PES 2015: news, video, immagini, commenti e rumors!! [6]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Prima squadra
Amministratore
23 Luglio 2009
21,188
4,942
113
PSN ID
marisdeo
Secondo me è giusto che R3 torni ad essere il comando del cambio giocatore manuale, senza palla, e il comando per le finte in fase di possesso. E' più comodo in questo modo, soprattutto in fase difensiva. Altra scomodità è la doppia pressione di X per fare il tackle. In difesa io farei così:

L1 : cambio giocatore automatico (il cursore si sposta sul giocatore più vicino alla palla)

L2 : spallate per il possesso palla. Più tieni premuto L2, maggiore sarà l'impatto con l'avversario e maggiore sarà il rischio fallo. Va accompagnato con la levetta sinistra ed eventualmente R1 se si è in corsa.

R2 (tenuto premuto) + levetta sinistra: contenimento (al posto di X tenuto premuto come adesso), dove con la levetta sinistra puoi allontanarti/avvicinarti all'avversario (sistema simile a PES 2012). Al momento giusto, si preme X per il tackle (anche se stai continuando a tenere premuto R2)

[] oppure O : scivolata

O oppure [] : raddoppio CPU

X : tackle

R1 + X (non serve la levetta sinistra): pressing automatico "indirizzato" verso l'avversario con tackle automatico se si è vicinissimi alla palla (rischioso ma ottimo per chi preferisce una difesa old-style assistita). Se lo si fa in rincorsa da dietro, si trattiene la maglietta, con conseguente rischio fallo.

Triangolo : uscita portiere


Che ve ne sembra?



Come detto anche io preferirei usare R3 direttamente per il cambio cursore manuale, sia perché ne faccio più uso sia perché preferisco avere un miglior tempo di risposta (o più propriamente velocita di utilizzo) per questo comando anziché per quello delle spallate, però passare il comando della gestione del baricentro (cosa a 360 gradi) a R2 o L2 renderebbe il tutto più innaturale. Si potrebbe invertire la situazione attuale e usare L1+R3 per le spallate e R3 semplice per il cambio cursore, però sarebbe da valutare quanto la perdita della comodità nel dare le spallate con il semplice R3 influenzerebbe l'uso del sistema.
 

sca1966

Esordienti
3 Novembre 2011
134
3
18
Premesso che r3 ,come detto era un comando utile e simulativo, ma secondo voi si puo' definire simulazione un gioco che consente di essere giocato come e' stato giocato alle finali mondiali? Da questo punto di vista konami dovrebbe imparare da 2k col suo basket, cioe' se non giochi secondo le regole e gli schemi del basket vai da nessuna parte anche contro la cpu a liv principiante. Non capisco la scusa di rendere fruibile il gioco a tutti anche ai piu' piccoli. Ma dove? Dovrebbe essere chiaro, ormai che i bimbi piu' sono piccini e prima apprendono. Ergo anche se gli dessi un gioco full manual e simulativo nello stesso tempo di apprendimento di un adulto sarebbero sicuramente piu' avanti
 

admin

Prima squadra
Amministratore
23 Luglio 2009
21,188
4,942
113
PSN ID
marisdeo
Premesso che r3 ,come detto era un comando utile e simulativo, ma secondo voi si puo' definire simulazione un gioco che consente di essere giocato come e' stato giocato alle finali mondiali? Da questo punto di vista konami dovrebbe imparare da 2k col suo basket, cioe' se non giochi secondo le regole e gli schemi del basket vai da nessuna parte anche contro la cpu a liv principiante. Non capisco la scusa di rendere fruibile il gioco a tutti anche ai piu' piccoli. Ma dove? Dovrebbe essere chiaro, ormai che i bimbi piu' sono piccini e prima apprendono. Ergo anche se gli dessi un gioco full manual e simulativo nello stesso tempo di apprendimento di un adulto sarebbero sicuramente piu' avanti







