eFootball 2023 - Notizie, immagini e video

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nasifricio

Allievi B
11 Agosto 2015
600
843
113
Per me il fatto che la serie A già non c'è più, la serie B ha firmato un Quinquennale con EA sport questo dice tutto sulla prossima e imminente fine , ahimè, di pes prima e Efootball dopo. R.I.P. Tanto ormai questa è la strada che ha intrapreso Konami e non si capisce il perché.
Ma non è vero dai.
Premesso il fatto che va verificato se è una partnership esclusiva oppure no (cosa che darebbe modo di avere la stessa lega su entrambi i titoli come, ad esempio, quella francese ed olandese), l’importante è che sia inserita nel titolo.
Per tantissimi anni il fu PES ha avuto la lega non licenziata (ricordiamoci addirittura di quando tolsero le serie minori per “questioni di spazio” per poi ricomparire l’anno successivo) eppure non era un dramma.
L’importante è che rilascino le modalità offline e, sopratutto, un editor almeno simile a quello di pes 21.
Se facessero questo potremmo goderci una master ancora più varia vista l’introduzione di leghe come quella messicana, la serie A e B giapponese, ecc.
Il mio vero cruccio è sulla grafica perché proprio non capisco come non riescano a migliorare la situazione almeno su next gen.
 

Corelento

Primavera
8 Luglio 2019
3,782
3,737
113
PSN ID
Corelento
I problemi di Fifa sono i movimenti da schizzati, perfino quando corricchiano, e il pallone che per aria sembra un super tele.
Poi il gameplay è una questione di gusti.

Ma che in tanti anni non abbiamo potuto o voluto rendere più naturale e realistico il modo di muoversi dei giocatori mi sembra veramente strano.
per me è il problema fondamentale, non riesco a giocarci per questo, poi come dici si il gameplay può piacere o no ma quell effetto pattinaggio/schizzofrenico è osceno.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: the elder

Nike89

Allievi A
2 Novembre 2014
1,119
679
113
PSN ID
Tosnico89
I problemi di Fifa sono i movimenti da schizzati, perfino quando corricchiano, e il pallone che per aria sembra un super tele.
Poi il gameplay è una questione di gusti.

Ma che in tanti anni non abbiamo potuto o voluto rendere più naturale e realistico il modo di muoversi dei giocatori mi sembra veramente strano.
Da Fifa 09 a Fifa 12 però avevano trovano un buon compromesso, la pesantezza generale nei movimenti era ben fatta, negli ultimi anni invece hanno lasciato proprio perdere... :(
 
  • Like
Reactions: the elder

Adelmo Maria Soriani

Prima squadra
5 Luglio 2018
11,620
11,879
113
ai tempi di pes 2021 poteva anche starci che l’utenza pessara snobasse fifa..
ma già lo stesso fifa 22 è decisamente imho meglio di sto coso..
poi capisco che ci saranno sempre quelli che pur di non giocare a fifa (o di valutarlo con maggiore obiettività e serenità) si reciderebbero un testicolo, ma i “talebani” ed i “fanboy” non hanno mai aggiunto nulla a nessun confronto costruttivo..
In tal senso trovo apprezzabile Falconero che passa agevolmente da un calcistico all’altro valutandoli con serenità e senza farsi pippe che manco Marcel Proust nella Recherche :D
 

Lele74

Prima squadra
13 Agosto 2013
7,744
6,126
113
PSN ID
lele74
Elderone con pes si era raggiunto un buon livello sul campo.
Inserire comandi nuovi e il contorno...e avrebbero fatto centro.
Io non credo. Ci sarebbe stato un vero e proprio massacro per via del confronto con Fifa. Sarebbe stato come sfidare il Manchester city con una amatoriale. Commercialmente parlando avrebbe sancito la morte della serie Pes (Efootball). Sfidare un pilastro come la EA sul contorno, licenze, stadi, campionati, strutturato su di un modello telivisivo come adesso beh, altro che gameplay simulativo con nuovi comandi. Konami avrebbe avuto il conforto mio, tuo e di pochi altri qua dentro, perché l'ha fuori non ci sarebbe stato nessuno :D

