ARSENAL FC — Innamorarsi a Londra… 2ª stagione! [AUBA-JUVE?]

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
177602

35^ GIORNATA PREMIER

ARSENAL - EVERTON

177603

177604
Quarto Arsenal-Everton della stagione, che si disputa all’Emirates Stadium. Padroni di casa con la testa alla semifinale di Europa League, ospiti vogliosi di fare punti per confermare il proprio posto in Europa nella prossima stagione. Si parte con un Arsenal con qualche novità rispetto allo standard, con Fahrmann titolare, risposa Leno in vista della semifinale. Lucescu sceglie il 4-3-3 con Özil abbassato di qualche metro, riposa anche Demiral, al centro della difesa c’è Sokratis. In panchina c’è Saka, così come Martinelli. L’Everton di Ancelotti invece punta sul 4-4-2, Sigurdsson interno di centrocampo è una novità che sottolinea la trazione offensiva della formazione del tecnico italiano, in avanti c’è Richarlison. Panchina per l’ex Juve Moise Kean. Calcio d’inizio a Londra.

177605

Arsenal che cade in casa, decisivo un gol su calcio d’angolo di Calvert-Lewin al 22’ del primo tempo. Nella prima frazione di gioco nettamente meglio gli uomini di Ancelotti, più aggressivi e meglio disposti in campo. Nella ripresa, invece, l’Arsenal spinge e con orgoglio cerca il pareggio che però non vuole arrivare, difesa blindata quella dei Toffees. Finisce dunque così, 0-1. Sconfitta malamente indolore, visto che non avrebbe influito in alcun modo sulla classifica, e testa tutta alla semifinale di Europa League dove tornerà arruolabile fra i convocati Mario Mandzukic.

177608

Marcatori: 22’ Calvert-Lewin
Sostituzioni: 77’ Martinelli per Aubameyang, 79’ Willock per Özil e Saka per Kolasinac
Il migliore: nessuno

Sintesi:

Classifica 35^ giornata:
177607
 
  • Like
Reactions: 10maggio

Graham871

Esordienti
5 Marzo 2020
132
124
43
INFO DI CARTELLO:

Visto che la carriera in Premier non ha più nulla da dire, per fare un po’ di allenamento, la giocherò a Livello LEGGENDA (son stronzo dentro, e masochista), e SOLO IN PREMIER, accorcio il minutaggio a 15 minuti (Europa League rimane 20).
ragioni esattamente come me! :D...io appena vinco facile comincio a escogitare modi per rendermi la vita più difficile :D
avevo già provato Leggenda...ma...il ritmo di gioco si alza molto vero?...cosa te ne pare?
 
  • Like
Reactions: ElDiablo

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
ragioni esattamente come me! :D...io appena vinco facile comincio a escogitare modi per rendermi la vita più difficile :D
avevo già provato Leggenda...ma...il ritmo di gioco si alza molto vero?...cosa te ne pare?
Abbastanza difficile. I loro giocatori sono molto più reattivi, i tuoi han meno tempo per ragionare, si sbaglia spesso, non ci si può deconcentrare un secondo. Ho perso solo 1-0 ma faticando molto, onestamente però penso che con un po’ di pratica non sia impossibile.
 
  • Like
Reactions: Graham871

papawaigo77

Juniores
Moderatore
7 Ottobre 2012
1,547
3,076
113
E niente... l'oblio più oscuro e tetro che uno potrebbe immaginare. Che il Dio del calcio ci mandi almeno l'Europa League.
 
  • Like
Reactions: ElDiablo

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
177654

SEMIFINALI EUROPA LEAGUE - Andata

BENFICA - ARSENAL

177658

177659

Dall’Estadio Da Luz, l’andata di semifinale di Europa League tra Benfica e Arsenal. Pubblico delle grandi occasioni e stadio gremito, al momento dell’ingresso in campo.