Tralasciando che non capisco come si colleghi questo discorso al precedente, non si tratta solo di imparare un certo tipo di gioco, ma anche avere il tempo materiale per farlo. Il gioco deve essere giocabile senza frustrazione sia da chi ha 2 ore a settimana che da chi ne ha 100. Poi ovviamente chi gioca 100 ore avrà dei vantaggi e sfrutterà meglio il gioco, ma il gioco non può esser più complicato di una certa "soglia". Ovviamente si deve trovare un certo equilibrio per evitare che sei passi da un estremo all'altro, ma non é una cosa facilissima. E anche sul fatto che un bambino di 5-10 anni impari a giocare in full Manual più velocemente di un adulto ho pesanti dubbi, anche perché dopo aver perso 5 partite perché non riesce a fare nemmeno un passaggio direbbe che il gioco non gli piace e smetterebbe di giocarci, giustamente, essendo un bambino che vuole semplicemente divertirsi...
 

Gta V Trevor

Primavera
25 Settembre 2013
3,344
1,464
113
PSN ID
DaniPayne00
Eppure, quando ci ritrovammo, su PES 2014, a dover usare L1+RS per cambiare giocatore, tutti eravamo lì a strapparci le vesti per l'indignazione. E avremmo mandato ben volentieri al rogo lo sviluppatore che aveva fatto questa scelta. A me, sinceramente, era subito venuto in mente di accoppiare L2 allo stick destro per ottenere allo stesso tempo la possibilità di cambiare al volo con RS, senza la macchinosità di L1 e preservare il comando relativo al baricentro (comando che magari torna utile meno frequentemente del cambio cursore manuale). Aver tolto L1 per il cambio di giocatore è cosa buona e giusta, oltre ad essere arrivata su richiesta del popolo.

La scelta sta tutta qui: complicare il comando accoppiando un altro tasto, semplificarlo spostandolo su un tasto che non è direzionabile (tipo L2) o sopprimerlo del tutto?
Personalmente, opterei per la prima, dando modo al giocatore di direzionare la spallata...

... Libertà che però non notavo poi tanto nel 2014: mi è sempre sembrato che le spallate fossero "scriptate", andando a finire sempre in automatico verso il giocatore avversario. A quel punto, tanto vale metterle su L2 e ciao.
Mi sa che sono che sono l'unico che cambia cursore con L1 da PES 2 fino ad oggi :confused:
 
Ultima modifica:

luxdex

Prima squadra
19 Ottobre 2012
9,890
2,453
113
PSN ID
lux-dex
Xbox Gamertag
luxdex
Mi sa che sono che sono l'unico che cambia cursore con L1 da PES 2 fino ad oggi :confused:

No, per la maggior parte ho sempre usato L1. Solo in pes 13 lo alternavo con l'uso di R3, perché ti dava la possibilità di prendere possesso di un giocatore diverso da quello più vicino al pallone, per esempio per coprire direttamente una determinata traiettoria. Il problema è che il cambio cursore con L1 in pes 14 è fatto veramente molto male, è un problema grosso.
 

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
Come detto anche io preferirei usare R3 direttamente per il cambio cursore manuale, sia perché ne faccio più uso sia perché preferisco avere un miglior tempo di risposta (o più propriamente velocita di utilizzo) per questo comando anziché per quello delle spallate, però passare il comando della gestione del baricentro (cosa a 360 gradi) a R2 o L2 renderebbe il tutto più innaturale. Si potrebbe invertire la situazione attuale e usare L1+R3 per le spallate e R3 semplice per il cambio cursore, però sarebbe da valutare quanto la perdita della comodità nel dare le spallate con il semplice R3 influenzerebbe l'uso del sistema.

L1+R3 secondo me sarebbe già un buon compromesso. Come ci siamo abituati al teammate o al cambio cursore tramite la stessa combinazione di tasti ci abitueremmo facilmente anche a questo.


Ad ogni modo continuo a dire che il vero problema è il cambio cursore con L1 e che il Team dovrebbe preoccuparsi maggiormente di quello. Ho anche la sensazione che chi usa molto R3 è perchè L1 non ha più l'efficacia di una volta. R3 è comodo in particolari situazioni ok sono d'accordo (non online, almeno in PES 2014) ma se L1 tornasse quello di una volta il Team farebbe a tutti un gran bel piacere. Speriamo.