Invece, se la sono studiata bene con il free-to-play. Buoni guadagni (per adesso), minima spesa (solo gameplay) e molte anzi moltissime attenuanti per lo scarso impegno.
Se non sono geni questi..
Un'altra modalità carina che un giorno mi piacerebbe vedere in un calcistico sarebbe quella che io ho nominato "The Club". In pratica noi dobbiamo pensare solo a giocare, poi il mercato e i rinnovi li farebbe la società senza la possibilità di mettere becco. In base ai risultati le ambizioni della società possono cambiare e con esso anche le strategie di mercato. Sarebbe figo che nel mercato invernale il tuo bomber viene ceduto per 30 milioni e la società lo rimpiazza con uno scarto di una big, il prestito di un giovane o l'arrivo di uno svincolato. Oppure in estate mezza rivoluzione e dentro nuovi giocatori che avrebbero bisogno di tempo per trovare l'affinità con il mister
Perché no?! Io ci avrei giocato alla tua modalità. Secondo me sarebbe stato un gioco molto longevo per via della imprevedibilità.
Ti vendono il campione proprio all'ultimo giorno di mercato e...(y)
 

Lucawe11

Prima squadra
5 Aprile 2015
28,357
24,061
113
PSN ID
Safelb
ai tempi di pes 2021 poteva starci che l’utenza pesare snobasse fifa..
ma già lo stesso fifa 22 è decisamente imho meglio di sto coso..
poi capisco che ci saranno sempre quelli che pur di non giocare a fifa (o di valutarlo con maggiore obiettività e serenità) si reciderebbero un testicolo, ma i “talebani” ed i “fanboy” non hanno mai aggiunto nulla a nessun confronto costruttivo..
In tal senso trovo apprezzabile Falconero che passa agevolmente da un calcistico all’altro valutandoli con serenità e senza farsi pippe che manco Marcel Proust nella Recherche :D
Se ad es ti riferisci a me che passo per fanboy konami ho giocato tutti gli isspro, winning eleven, pes etc su ps1 e ps2, ho saltato tutta la generazione 3 konami perche il gameplay non mi piaceva (pes2008 su ps3 a confronto con l attuale e-football era indegno), giocato e consumato solo fifa10 (mi era piaciuto un sacco), tornato a pes praticamente ad inizio 2016, riprovato fifa22 su ps5 e seguita konami dal 2016 ad oggi.

Non è questione di essere fanboy altrimenti non avrei abbandonato konami per 7 anni … e questione di giocare ad un gioco che piace o meno … a me il gameplay di fifa non piace proprio …

per me invece risulta di facile comprensione l utente che riesce a giocare ad entrambi i titoli mentre mi risulta molto molto molto molto piu ostico da comprendere l utente che NON gioca ad un titolo perche gli fa schifo e continua a commentarlo. questo per me è incredibile.

Io fifa22 l ho provato, l ho giocato per un po, l ho commentato, ho espresso i miei entusiasmi per taluni aspetti e le mie perplessita per altri mentre lo giocavo: poi ho smesso perche non riuscivo a digerire il suo gameplay e di conseguenza ho contestualmente smesso di commentare in sezione. Che senso ha commentare un qualcosa a cui non gioco perche non mi piace? Non e meglio abbandonare la sezione e lasciar spazio a coloro che ne sono entusiasti e lo giocano?

Io la vedo cosi pero oddio magari sbaglio completamente

ps: bando alle ciance, oggi finalmente metto le mani su e-football 2023! Ho il messaggio di @Kimi85 pronto per il copia incolla!
 
  • Like
Reactions: Lele74 e stnf74

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
25,954
30,900
113
ai tempi di pes 2021 poteva anche starci che l’utenza pessara snobasse fifa..
ma già lo stesso fifa 22 è decisamente imho meglio di sto coso..
poi capisco che ci saranno sempre quelli che pur di non giocare a fifa (o di valutarlo con maggiore obiettività e serenità) si reciderebbero un testicolo, ma i “talebani” ed i “fanboy” non hanno mai aggiunto nulla a nessun confronto costruttivo..
In tal senso trovo apprezzabile Falconero che passa agevolmente da un calcistico all’altro valutandoli con serenità e senza farsi pippe che manco Marcel Proust nella Recherche :D
Vabbè, se uno non gioca ad un videogioco per principio è un cretino.
La realtà è che ci sono giochi che piacciono e giochi che non piacciono.
Altrimenti giocheremmo tutti agli stessi giochi.
 

