avanti (13 goals segnati se non sbaglio), comunque la maggior parte delle partite riesco a portarle a caso con il più classico degli 1-0.
Non sono ancora riuscito a comprare un solo giocatore (quelli consigliati all'inizio dal mio osservatore eran peggio dei miei titolari), nnostante nelle ricerche avanzate imposti sempre parametri medio-bassi (soprattutto molto bassi per quanto riguarda i valori di mercato, che tengo sempre al di sotto dei 499.000, ma spesso anche meno). Penso anche di aver scovato qualche bel talento, ma nessuno vuol venire a giocare da me.
Per la mia esperienza personale, gli allenamenti conviene alternarli (come già detto da molti), ma vi conviene comunque verificare sia il tipo di sqaudra che avete (in modo da correggere con gli allenamenti i parametri in cui siete più carenti), sia l'efficacia degli allenamenti stessi. Ad esempio io ho una squadra molto fisica, e all'inizio provavo a migliorare tecnica e velocità facendo fare questo tipo di allenamenti. Dopo questi prime quattro mesi di MLO, mi sono invece accorto che gli allenamenti che fanno migliorare maggiormente la squadra sono quelli sulla preparazione fisica, ogni tanto è ok metterci un pò di velocità e tattiche, ma ad esempio quelli sulla tecnica mi abbassano gli altri valori ma non c'è verso che aumentino la tecnica della squadra. Un'altra cosa che faccio spesso e che mi sembra stia funzionando bene, è utilizzare spesso l'allenamento sulle condizioni il giorno prima di una partita e immediatamente dopo la fine della stessa: quasi sempre riesco a tenere i giocatori in buono stato di forma.
Scusate il piccolo poema :) , saluti a tutti
quindi se io prima di una partita metto l'aalenamento su condizione non mi trovo piu qui 7-8 giocatori con la freccia in giu
poi avrei una domanda io cambio gli allenamenti ogni settimana e mi si e amuentata sia la velocita che la tecnica della squadra ma quando gioco una partita mi ritrovo sempre con 7-8 giocatri che hanno la freccia in giu


in realtà io ho notato che il discorso della condizione dei giocatori (freccia in giù o in su che sia) dipende più dallo staff, ossia dal preparatore atletico. Se ne hai uno buono (per non dire ottimo), le frecce dei giocatori saranno quasi sempre positive (tranne singoli casi).
Quello che non sò è se invece avendo un preparatore scarso, il fatto di mettere l'allenamento condizione prima di una partita influisca veramente sulle frecce, perchè da quello che ho notato io l'allenamento condizione serve di più per recuperare la barra di energia
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
CursedAngel27 ha detto:
Ennesima domanda...se io prima modifico e metto l'athl club nella D2, faccio ml offline con squadre reali e scelgo l'Ath. Club, l'obiettivo sarà la promozione? nel senso sarà vista come una "serie B" la D2 o come campionato a se?!

Grazie in anticipo delle risposte

Primo l'Athletic Club non puoi metterlo in D2, per il semplice fatto che la Liga BBVA ha la licenza ufficiale, e se vai in Struttura campionati le squadre spagnole non sono selezionabili (come quelle olandesi e francesi). Secondo anche se prendi la squadra piu' scarsa l'obiettivo e' sempre la promozione, pure se hai i default. Ovviamente se non la centri non e' un dramma, nel senso che ti puo' capitare di giocare una partita dove ti giochi il posto, e se perdi il gioco finisce, ma anche no. Io ho simulato una Master League con il Ganzoraccio per vedere come funzionava questa cosa del licenziamento, e nonostante sono finito penultimo, sono stato riconfermato e non mi sono giocato il posto, cosa completamente diversa con il Rayo Vallecano, dove l'obiettivo era la qualificazione in Europa League, li sono retrocesso con solo 2 vittorie all'attivo, e ad un paio di giornate dalla fine, con la retrocessione gia' in tasca, mi sono giocato il posto, proprio per questo il tuo assistente quando ti devi giocare il posto ti consiglia di avere due salvataggi, cosi' al limite se uno perde la rigioca. Comunque la D2 e' vista come la seconda divsione del campionato che scegli prima di iniziare la Master League
 

Tsuba

Giovanissimi B
11 Ottobre 2011
218
43
28
PSN ID
Aikichi82
Sì confermo che non è un dramma se non centri la promozione, io sono arrivato 14° al primo anno e il presidente mi ha detto che le grandi squadre non si fanno in un anno e che aveva piena fiducia in me (25% circa XD)
 

Matrix75

Pulcini
11 Dicembre 2010
69
10
8
CursedAngel27 ha detto:
Quindi è impossibile iniziare una ml con i giocatori reali partendo dalla D2?
E' possibile, a patto che tu non voglia iniziare con una squadra francese, olandese o spagnola
 

Statistiche forum

Discussioni
37,669
Messaggi
2,003,419
Utenti registrati
65,085
Ultimo utente registrato
babyenina