PES 2020 - Notizie e commenti [10]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

francescosim83

Juniores
18 Settembre 2015
1,537
1,310
113
PSN ID
francescosim83
Non riesco a mandar giù il fatto del boato del pubblico quando segni fuori casa.... Ho capito che ci sono meno spettatori ma non si sente quasi,a parer mio sarebbe da risolvere.... Secondo voi ? (anche con le cuffie il risultato non cambia)
Su l'audio purtroppo stendiamo un velo pietoso, speriamo si ci dedicheranno l'anno prossimo, compresa la telecronaca non se ne può più di sentire Caressa, io cambierei ogni anno il telecronista, almeno da sentire una voce diversa ogni volta...
Se vendessi candele il sole non tramonterebbe mai...... ma quando cavolo un telecronista dice una cosa del genere in una partita :mad::mad::mad:
 

Kimi85

Prima squadra
Senior Mod
26 Luglio 2017
18,936
33,563
113
Una difficoltà "progressiva" sarebbe ottima

Una sorta di 110% settato come negli ultimi capitoli Codemaster di Formula 1.

ESEMPIO PRATICO

con il "progressivo" lo script magari(immaginiamo sia un numero) da 0.5 può passare a 0.6-0.7

Con i livelli prestabiliti lo script da 0.5 passa direttamente a 1...

Poi da dire che i codici del gioco sono molto articolati...

Se segni nei primi 15' aumenta lo script CPU del 25%...o se segni 2 goal in 45' la CPU abbasserà la % di script.

Qui il discorso e' molto piu' "ampio" che i semplici "cambi di livello" :)
 

Nanoz33

Allievi A
15 Settembre 2017
820
608
93
Ma io non capisco che male ci sia, credetemi, a scendere di livello: io perdo pure a campione, sia FM che assistito 1, ma almeno mi diverte la sfida adeguata al mio livello.

Ho fatto un empoli - palermo a superstar e mi sono proprio affaticato a giocare.
forse capisco quel che vogliono dire in tanti. Anche io gioco per divertirmi perciò assolutamente fuori questione giocare a superstar, quindi solitamente gioco a Campione
il problema è che già tra professionista e campione c'è un abisso :/ professionista le vincevo (nel 2019) tutte facilmente 4-0 circa, a campione tutt'altra cosa e mi saliva troppo il nervoso. D'altro lato vincere facile ti fa stancare subito
 
  • Like
Reactions: Mauri151083

Sawyermat11

Primavera
12 Giugno 2013
2,649
1,921
113
PSN ID
Mat_Neo
Cioè? Puoi spiegarmi nel dettaglio?
Io cerco un rimedio per poter giocare la Serie A e la Premier contro squadre che abbiano moduli e schieramenti reali.
Grazie mille!!!

Semplice PRIMA di iniziare una master e DOPO aver installato un fo vai nell'edit mode e fai quanto di seguito applicandolo per tutte le squadre:

ecco cosa farei io:

-verifico che lo schema e i titolari della squadra siano coerenti con quanto visto nelle prime 4-5 gg di campionato

-attivo il modulo fluido e posiziono i giocatori in maniera differente tra fase di non possesso e di possesso. in questo modo oltre a ricreare più realisticamente i movimenti delle varie squadre creo più densità a centrocampo e minori capovolgimenti troppo repentini. In concerto a questo modifico anche le tattiche difensive ed offensive, esempio qualcuno si lamentava che il milan lancia sempre lungo sulla punta questo perchè di default le istruzioni quelle erano. Se non hai bene idea di come si muovano le squadre o di come dovrebbero giocare o vai un pò a intuizione (esempio le piccole le fai giocare tutte in un certo modo piuttosto che alcune big con molto possesso palla) oppure ti puoi basare sul pdf di klashman che ha appena pubblicato tutti queste informazioni.

-secondariamente passo i vari giocatori e gli tolgo quei ruoli che secondo konami possono interpretare mentre invece cosi non è nella realtà, altrimenti rischi di vedere la cpu che schiera insigne cc o paquetà punta.

-in ultimo luogo ma è una idea mia tolgo dalle rose i terzi portieri (io ci sto pensando anche per i secondi portieri) in modo che la cpu non li faccia giocare molto spesso titolari anche nei big match.
 