177660

177662


La formazione di Bruno Lage si schiera con un ordinato 4-4-2 che sin qui ha portato buone soddisfazioni ai portoghesi. Vlachodimos in porta, Ruben Dias e Ferro al centro della difesa con esterni bassi Andrè Almeida e Grimaldo. In mediana il roccioso Samaris, capitano, affianco a Gabriel Pires, gli esterni di centrocampo sono rappresentati da Pizzi e Cervi, in avanti Rafa Silva in appoggio a Dyego Sousa. Panchina per Weigl, così come per Florentino, Chiquinho, Vinicius e Seferovic. Lucescu risponde con il 4-2-3-1, Leno tra i pali protetto dalla coppia Demiral-Ginter, Bellerin vince il ballottaggio con Mailtland-Niles a destra; a sinistra c’è sempre Kolasinac. Xhaka e Torreira in mediana, batteria sulla trequarti composta da Pèpè, Ceballos e Aubameyang alle spalle di Lacazette. In panchina, oltre Özil, si rivede dopo due mesi Mandzukic. In un clima infuocato, la partita può cominciare: 180’ che decreteranno la finalista di Europa League.

177666

177667

Non bastano 23 tiri all’Arsenal per bucare la porta di Vlachodimos, i portoghesi arrestano i gunners sullo 0-0 in una gara che non ha avuto dubbi su chi abbia padroneggiato in termini di pericolosità. Con questo pari, forse, i favoriti diventano i portoghesi in vista del ritorno, a cui basterà un 1-1 per accedere alla finalissima. La prima vera occasione pericolosa è però delle aquile, e avviene dopo 2’, quando Torreira salva di petto sulla linea un tiro di Cervi. Brivido iniziale per Lucescu. Al 14’ Xhaka impegna Vlachodimos con una punizione potente, ma troppo centrale. Altra azione da brivido al 17’ per il Benfica, quando Silva si divincola da tre difensori e calcia a botta sicura ma Leno si oppone. Intervento miracoloso, ma da qui in poi giocano solo i gunners. Dopo interventi a ripetizione su Kolasinac, Bellerin, Lacazette e Aubameyang, al 53’ la miglior occasione per l’Arsenal ce l’ha Ceballos, che batte Vlachodimos ma trova la traversa piena, da due passi. Lucescu non ci vuole credere! Dopo un altro grande intervento su Lacazette, ci prova anche Aubameyang che tutto solo prova il pallonetto, Vlachodimos è battuto, ma la palla è fuori! Nel finale Xhaka parte in coast to coast ma dal limite calcia sì forte, ma fuori dalla porta. Finisce 0-0 in Portogallo…

177686


Marcatori: -
Sostituzioni: 75’ Özil per Ceballos, 78’ Nelson per Pepè, Mandzukic per Lacazette
Il migliore: Kolasinac 7 — Spinta costante dalla fascia mancina, non lo salti mai e ci prova anche dalla distanza ma trova sempre un muro greco sulla sua strada.

Sintesi:
 

tommy3000_

Juniores
31 Agosto 2019
1,707
2,676
113
PSN ID
tommy3000_
Un tiro al bersaglio al Da Luz, ma usciamo dal campo soltanto con lo 0-0. Adesso si complica per il ritorno, ma abbiamo comunque le carte in regola per andare in finale
 
  • Like
Reactions: ElDiablo

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
Risultati EL: Arsenal murato (0-0), lo United ipoteca la finale (3-1)

177692

Si chiude l’andata delle semifinali di Europa League, il Manchester United di Solskjaer ipoteca la finale con un convincente 3-1 in casa contro lo Schalke. A Old Trafford segnano Bruno Fernandes, James e Martial. Il gol di Burgstaller risulta comunque prezioso per i tedeschi, che in Germania dovranno vincere 2-0 per accedere alla finale. Risultato difficile, anche se nel calcio tutto può succedere. Lo United, ad oggi, è la favorita alla vittoria finale. I Red Devils proseguono spediti vincendo ogni turno senza troppa difficoltà e soprattutto convincendo critica i tifosi. Nell’altra semifinale, invece, l’Arsenal va a sbattere contro il Benfica. Uno 0-0 che complica tutto in vista del ritorno all’Emirates. I londinesi saranno obbligati a vincere, senza se e senza ma. Non saranno più concessi gli errori visti in Portogallo. Lucescu potrà contare su Mandzukic dal 1’, anche se il croato è comunque sceso in campo gli ultimi 15’ della sfida con i portoghesi al posto di Lacazette.