Lele74

Prima squadra
13 Agosto 2013
7,744
6,126
113
PSN ID
lele74
Vabbè, se uno non gioca ad un videogioco per principio è un cretino.
La realtà è che ci sono giochi che piacciono e giochi che non piacciono.
Altrimenti giocheremmo tutti agli stessi giochi.
No però Fifa, grazie al fatto che vende milionini di copie, mette d'accordo molti di questi...individui.
io non sono neanche troppo convinto che si possa giocare ad entrambi i titoli senza trovare pou una preferenza di uno. O c'è conflitto di interessi o pure sia ha una gran confusione :)

Ps1: azz...pardon @Kimi85
 

Adelmo Maria Soriani

Prima squadra
5 Luglio 2018
11,620
11,879
113
Vabbè, se uno non gioca ad un videogioco per principio è un cretino.
La realtà è che ci sono giochi che piacciono e giochi che non piacciono.
Altrimenti giocheremmo tutti agli stessi giochi.
E vale la stessa cosa per efootball non ti credere: io avrò fatto un 300-400 partite(forse anche qualcosina in più) .. E se lo critico aspramente lo faccio con cognizione di causa (anche perchè il dlc offline lo prenderò a prescindere, ragion per cui sono interessato a seguire l’evolversi del progetto). Quindi pure su quel fronte li non ha molto senso snobbarlo per partito preso..

sai cosa : viviamo in un’epoca troppo dedita alla polarizzazione..
 

cassio

Pulcini
22 Luglio 2019
85
123
33
Dopo la lettura approfondita dei numeri impressionanti EA Hai per caso dato un occhiata anche ai video gameplay del titolo? Perche sono davvero ai limiti dell imbarazzo …. mi saprai pero dire pad alla mano se i video corrispondono a un buon gioco o meno
Io continuo a non capire questa cosa, io gioco ad entrambi da sempre, Fifa ha il suo gameplay che può non piacere o meno (a me piace, per tanti motivi), ma se dovessi usare il termine imbarazzante lo userei solo per efootball. Fifa è quello, esce sempre puntuale e non tradisce mai le aspettative dei fan, bene o male.

Imbarazzante è far uscire un gioco così come ha fatto (o non ha fatto) Konami.

edit: ero a pagina 20, non avevo letto il messaggio di Kimi.
 

Kimi85

Prima squadra
Senior Mod
26 Luglio 2017
18,550
32,420
113
Comunque se noti i toni sono molto distesi e sereni.
Sicuramente non è il luogo adatto per parlarne ma viene spontaneo tra 2 prodotti che fanno parte della stessa situazione
Si, ma ci sono i Topic dedicati per parlare dei due prodotti separatmente :)

Altrimenti si crea un casino enorme nel Thread, generando solo confusione, diatribe e possibilità di flame
 
  • Like
Reactions: ciglione25

cristianoarry

Prima squadra
1 Febbraio 2015
4,015
3,884
113
Se ad es ti riferisci a me che passo per fanboy konami ho giocato tutti gli isspro, winning eleven, pes etc su ps1 e ps2, ho saltato tutta la generazione 3 konami perche il gameplay non mi piaceva (pes2008 su ps3 a confronto con l attuale e-football era indegno), giocato e consumato solo fifa10 (mi era piaciuto un sacco), tornato a pes praticamente ad inizio 2016, riprovato fifa22 su ps5 e seguita konami dal 2016 ad oggi.

Non è questione di essere fanboy altrimenti non avrei abbandonato konami per 7 anni … e questione di giocare ad un gioco che piace o meno … a me il gameplay di fifa non piace proprio …

per me invece risulta di facile comprensione l utente che riesce a giocare ad entrambi i titoli mentre mi risulta molto molto molto molto piu ostico da comprendere l utente che NON gioca ad un titolo perche gli fa schifo e continua a commentarlo. questo per me è incredibile.

Io fifa22 l ho provato, l ho giocato per un po, l ho commentato, ho espresso i miei entusiasmi per taluni aspetti e le mie perplessita per altri mentre lo giocavo: poi ho smesso perche non riuscivo a digerire il suo gameplay e di conseguenza ho contestualmente smesso di commentare in sezione. Che senso ha commentare un qualcosa a cui non gioco perche non mi piace? Non e meglio abbandonare la sezione e lasciar spazio a coloro che ne sono entusiasti e lo giocano?

Io la vedo cosi pero oddio magari sbaglio completamente

ps: bando alle ciance, oggi finalmente metto le mani su e-football 2023! Ho il messaggio di @Kimi85 pronto per il copia incolla!
Secondo me la verità sta nel mezzo.
Chi critica e football lo fa xchè lo ha provato non gli è piaciuto.
Fin qui ci sta.
Poi però un videogame non è un prodotto finito, ha gli update.
Se al 27settembre esce, lo giudico. Se al 10ottobre esce un update lo rigiudico e così via.
Un po' come chi ogni giovedì commenta eventuali modifiche del gameplay.
Io la vedo così, non penso che uno si diverta a criticare o elogiare un prodotto solo x il gusto di entrare in un forum.
 