  • Like
Reactions: alberto.cioffi.net

francescosim83

Juniores
18 Settembre 2015
1,537
1,310
113
PSN ID
francescosim83
Semplice PRIMA di iniziare una master e DOPO aver installato un fo vai nell'edit mode e fai quanto di seguito applicandolo per tutte le squadre:

ecco cosa farei io:

-verifico che lo schema e i titolari della squadra siano coerenti con quanto visto nelle prime 4-5 gg di campionato

-attivo il modulo fluido e posiziono i giocatori in maniera differente tra fase di non possesso e di possesso. in questo modo oltre a ricreare più realisticamente i movimenti delle varie squadre creo più densità a centrocampo e minori capovolgimenti troppo repentini. In concerto a questo modifico anche le tattiche difensive ed offensive, esempio qualcuno si lamentava che il milan lancia sempre lungo sulla punta questo perchè di default le istruzioni quelle erano. Se non hai bene idea di come si muovano le squadre o di come dovrebbero giocare o vai un pò a intuizione (esempio le piccole le fai giocare tutte in un certo modo piuttosto che alcune big con molto possesso palla) oppure ti puoi basare sul pdf di klashman che ha appena pubblicato tutti queste informazioni.

-secondariamente passo i vari giocatori e gli tolgo quei ruoli che secondo konami possono interpretare mentre invece cosi non è nella realtà, altrimenti rischi di vedere la cpu che schiera insigne cc o paquetà punta.

-in ultimo luogo ma è una idea mia tolgo dalle rose i terzi portieri (io ci sto pensando anche per i secondi portieri) in modo che la cpu non li faccia giocare molto spesso titolari anche nei big match.
Modificando le formazioni inserendo il modulo fluido come riportato in quel file ad esempio a tutta la serie A, quando inizio un campionato o una Master la cpu tiene conto di questi moduli compreso il modulo fluido o resetta tutto?
 

Soldier Tanaka

Pulcini
20 Gennaio 2019
37
28
18
PSN ID
Viviansen
Io come ho sempre detto sono contrario ai livelli.
Ci sono statistiche dei calciatori e della squadra in generale che dovrebbero fare la differenza.
Se voglio un livello alto prendo una squadra scarsa...se voglio un livello basso prendo la Juve il City il Barca....
Con i livelli si perde tutto il lavoro di statistica.
Ovviamente molti non la pensano come me...ma una simulazione o conunque in gioco dove ci sono molti paramentri per differenziare in calciatore da in altro...non ha bisogno di livelli.
Se Chiellini è piu forte dell attaccante dell Aberdeen...non ha senso che alzando il livello l attaccante diventa più forte...veloce...di Chiellini.
Se ho Salah...devo riuscire a superare il terzino del Frosinone 9 volte su 10...altrimenti che simulazione è se Van Cipponen del Fjhehdnejxej annulla Messi in un 1vs 1.

L'utenza è troppo stratificata per rimuovere i livelli di difficoltà. Lo è addirittura nei giochi di genere, come gli strategici, dove puoi sempre selezionare il grado di sfida a te più congeniale, figuriamoci in prodotti pensati marcatamente per il mercato mainstream. Non succederà mai ed è in definitiva giusto così. Andrei piuttosto a rimuovere le assistenze - la grande sciagura di PES in epoca Post-Seabass - per ridare ai calciatori una cifra statistica di nuovo ben distinguibile e importante. Il risultato sarebbe simile a quanto da te richiesto, senza il rischio di rendere l'esperienza di gioco poco inclusiva e troppo di nicchia.
 

GIANLU69

Primavera
30 Ottobre 2017
2,413
2,504
113
Xbox Gamertag
CoiledClub9
Questa discussione sui livelli per me, senza offesa per nessuno è surreale.

Presuppone che ci sia un risultato che ci fa pensare che abbiamo trovato il livello giusto.

Qual'è vincere 1 a 0? 2 a 0? 3 a 1?

E poi una volta sperimentato andrebbe bene a tutti? Manualisti, Assistiti, Tikitakari? Contropiedisti? Terrapiattisti? Baristi? Battisti?

Facciamo la domanda APERTA, come si capisce quale è il livello giusto per noi?
Quello che permetta un giusto grado di sfida Delio senza dover lanciare un pad contro il muro
Cmq Battute a parte penso che siano cambiate le nostre percezioni, come logico d'altronde. A PES 6 giocando al livello massimo dopo un paio di mesi avevo una Lazio che vinceva con 4 gol di scarto. Ma quanto mi divertivo! Robe dell altro mondo _ mi ricordo un Caracciolo capocannoniere con 44 gol, per dire...
Adessose vinciamo una partita con 3-4 ggol di scarto avvertiamo la necessità di salire di livello. E ci si dimentica che anche nel calcio reale certe partite sono a senso unico ( guarda solo il City contro il Watford oppure l'Inter nel derby _ sigh _)
In sintesi, dovremmo guardare di più il lato estetico del gioco anziché la sfida massima. Poi chiaro che se si vince 4-0 mentre si é coricati sul divano e con un occhio chiuso magari ecco li si può pensare di alzare il livello
 