177693

Prima, però, i Gunners saranno impegnati in Premier League contro lo Sheffield United. Trentaseiesima giornata di campionato che ha poco da dire per Lucescu, che probabilmente farà riposare tutti i titolari in vista del ritorno di Europa League.
 
  • Like
Reactions: 10maggio

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
Un tiro al bersaglio al Da Luz, ma usciamo dal campo soltanto con lo 0-0. Adesso si complica per il ritorno, ma abbiamo comunque le carte in regola per andare in finale
Purtroppo la palla non ne voleva sapere di entrare. Nulla, è andata così. Al ritorno obbligatorio vincere!


E niente... l'oblio più oscuro e tetro che uno potrebbe immaginare. Che il Dio del calcio ci mandi almeno l'Europa League.
Le energie sono tutte concentrate lì. Il ritorno con il Benfica è già una finale praticamente, bisogna vincere per forza. Questa stagione può salvarsi solo in questo modo. Noi ci crediamo.
 
  • Like
Reactions: tommy3000_

giaforg

Juniores
25 Settembre 2017
1,445
1,185
113
Visualizza allegato 177602

35^ GIORNATA PREMIER

ARSENAL - EVERTON


Visualizza allegato 177603

Visualizza allegato 177604
Quarto Arsenal-Everton della stagione, che si disputa all’Emirates Stadium. Padroni di casa con la testa alla semifinale di Europa League, ospiti vogliosi di fare punti per confermare il proprio posto in Europa nella prossima stagione. Si parte con un Arsenal con qualche novità rispetto allo standard, con Fahrmann titolare, risposa Leno in vista della semifinale. Lucescu sceglie il 4-3-3 con Özil abbassato di qualche metro, riposa anche Demiral, al centro della difesa c’è Sokratis. In panchina c’è Saka, così come Martinelli. L’Everton di Ancelotti invece punta sul 4-4-2, Sigurdsson interno di centrocampo è una novità che sottolinea la trazione offensiva della formazione del tecnico italiano, in avanti c’è Richarlison. Panchina per l’ex Juve Moise Kean. Calcio d’inizio a Londra.

Visualizza allegato 177605

Arsenal che cade in casa, decisivo un gol su calcio d’angolo di Calvert-Lewin al 22’ del primo tempo. Nella prima frazione di gioco nettamente meglio gli uomini di Ancelotti, più aggressivi e meglio disposti in campo. Nella ripresa, invece, l’Arsenal spinge e con orgoglio cerca il pareggio che però non vuole arrivare, difesa blindata quella dei Toffees. Finisce dunque così, 0-1. Sconfitta malamente indolore, visto che non avrebbe influito in alcun modo sulla classifica, e testa tutta alla semifinale di Europa League dove tornerà arruolabile fra i convocati Mario Mandzukic.

Visualizza allegato 177608

Marcatori: 22’ Calvert-Lewin
Sostituzioni: 77’ Martinelli per Aubameyang, 79’ Willock per Özil e Saka per Kolasinac
Il migliore: nessuno

Sintesi:

Classifica 35^ giornata:
Visualizza allegato 177607
Campionato ormai diventato una sorta di "via crucis"... Per fortuna, manca poco alla fine...
 
  • Like
Reactions: ElDiablo

giaforg

Juniores
25 Settembre 2017
1,445
1,185
113
Visualizza allegato 177654

SEMIFINALI EUROPA LEAGUE - Andata

BENFICA - ARSENAL

Visualizza allegato 177658

Visualizza allegato 177659

Dall’Estadio Da Luz, l’andata di semifinale di Europa League tra Benfica e Arsenal. Pubblico delle grandi occasioni e stadio gremito, al momento dell’ingresso in campo.