E, cambiando mira (a proposito), spero anche che online i pallini su punizione fossero disattivati o disattivabili tramite filtro prima di un match. Non comprendo infatti la loro presenza se non appunto rendendoli invisibili durante le partite in rete. Mi auguro davvero tanto che decidano per una scelta simile perchè in un bel PES che punta alla simulazione la presenza dei pallini non ha davvero alcun senso. Brutti da vedere e che aiutano troppo le conclusioni rispetto al sistema precedente che era già perfetto (..). Se devono tenerli un altro anno ripeto, che almeno online non fossero visibili. Konami please.



Edit: non avevo letto i commenti sopra ma a quanto pare non sono l'unico a pensarla cosi' sul cambio cursore con L1. Che poi se è vero che PES 2015 punta ad un gioco più diretto (come "PES5/6") questo comando sarebbe finalmente da sistemare!
@ luxdex: in PES 2014 L1 funziona anche troppo bene se comparato ai precedenti capitoli appena passati.. e ho detto tutto su quanto questo comando necessiti di un aggiustamento definitivo, cosa che manca appunto da troppo tempo.
 
Ultima modifica:

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,292
33,690
113
Tralasciando che non capisco come si colleghi questo discorso al precedente, non si tratta solo di imparare un certo tipo di gioco, ma anche avere il tempo materiale per farlo. Il gioco deve essere giocabile senza frustrazione sia da chi ha 2 ore a settimana che da chi ne ha 100. Poi ovviamente chi gioca 100 ore avrà dei vantaggi e sfrutterà meglio il gioco, ma il gioco non può esser più complicato di una certa "soglia". Ovviamente si deve trovare un certo equilibrio per evitare che sei passi da un estremo all'altro, ma non é una cosa facilissima. E anche sul fatto che un bambino di 5-10 anni impari a giocare in full Manual più velocemente di un adulto ho pesanti dubbi, anche perché dopo aver perso 5 partite perché non riesce a fare nemmeno un passaggio direbbe che il gioco non gli piace e smetterebbe di giocarci, giustamente, essendo un bambino che vuole semplicemente divertirsi...
Però io su questo discorso non sono molto d'accordo.
Mi spiego meglio.
Intanto, A VOLTE, il poco tempo è in realtà una scelta, nel senso che un conto è il tempo per il lavoro, lo studio o altri impegni inderogabili, un altro è il tempo che si dedica ad altri divertimenti. Io oggi pomeriggio sono andato al mare e quindi NON HO AVUTO IL TEMPO per giocare.

Ma ammettiamo di avere veramente poco tempo (e vi pregherei di non fare un elenco dei vostri impegni ;)).

Se gioco offline, se non ho il tempo per essere competitivo ad un determinato livello, gioco semplicemente ad uno inferiore. E magari non mi fiondo subito sul full-manual.

Se invece gioco online, e voglio essere competitivo ai massimi livelli, ci sta che chi gioca più di me sia abbia una conoscenza delle meccaniche di gioco migliore delle mie. Come dici anche tu.

Il problema è che molta gente, se una cosa non gli riesce al primo tentativo allo stesso modo e con la stessa facilità che gli riusciva magari l'anno precedente, semplicemente decide che la cosa non sia realizzabile.
D'altronde, basta leggere, più che il forum, la pagina di FB....:(

Poi è ovvio che non debba essere necessario un corso triennale della Nasa o una laurea in astrofisica per imparare a usare un comando, ma non mi pare che sia così per R3. Almeno, a me è sembrato molto semplice e, soprattutto, istintivo.
 

luxdex

Prima squadra
19 Ottobre 2012
9,890
2,453
113
PSN ID
lux-dex
Xbox Gamertag
luxdex
......

@ luxdex: in PES 2014 L1 funziona anche troppo bene se comparato ai precedenti capitoli appena passati.. e ho detto tutto su quanto questo comando necessiti di un aggiustamento definitivo, cosa che manca appunto da troppo tempo.