GIANLU69

Primavera
30 Ottobre 2017
2,413
2,504
113
Xbox Gamertag
CoiledClub9
Io sono abbastanza favorevole ad un aggiustamento dei livelli, visto che in tanti riscontriamo lo stesso problema.
Un livello superstar giocabile ma con il quale è molto difficile segnare (e, personalmente, anche subire), ed un livello campione troppo semplice.
Ma se rendi più facile già adesso il penultimo livello ( il gioco è uscito da due settimane), rimane eventualmente solo un ultimo livello di difficoltà per tutto l'anno.
Meglio, secondo me, agire sui livelli più bassi, perché essendo cinque c'è più margine di manovra.
Che poi mi sorge la domanda.. ma dove la si incontra tutta questa estrema facilità di campione?? Rispetto al 19 chiaro. No perché nel 19 ho vvinto un campionato col Lione senza fare acquisti a livello campione. Dembelé capocannoniere con 30 gol. Quest'ann col Chelsea al secondo anno sono sempre terzo e là prima stagione il miglior marcatore é stato Giroud con 15 gol. Poi magari sono io che quest'anno sto invecchiando però... Chiedo anche a @deliux9
 
  • Like
Reactions: Mauri151083

Kimi85

Prima squadra
Senior Mod
26 Luglio 2017
18,936
33,563
113
Modificando le formazioni inserendo il modulo fluido come riportato in quel file ad esempio a tutta la serie A, quando inizio un campionato o una Master la cpu tiene conto di questi moduli compreso il modulo fluido o resetta tutto?


Tiene conto, ma se poi fai il Live Update e ne inizi un altra quelle tattiche le perderai
 
  • Like
Reactions: francescosim83

lohengrin

Giovanissimi A
17 Settembre 2013
394
306
63
Concordo con Gianlu69. In un primo momento anch'io pensavo di aver sbagliato a settare il livello, con il Flamengo ho distrutto il Santos ed il Palmeiras, ma poi ho incontrato il Fortaleza ed ho fatto 0:0 in casa e vinto 1:0 in trasferta con una buona dose di Kulovic (la CPU ha sbagliato due goals facilissimi davanti al portiere). Allora ho pensato che anche il calcio reale è così, magari batti la prima in classifica in casa sua e poi perdi dall'ultima in casa tua. D'altra parte io gioco per divertirmi, la sfida mi piace ma lottare contro i mulini a vento invece no, inutile che mi ostini a mantenere un livello superiore alle mie possibilità. Ho notato che ogni volta che esce una nuova edizione devo iniziare a giocarci ad un livello inferiore a quello della precedente e tornare al mio solito soltanto quando ho preso una certa dimestichezza con il gioco.
 

alberto.cioffi.net

Giovanissimi B
3 Novembre 2017
295
332
63
PSN ID
theblasco74
Semplice PRIMA di iniziare una master e DOPO aver installato un fo vai nell'edit mode e fai quanto di seguito applicandolo per tutte le squadre:

ecco cosa farei io:

-verifico che lo schema e i titolari della squadra siano coerenti con quanto visto nelle prime 4-5 gg di campionato

-attivo il modulo fluido e posiziono i giocatori in maniera differente tra fase di non possesso e di possesso. in questo modo oltre a ricreare più realisticamente i movimenti delle varie squadre creo più densità a centrocampo e minori capovolgimenti troppo repentini. In concerto a questo modifico anche le tattiche difensive ed offensive, esempio qualcuno si lamentava che il milan lancia sempre lungo sulla punta questo perchè di default le istruzioni quelle erano. Se non hai bene idea di come si muovano le squadre o di come dovrebbero giocare o vai un pò a intuizione (esempio le piccole le fai giocare tutte in un certo modo piuttosto che alcune big con molto possesso palla) oppure ti puoi basare sul pdf di klashman che ha appena pubblicato tutti queste informazioni.

-secondariamente passo i vari giocatori e gli tolgo quei ruoli che secondo konami possono interpretare mentre invece cosi non è nella realtà, altrimenti rischi di vedere la cpu che schiera insigne cc o paquetà punta.