Visualizza allegato 177660

Visualizza allegato 177662


La formazione di Bruno Lage si schiera con un ordinato 4-4-2 che sin qui ha portato buone soddisfazioni ai portoghesi. Vlachodimos in porta, Ruben Dias e Ferro al centro della difesa con esterni bassi Andrè Almeida e Grimaldo. In mediana il roccioso Samaris, capitano, affianco a Gabriel Pires, gli esterni di centrocampo sono rappresentati da Pizzi e Cervi, in avanti Rafa Silva in appoggio a Dyego Sousa. Panchina per Weigl, così come per Florentino, Chiquinho, Vinicius e Seferovic. Lucescu risponde con il 4-2-3-1, Leno tra i pali protetto dalla coppia Demiral-Ginter, Bellerin vince il ballottaggio con Mailtland-Niles a destra; a sinistra c’è sempre Kolasinac. Xhaka e Torreira in mediana, batteria sulla trequarti composta da Pèpè, Ceballos e Aubameyang alle spalle di Lacazette. In panchina, oltre Özil, si rivede dopo due mesi Mandzukic. In un clima infuocato, la partita può cominciare: 180’ che decreteranno la finalista di Europa League.

Visualizza allegato 177666

Visualizza allegato 177667

Non bastano 23 tiri all’Arsenal per bucare la porta di Vlachodimos, i portoghesi arrestano i gunners sullo 0-0 in una gara che non ha avuto dubbi su chi abbia padroneggiato in termini di pericolosità. Con questo pari, forse, i favoriti diventano i portoghesi in vista del ritorno, a cui basterà un 1-1 per accedere alla finalissima. La prima vera occasione pericolosa è però delle aquile, e avviene dopo 2’, quando Torreira salva di petto sulla linea un tiro di Cervi. Brivido iniziale per Lucescu. Al 14’ Xhaka impegna Vlachodimos con una punizione potente, ma troppo centrale. Altra azione da brivido al 17’ per il Benfica, quando Silva si divincola da tre difensori e calcia a botta sicura ma Leno si oppone. Intervento miracoloso, ma da qui in poi giocano solo i gunners. Dopo interventi a ripetizione su Kolasinac, Bellerin, Lacazette e Aubameyang, al 53’ la miglior occasione per l’Arsenal ce l’ha Ceballos, che batte Vlachodimos ma trova la traversa piena, da due passi. Lucescu non ci vuole credere! Dopo un altro grande intervento su Lacazette, ci prova anche Aubameyang che tutto solo prova il pallonetto, Vlachodimos è battuto, ma la palla è fuori! Nel finale Xhaka parte in coast to coast ma dal limite calcia sì forte, ma fuori dalla porta. Finisce 0-0 in Portogallo…

Visualizza allegato 177686


Marcatori: -
Sostituzioni: 75’ Özil per Ceballos, 78’ Nelson per Pepè, Mandzukic per Lacazette
Il migliore: Kolasinac 7 — Spinta costante dalla fascia mancina, non lo salti mai e ci prova anche dalla distanza ma trova sempre un muro greco sulla sua strada.

Sintesi:
Adesso è dura. Bisogna vincere, ma allo stesso tempo cercare di non subire gol. Il pubblico dovrà essere il dodicesimo uomo...
 
  • Like
Reactions: ElDiablo

Principe SM

Prima squadra
15 Dicembre 2019
11,547
19,608
113
Se giochiamo come all'andata andiamo in finale! Anche perché statisticamente parlando su 46 tiri uno entra :)
Scherzi a parte siamo fiduciosi...
Sulla prova di giocare a leggenda le partite "inutili" hai fatto bene anche se io il Diablo lo vedo pronto per il full manual...
Ti assicuro amico che per quanto sia difficile lo script è ridotto tantissimo...Ti ricordi quando dicevo sempre periodo di gambe di piombo ecc...?
Sarà un caso ma non lo avverto più e io ci gioco solo da pochi mesi ma dosare la forza di ogni singolo passaggio non ha prezzo...E poi racconti così bene che ti affezioneresti ancora di più ai tuoi players
Te la butto lì ...magari poi non ti piace ma è un'esperienza comunque da vivere in questo Pes! ;)
 

