La Gazzetta di Pes

emmezeta6

Primi Calci
27 Ottobre 2010
17
0
1
Sta per iniziare la seconda stagione alla guida del Parma con tante forze fresche, grandi nomi ed entusiasmo ritrovato. In chiusura di mercato la squadra emiliana completa l'organico con due acquisti, un difensore e un centrocampista centrale: si tratta rispettivamente del giovane Alderweireld dall'Ajax, centrale di ottima prospettiva, e Antonio Nocerino dal Palermo retrocesso in B. Esordio in campionato contro il Genoa praticamente identico alla stagione precedente se non per l'acquisto in difesa di Gallas. L'esordio al Ferraris di Genova sorride al Parma che, con una rete di un rinato Giovinco nel primo tempo e di Milito nel secondo tempo, conquista una meritata vittoria su un campo insidioso. Seconda giornata in programma al Tardini contro il neopromosso Empoli; i toscani non si sono praticamente mossi sul mercato e si vede; il Parma gestisce facilmente la partita con due reti per tempo, doppiette di Malouda e Kallstrom per un 4 a 0 finale che non lascia scampo all'Empoli. Il Parma viaggia con tanta grinta e tanta voglia di fare bene. Alla terza giornata arriva il primo passo falso. Al "Via del Mare" il Lecce sorprende un Parma sprecone e distratto in difesa; Paletta si fa cacciare per somma di ammonizioni dopo aver fatto buchi paurosi nella retroguardia e aver provocato la bellezza di due rigori, giornata storta per l'argentino. Il primo penalty viene neutralizzato da un miracolo di Mirante, ma nel secondo Jeda spiazza il portiere gialloblu a 15' dalla fine. Arrembaggio finale con dentro anche Pavlyuchenko che si divora il pari nei minuti di recupero. Sconfitta meritata contro un Lecce cinico e ben organizzato. Ai prossimi aggiornamenti....
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Come ogni anno tardo un po’ a trovare la squadra giusta per le mie master, ne gioco sempre un paio isnieme am arriva il momento in cui mi rendo conto di aver trovato la squadra che mi soddisfa sotto diversi punti di vista per me fondamentali per mantenere l’interesse a lungo. La master infatti acquista interesse se giocata per diverse stagioni e a tale fine per me è importante che la squadra scelta mi soddisfi prima di tutto dal punto di vista visivo, pertanto do importanza alla divisa che deve piacermi, poi deve essere una compagine non troppo forte, eve darmi qualcosa anche dal punto di vista suo storico, non serve che sia blasonata ma mi è sufficiente che sia conosciuta al sottoscritto per quello che ha fatto nel passato.

La scelta dello scorso hanno è ricaduta su due compagini in modo particolare, Genoa e Sampdoria, con entrambe ho disputato lunghissime master ( 12 e 15 stagioni rispettivamente), master che mi hanno fatto divertire parecchio pur non essendo il capitolo 2010 di pes un capolavoro.
Quest’anno ho trovato nel vicenza prima e nel Brescia adesso due compagini che mi soddisfano parecchio.

Con il Vicenza sono a metà della terza stagione e la squadra mi garba parecchio per dirla alla toscana…hahaha
Mentre con il Brescia ho terminato la prima stagione e la sintonia è totale. Nel mercato estivo tra la prima e la seconda stagione avrei potuto acquistare giocatori di ottimo valore come Riviere dal St. Etienne, o i due Suarez del gioco entrambi forti (quello dell’ajax sin da subito, l’altro ha una crescita rapida) ma ho contenuto il mio entusiasmo per entrambi ripiegando su giocatori italiani per avere una situazione più realistica. Verdi dopo una corte spietata ha acconsentito a venire al Brescia in prestito…vedremo.

Vorrei creare una squadra equilibrata e realistica, il problema della master e che subito ti ritrovi un pacco di soldi e i giocatori hanno prezzi davvero bassi percui già dal secondo anno in realtà si potrebbe costruire uno squadrone ma la cosa poco mi interessa così vado per gradi costruendo pian piano un formazione credibile per essere le rondinelle.

La prima stagione nelle rondinelle inizia con una certa difficoltà nel concretizzare la grande mole di lavoro espressa in campo. La squadra si ritrova ogni volta battuta dopo aver giocato meglio degli avversari. Poi piano piano Caracciolo e Co. Trovano la quadratura del cerchio e i risultati non si fanno attendere. La stagione termina con un decoroso 11° posto che sta anche stretto alla squadra per il gioco espresso. Caracciolo chiude con 10 centri mentre il miglior giocatore risulta sicuramente Eder insieme a Diamanti.