  • Like
Reactions: Lucawe11

ceks

Juniores
2 Ottobre 2011
1,695
1,956
113
Io sono dell’idea che fino a quando non si avrà una modalità offline normale di un qualsiasi gioco che vuole ritenersi di calcio, dove si può fare un campionato o una coppa, questa beta/demo resta un roba adibita esclusivamente a smartphone.

PS. La master per me può anche arrivare nel 2053, ma la possibilità di fare un campionato o una coppa se ti vuoi definire gioco di calcio deve essere imprescindibile.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
25,954
30,900
113
sai cosa : viviamo in un’epoca troppo dedita alla polarizzazione..
Ma certo.

Quello che ha me fa imbestialire è che non si prova nemmeno ad analizzare quello che si potrebbe analizzare (gameplay ma solo parzialmente e pochissimo altro), per via della situazione creata da Konami.

Ma c'è qualcuno che può avercela con Konami più di me?

Gioco a Pes da ISSPro98, ho fatto il moderatore i forum dedicati a Pes dai tempi di Pes3 fino a pochi mesi fa, la concorrenza non mi è mai piaciuta, l'ultima partita online (e comunque ho giocato parecchio online solo con Pes5 su pc) l'ho fatta con Pes2016, non giocherei mai ad una modalità come il Dream Team.

Konami ha fatto questa scelta, che non sono nemmeno convinto, AL MOMENTO, sia stata vantaggiosa economicamente.
Perchè ci saranno tanti che spendono soldi nel Dream Team ma :

1) due anni fa se invece di chiamarlo PES 2021 Update lo avessero semplicemente chiamato Pes2021 lo avrebbero potuto vendere a prezzo pieno con i soliti numeri. Qualche miglioria al gameplay (come in effetti è stato), rose e squadre aggiornate, qualche piccola aggiunta poco costosa (che so, tre stadi generici, due scenette nella master), magari un rinnovamento dei menù e un paio di strategie avanzate in più.
Invece lo hanno venduto a meno della metà del prezzo normale e c'è chi non lo ha comunque preso solo perchè c'era la parola "update".

2) lo scorso anno non hanno venduto niente (parlo come gioco completo)

3) quest'anno idem

4) due anni fa c'era comunque il MyClub, che avrebbero potuto riproporre anche in un ipotetico Pes2022

5) per ciò che riguarda il mobile, non c'era da anni Pes in versione dedicata?


Quindi, siamo così sicuri che, AL MOMENTO, abbiano guadagnato di più di quanto hanno fatto con la loro scelta?


Ma visto che hanno fatto in questo modo, e che noi non possiamo farci niente, essendo ormai passato un anno abbondante dall'uscita di EFootball, o ci adeguiamo alla situazione, senza ripetere all'infinto quello che il gioco NON E', che sappiamo tutti benissimo, e parliamo di quel poco di cui si può parlare, o.... vabbè, qualcuno si offenderà....
 

cristianoarry

Prima squadra
1 Febbraio 2015
4,015
3,884
113
Ma certo.

Quello che ha me fa imbestialire è che non si prova nemmeno ad analizzare quello che si potrebbe analizzare (gameplay ma solo parzialmente e pochissimo altro), per via della situazione creata da Konami.

Ma c'è qualcuno che può avercela con Konami più di me?

Gioco a Pes da ISSPro98, ho fatto il moderatore i forum dedicati a Pes dai tempi di Pes3 fino a pochi mesi fa, la concorrenza non mi è mai piaciuta, l'ultima partita online (e comunque ho giocato parecchio online solo con Pes5 su pc) l'ho fatta con Pes2016, non giocherei mai ad una modalità come il Dream Team.

Konami ha fatto questa scelta, che non sono nemmeno convinto, AL MOMENTO, sia stata vantaggiosa economicamente.
Perchè ci saranno tanti che spendono soldi nel Dream Team ma :

1) due anni fa se invece di chiamarlo PES 2021 Update lo avessero semplicemente chiamato Pes2021 lo avrebbero potuto vendere a prezzo pieno con i soliti numeri. Qualche miglioria al gameplay (come in effetti è stato), rose e squadre aggiornate, qualche piccola aggiunta poco costosa (che so, tre stadi generici, due scenette nella master), magari un rinnovamento dei menù e un paio di strategie avanzate in più.
Invece lo hanno venduto a meno della metà del prezzo normale e c'è chi non lo ha comunque preso solo perchè c'era la parola "update".