-in ultimo luogo ma è una idea mia tolgo dalle rose i terzi portieri (io ci sto pensando anche per i secondi portieri) in modo che la cpu non li faccia giocare molto spesso titolari anche nei big match.

Ma poi il giovedí, quando applico gli aggiornamenti, non si ripristina tutto come prima? Io gioco i campionati e le coppe offline ma credo che sia identico alla Master League.
 

Zonamista°

Prima squadra
8 Settembre 2015
11,658
8,027
113
Io quest'anno credo di rinunciare alla master.. Oltre al fatto che la modalità in sè continua a non piacermi perché ricca di imperfezioni.. C'è sempre quella sensazione che aleggia di alcune situazioni un po al limite.. E che quando devi prendere goal c'è poco da fare.. Credo quest'anno andrò di amichevoli, il senso di libertà è decisamente maggiore e mi ci sto trovando molto bene
Scoprirai un mondo nuovo e inesplorato e non potrai più tornare indietro....!!! ;):D
 

starchild

Prima squadra
15 Aprile 2015
7,411
6,783
113
PSN ID
Starchild1994
Comunque giusto per fare un esempio.
Football manager non ha livelli.
Sì però è più uno strategico piuttosto che uno da giocarci pad alla mano.
Sugli sportivi non manageriali tradizionali non ce n'è uno che ha un singolo livello di difficoltà.
Non è una buona strategia percorribile a mio parere
Ci gioco io che gioco ai videogiochi da vent'anni serve oltre ad un buon senso di realismo anche una buona dose di difficoltà e abilità pad alla mano
Ci gioca mio nipote di sei anni che scopre da poco il calcio e i videogames deve poter essere in grado di avere modo di vincere
E tutti gli esempi intermedi e meno estremi hanno tutti bisogno di un diverso tipodi difficoltà darò le diverse abilità col pad
L'unico gioco un po' anomalo che mi viene in mente è Nba 2k.
Ha i livello di difficoltà e le slides e alla scelta di ogni livello le slides so modificano in modo tale che tu vedi cosa è diverso da livello a livello, modificando le slides dice che stai giocando ad un livello "personalizzato"
 

tarassato

Prima squadra
12 Agosto 2015
8,275
16,497
113
Sì però è più uno strategico piuttosto che uno da giocarci pad alla mano.
Sugli sportivi non manageriali tradizionali non ce n'è uno che ha un singolo livello di difficoltà.
Non è una buona strategia percorribile a mio parere
Ci gioco io che gioco ai videogiochi da vent'anni serve oltre ad un buon senso di realismo anche una buona dose di difficoltà e abilità pad alla mano
Ci gioca mio nipote di sei anni che scopre da poco il calcio e i videogames deve poter essere in grado di avere modo di vincere
E tutti gli esempi intermedi e meno estremi hanno tutti bisogno di un diverso tipodi difficoltà darò le diverse abilità col pad
L'unico gioco un po' anomalo che mi viene in mente è Nba 2k.
Ha i livello di difficoltà e le slides e alla scelta di ogni livello le slides so modificano in modo tale che tu vedi cosa è diverso da livello a livello, modificando le slides dice che stai giocando ad un livello "personalizzato"

Si ma tutti sta cosa:"eh ma il bambino di 6 anni..."
"Eh ma i bambini che si avvicinano a Pes..."
"I bambini...pensiamo ai bambini"

Ragá...i bambini di oggi non sono i bambini che eravamo noi 30 anni fa.

Se un bambino vuole giocare a Pes...deve capire che se prende l Andorra...col cazzo che vince contro la Spagna...perche nella realtá la Spagna va a giocare contro l Andorra in ciabatte e vince 6-0.
Vogliamo una simulazione...poi però vogliamo vincere il Mondiale con San Marino.
 

Lucawe11

Prima squadra
5 Aprile 2015
30,164
25,843
113
PSN ID
Safelb
Non riesco a mandar giù il fatto del boato del pubblico quando segni fuori casa.... Ho capito che ci sono meno spettatori ma non si sente quasi,a parer mio sarebbe da risolvere.... Secondo voi ? (anche con le cuffie il risultato non cambia)

A me non dispiace ... per lo meno c è differenza fra 1 gol segnato in casa e fuori ... poi ci vorrebbe sempre un minimo di equilibrio .... forse un volume un filo,più alto sul boato di un gol fuori casa sarebbe stato perfetto ... ma comunque a me non dispiace così com e
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Statistiche forum

Discussioni
37,670
Messaggi
2,003,519
Utenti registrati
65,094
Ultimo utente registrato
enricoilbello

Utenti online