Non so, ci sono delle occasioni in pes 14 in cui devo schiacciare 5-6 volte per avere il controllo del giocatore vicino al pallone, passano secondi proprio, non mi ricordo di un problema così in passato. Non so se dipenda dal fatto che ho il cambio in automatico, non saprei...
 

weILL

Prima squadra
9 Luglio 2011
7,737
2,548
113
Non so, ci sono delle occasioni in pes 14 in cui devo schiacciare 5-6 volte per avere il controllo del giocatore vicino al pallone, passano secondi proprio, non mi ricordo di un problema così in passato. Non so se dipenda dal fatto che ho il cambio in automatico, non saprei...

Può darsi che dipenda da quello (usa il semi). In ogni caso fidati che sono anni che il cambio cursore non va come dovrebbe. In PES 2014 mi trovo un pò meglio rispetto a prima semplicemente perchè la CPU seleziona giocatori più adatti. E cmq in questo capitolo tendo a volte ad utilizzare i compagni che si trovano DIETRO al portatore di palla avversario per far accorciare la squadra e farla mantenere il più possibile in posizione. In caso contrario potrei rischiare, in quei frangenti, delle situazioni di 1vs1 troppo pericolose..
 

admin

Prima squadra
Amministratore
23 Luglio 2009
21,188
4,942
113
PSN ID
marisdeo
Però io su questo discorso non sono molto d'accordo.
Mi spiego meglio.
Intanto, A VOLTE, il poco tempo è in realtà una scelta, nel senso che un conto è il tempo per il lavoro, lo studio o altri impegni inderogabili, un altro è il tempo che si dedica ad altri divertimenti. Io oggi pomeriggio sono andato al mare e quindi NON HO AVUTO IL TEMPO per giocare.

Ma ammettiamo di avere veramente poco tempo (e vi pregherei di non fare un elenco dei vostri impegni ;)).

Se gioco offline, se non ho il tempo per essere competitivo ad un determinato livello, gioco semplicemente ad uno inferiore. E magari non mi fiondo subito sul full-manual.

Se invece gioco online, e voglio essere competitivo ai massimi livelli, ci sta che chi gioca più di me sia abbia una conoscenza delle meccaniche di gioco migliore delle mie. Come dici anche tu.

Il problema è che molta gente, se una cosa non gli riesce al primo tentativo allo stesso modo e con la stessa facilità che gli riusciva magari l'anno precedente, semplicemente decide che la cosa non sia realizzabile.
D'altronde, basta leggere, più che il forum, la pagina di FB....:(

Poi è ovvio che non debba essere necessario un corso triennale della Nasa o una laurea in astrofisica per imparare a usare un comando, ma non mi pare che sia così per R3. Almeno, a me è sembrato molto semplice e, soprattutto, istintivo.




No ma alla fine sono d'accordo con te, nell'occasione infatti tra l'altro non mi riferivo all'uso di R3, quanto all'uso dei passaggi manuali come default come posto da esempio. Non che personalmente abbia problemi ad usare i passaggi manuali, però per qualcuno potrebbe essere frustrante essere obbligato ad usarli se ha poco tempo per apprenderli, oltre a dover considerare i diversi stili di gioco/preferenze (che portano quindi alla giusta introduzione dei filtri). Insomma su determinati aspetti secondo me si deve lasciare all'utente la possibilità di scegliere come giocare, sempre però cercando di evitare gli eccessi.
 

luxdex

Prima squadra
19 Ottobre 2012
9,890
2,453
113
PSN ID
lux-dex
Xbox Gamertag
luxdex
Può darsi che dipenda da quello (usa il semi). In ogni caso fidati che sono anni che il cambio cursore non va come dovrebbe. In PES 2014 mi trovo un pò meglio rispetto a prima semplicemente perchè la CPU seleziona giocatori più adatti. E cmq in questo capitolo tendo a volte ad utilizzare i compagni che si trovano DIETRO al portatore di palla avversario per far accorciare la squadra e farla mantenere il più possibile in posizione. In caso contrario potrei rischiare, in quei frangenti, delle situazioni di 1vs1 troppo pericolose..