2) lo scorso anno non hanno venduto niente (parlo come gioco completo)

3) quest'anno idem

4) due anni fa c'era comunque il MyClub, che avrebbero potuto riproporre anche in un ipotetico Pes2022

5) per ciò che riguarda il mobile, non c'era da anni Pes in versione dedicata?


Quindi, siamo così sicuri che, AL MOMENTO, abbiano guadagnato di più di quanto hanno fatto con la loro scelta?


Ma visto che hanno fatto in questo modo, e che noi non possiamo farci niente, essendo ormai passato un anno abbondante dall'uscita di EFootball, o ci adeguiamo alla situazione, senza ripetere all'infinto quello che il gioco NON E', che sappiamo tutti benissimo, e parliamo di quel poco di cui si può parlare, o.... vabbè, qualcuno si offenderà....
Certo che la cosa più bizzarra è che sono 3 anni che gli utenti non chiamano gioco il prodotto Konami.
Si è passati da update 2021, beta 2022, demo 2023.
Invece Konami lo chiama game next gen.
 

Adelmo Maria Soriani

Prima squadra
5 Luglio 2018
11,620
11,879
113
Ma certo.

Quello che ha me fa imbestialire è che non si prova nemmeno ad analizzare quello che si potrebbe analizzare (gameplay ma solo parzialmente e pochissimo altro), per via della situazione creata da Konami.

Ma c'è qualcuno che può avercela con Konami più di me?

Gioco a Pes da ISSPro98, ho fatto il moderatore i forum dedicati a Pes dai tempi di Pes3 fino a pochi mesi fa, la concorrenza non mi è mai piaciuta, l'ultima partita online (e comunque ho giocato parecchio online solo con Pes5 su pc) l'ho fatta con Pes2016, non giocherei mai ad una modalità come il Dream Team.

Konami ha fatto questa scelta, che non sono nemmeno convinto, AL MOMENTO, sia stata vantaggiosa economicamente.
Perchè ci saranno tanti che spendono soldi nel Dream Team ma :

1) due anni fa se invece di chiamarlo PES 2021 Update lo avessero semplicemente chiamato Pes2021 lo avrebbero potuto vendere a prezzo pieno con i soliti numeri. Qualche miglioria al gameplay (come in effetti è stato), rose e squadre aggiornate, qualche piccola aggiunta poco costosa (che so, tre stadi generici, due scenette nella master), magari un rinnovamento dei menù e un paio di strategie avanzate in più.
Invece lo hanno venduto a meno della metà del prezzo normale e c'è chi non lo ha comunque preso solo perchè c'era la parola "update".

2) lo scorso anno non hanno venduto niente (parlo come gioco completo)

3) quest'anno idem

4) due anni fa c'era comunque il MyClub, che avrebbero potuto riproporre anche in un ipotetico Pes2022

5) per ciò che riguarda il mobile, non c'era da anni Pes in versione dedicata?


Quindi, siamo così sicuri che, AL MOMENTO, abbiano guadagnato di più di quanto hanno fatto con la loro scelta?


Ma visto che hanno fatto in questo modo, e che noi non possiamo farci niente, essendo ormai passato un anno abbondante dall'uscita di EFootball, o ci adeguiamo alla situazione, senza ripetere all'infinto quello che il gioco NON E', che sappiamo tutti benissimo, e parliamo di quel poco di cui si può parlare, o.... vabbè, qualcuno si offenderà....
ef di pecche ne ha eccome ma a tratti mi ci diverto anche.
avrai capito che non sono uno che spacca il capello per inezie,
quindi a me basta che esca un dlc che sblocchi perlomeno la mod. campionato in autunno(Voglio valutare script, comportamento della i.a. nelle competizioni, profondità tattica, gestione della stamina ecc.) poi per quanto mi riguarda posso giocare anche con i pigiami..capirai, l’ho fatto per anni..

comunque gli eventi offline della mod. dream team , se non potenzi la tua squadra, sono un banco di prova decente imho..anche se la modalità campionato me la auspico (e me la immagino) meno scriptata francamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Statistiche forum

Discussioni
37,673
Messaggi
1,987,202
Utenti registrati
65,118
Ultimo utente registrato
ciccio.pacioni