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
Se giochiamo come all'andata andiamo in finale! Anche perché statisticamente parlando su 46 tiri uno entra :)
Scherzi a parte siamo fiduciosi...
Sulla prova di giocare a leggenda le partite "inutili" hai fatto bene anche se io il Diablo lo vedo pronto per il full manual...
Ti assicuro amico che per quanto sia difficile lo script è ridotto tantissimo...Ti ricordi quando dicevo sempre periodo di gambe di piombo ecc...?
Sarà un caso ma non lo avverto più e io ci gioco solo da pochi mesi ma dosare la forza di ogni singolo passaggio non ha prezzo...E poi racconti così bene che ti affezioneresti ancora di più ai tuoi players
Te la butto lì ...magari poi non ti piace ma è un'esperienza comunque da vivere in questo Pes! ;)
Infatti caro Principe stavo pensando proprio questo! Ho un dubbio sulla prossima carriera infatti...
- LEGGENDA -1 in assistito
oppure
- SUPERSTAR -1 in full manual?

Il buon senso mi porta verso la seconda. Un senso di sfida ci sarebbe in ambo le occasioni. Ormai questa la concluso così per coerenza però. Ma voglio assolutamente eliminare questo script! Personalmente è l’unico motivo che ad oggi mi rovina il gioco.
 
  • Like
Reactions: Principe SM

Principe SM

Prima squadra
15 Dicembre 2019
11,547
19,608
113
Infatti caro Principe stavo pensando proprio questo! Ho un dubbio sulla prossima carriera infatti...
- LEGGENDA -1 in assistito
oppure
- SUPERSTAR -1 in full manual?

Il buon senso mi porta verso la seconda. Un senso di sfida ci sarebbe in ambo le occasioni. Ormai questa la concluso così per coerenza però. Ma voglio assolutamente eliminare questo script! Personalmente è l’unico motivo che ad oggi mi rovina il gioco.
Amico mio in base alla mia esperienza ti dico che all'inizio è frustrante quanto appagante quindi partire con la pressione dei risultati da ottenere non è semplice...
Io all'inizio mi facevo le amichevoli a livello medio e quando riuscivo a non perdere spesso salIvo di livello :)
Ma ti consiglio di guardare dei video su YouTube in cui le partite sembrano davvero reali..A me hanno stimolato un sacco!
E inizio adesso dopo tre Master e dlc vari a provare la soddisfazione che cercavo.
Fai ciò che più ti diverte ma sappi che sarà dura tornare a giocare ad assistito poi se superi la soglia frustrazione :)
 
  • Like
Reactions: tommy3000_

ElDiablo

Prima squadra
22 Gennaio 2020
5,012
11,169
113
Amico mio in base alla mia esperienza ti dico che all'inizio è frustrante quanto appagante quindi partire con la pressione dei risultati da ottenere non è semplice...
Io all'inizio mi facevo le amichevoli a livello medio e quando riuscivo a non perdere spesso salIvo di livello :)
Ma ti consiglio di guardare dei video su YouTube in cui le partite sembrano davvero reali..A me hanno stimolato un sacco!
E inizio adesso dopo tre Master e dlc vari a provare la soddisfazione che cercavo.
Fai ciò che più ti diverte ma sappi che sarà dura tornare a giocare ad assistito poi se superi la soglia frustrazione :)
Magari mi adeguerò a campione, se fosse. Ma dovrò mettermi al lavoro con una squadra di medio livello che magari non abbia troppe aspettative. A me queste cose fanno impazzire, studiare ogni mossa, ogni passaggio, ogni cm. Forse è quel che mi manca per immergermi ancora più intensamente dentro questo gioco.
 
  • Like
Reactions: Principe SM

rx4storm

Giovanissimi B
28 Settembre 2019
276
206
43
Peccato per lo 0-0 fuori casa, con tutti quei tiri. Questo vuol dire che però è fattibile per il ritorno
 

Luchinel

Primavera
4 Gennaio 2017
3,678
5,598
113
Voto anche io per il Full Manual a superstar, che è come gioco io con velocità zero... una volta padroneggiato il Manuale vedrai che non torni più indietro Diablito :)

Intanto portaci l’Arsenal in finale di EL però...;)
 
  • Like
Reactions: Graham871

Statistiche forum

Discussioni
37,673
Messaggi
1,987,298
Utenti registrati
65,124
Ultimo utente registrato
svilarismo