mmm... mi fai venire dei dubbi, più che altro lo uso per abitudine... Comunque è un fattore troppo importante questo, dovrebbe essere una cosa prioritaria nella programmazione.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,292
33,690
113
No ma alla fine sono d'accordo con te, nell'occasione infatti tra l'altro non mi riferivo all'uso di R3, quanto all'uso dei passaggi manuali come default come posto da esempio. Non che personalmente abbia problemi ad usare i passaggi manuali, però per qualcuno potrebbe essere frustrante essere obbligato ad usarli se ha poco tempo per apprenderli, oltre a dover considerare i diversi stili di gioco/preferenze (che portano quindi alla visita introduzione dei filtri). Insomma su determinati aspetti secondo me si deve lasciare all'utente la possibilità di scegliere come giocare, sempre però cercando di evitare gli eccessi.

Ovviissimo che si debba lasciare la possibilità a tutti gli utenti di giocare come meglio si preferisce.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,292
33,690
113
Non so, ci sono delle occasioni in pes 14 in cui devo schiacciare 5-6 volte per avere il controllo del giocatore vicino al pallone, passano secondi proprio, non mi ricordo di un problema così in passato. Non so se dipenda dal fatto che ho il cambio in automatico, non saprei...

:shock: Tutta la vita semiautomatico....
 

ADG°

Primavera
18 Gennaio 2011
3,357
524
113
PSN ID
Alexio_CR7
Come detto anche io preferirei usare R3 direttamente per il cambio cursore manuale, sia perché ne faccio più uso sia perché preferisco avere un miglior tempo di risposta (o più propriamente velocita di utilizzo) per questo comando anziché per quello delle spallate, però passare il comando della gestione del baricentro (cosa a 360 gradi) a R2 o L2 renderebbe il tutto più innaturale. Si potrebbe invertire la situazione attuale e usare L1+R3 per le spallate e R3 semplice per il cambio cursore, però sarebbe da valutare quanto la perdita della comodità nel dare le spallate con il semplice R3 influenzerebbe l'uso del sistema.

non va bene , se premi L1 per attivare le spallate con lo stick , vai a sovrapporti col cambio cursore automatico
 

ADG°

Primavera
18 Gennaio 2011
3,357
524
113
PSN ID
Alexio_CR7
allora....è inutile che vi scervellate , le soluzioni sono poche , a meno di non stravolgere tutti i comandi.

in fase di non possesso i comandi "liberi" sono 2

L2
pressione di R3

se la semplice inclinazione di R3 torna al cambio cursore Manuale
per poter ancora usare R3 per le spallate ci sono solo due soluzioni possibili

1 - L2+R3 (scomodo)
3 - pressione di R3 e inclinazione tenendo premuto (praticamente lo stesso comando del vecchio temmate controll)
 

luxdex

Prima squadra
19 Ottobre 2012
9,890
2,453
113
PSN ID
lux-dex
Xbox Gamertag
luxdex
non va bene , se premi L1 per attivare le spallate con lo stick , vai a sovrapporti col cambio cursore automatico

si potrebbe, ma solo non rilasciandolo. Quindi schiacci L1 usi R3, in questo modo disattivi il cambio cursore anche rilasciando L1. Non so se ci potrebbero essere problemi. Bisognerebbe anche stare molto attenti a non schiacciare R3, altrimenti vai sul portiere...
 

jacoma

Prima squadra
18 Settembre 2010
6,527
2,310
113
PSN ID
Jacoma091
Alessio sei una fabbrica di idee e suggerimenti sempre positivi quando si tratta di tasti e soluzioni, ma il problema non è trovare spiegazioni e risposte, il problema sta nel fatto che konami ha già preso la decisione e la strada da seguire, e qui ancora parliamo del fatto che il gioco deve essere per tutti deve andare bene a tutti ecc ecc ma a tutti i casual gamers pessari che rivogliono in konami questo non l'hanno detto però
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Statistiche forum

Discussioni
37,664
Messaggi
2,002,893
Utenti registrati
65,063
Ultimo utente registrato
petrhlyy