Il mercato estivo vede l’uscita di 5 giovani ceduti in prestito, l’arrivo di Dessena (preso in prestito a gennaio poi acquistato a giugno) e Santon . Dal Milan arriva in prestito Verdi che insieme a Possanzini (34 anni) Caracciolo, Eder e Paonessa formano un buon reparto avanzato. Il resto rimane com’era al principio.
La squadra disputa dicevo una buona stagione in campionato ed un’ottima stagione in coppa Italia conquistandola al primo tentativo. Il primo turno a farne le spese è il blasonato Milan che solo sette giorni prima aveva strapazzato le rondinelle con 4 gol pesantissimi. In coppa la solfa cambia e i bresciani passano il turno con un secco 2-0 (ho impostato la coppa Italia con partita secca). Poi è il turno di Udinese, Bologna e Juventus. La finale vede le rondinelle sfidare la favoritissima Inter che però ha disputato una stagione zeppa di impegni, portando a casa scudetto, coppa intercontinentale, e supercoppa europea. Ma la Coppa Italia è del Brescia che con doppietta di Possanzini porta a casa il trofeo e la qualificazione di diritto alla Europa League.



RIEPILOGO PRIMA STAGIONE
SQUADRA UTILIZZATA: BRESCIA

1^ stagione:
Serie A: Inter fc
Serie B: Reggina
Champions League: R.Madrid
Europa Laegue : Juventus FC
Supercoppa Europea: Inter FC
Intercontinentale: Inter FC

Promosse: Reggina, Vicenza, Triestina
Retrocesse: Chievo, Bologna, Cesena

Premier League: Manchester United
Ligue 1 : O. Lyonnais
Eredivise: Ajax
Liga: Real Madrid
Bundes Liga: Bayern M.

F.A. Cup : Manchester United
Coppa di Fancia: O. Lyonnais
Coppa d’Olanda: AZ
Coppa del Re: R. Madrid
Coppa di Germania: Mainz 05
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Il brescia inizia la sua nuova stagione con entusiasmo, la campagna acquisti ha vito giungere alla corte di Magpies due prestiti Dessena (già impiegato l'anno precedente) e l'attaccante Verdi dal Milan. Come acquisti definitivi è arrivato il giovane El Shaarawy che si sta rivelando un ottimo acquisto (forse troppo forte per i miei gusti).

la squadra dopo 10 giornate si trova al 7° posto in classifica causa una brutta sconfitta in trasferta con il cagliari e un misero pareggio con il bari. nel complesso tra le mura amiche la squadra è imbattuta e in Europa si difende egregiamente con un pareggio ed una vittoria all'attivo.

a resto per maggiori dettagli (sono vecchio e non ricordo più i risultati...hahahah)


PS: Yazid dove sei? ci machi e ci mancano i tuoi racconti della master. !!!! ;)
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Atletico Madrid

La stagione e' ormai agli sgoccioli, mancano due giornate e incredibilmente i Colchoneros sono penultimi in classifica a 3 punti dal Deportivo. Nonostante in squadra ci siano giocatori del calibro di Agüero, Forlán, Simao, Reyes, Güiza, Godín, ecc, l'Atletico Madrid per il momento ha perso la bellezza di 22 partite su 36 giocate, e se alla prossima giornata non vince, e se il Depor fa almeno un punto, potra' dire addio alla Liga. La stagione e' iniziata in modo pessimo, con la sconfitta in Supercoppa Europea, e una squadra incapace di vincere nelle prime 12 giornate di campionato. Malissimo anche in Copa del Rey, dove l'Atletico viene buttato fuori dal Getafe al primo turno, e pure in Europa League le cose non sono andate benissimo, in un gruppo con Montpellier, CSKA Mosca e Sporting Braga, i Colchoneros hanno chiuso al terzo posto, con una sola vittoria all'attivo (in trasferta a Braga). Ora non resta che giocare le ultime due partite, in casa del Villarreal, e l'ultima al Vicente Calderón con il Levante, altra squadra a rischio retrocessione. Due partite dove si decidera' il futuro dei Colchoneros, che rischiano di fare la stessa fine di una decina di anni fa, quando con una squadra da medio-alta classifica, riuscirono nell'impresa di finire in Segunda Divisón. Questo Atletico sulla carta e' pero' piu' forte di quello, e sarebbe ancora piu' clamoroso un tonfo in seconda divisione
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Yazid ha detto:
Atletico Madrid

La stagione e' ormai agli sgoccioli, mancano due giornate e incredibilmente i Colchoneros sono penultimi in classifica a 3 punti dal Deportivo. Nonostante in squadra ci siano giocatori del calibro di Agüero, Forlán, Simao, Reyes, Güiza, Godín, ecc, l'Atletico Madrid per il momento ha perso la bellezza di 22 partite su 36 giocate, e se alla prossima giornata non vince, e se il Depor fa almeno un punto, potra' dire addio alla Liga. La stagione e' iniziata in modo pessimo, con la sconfitta in Supercoppa Europea, e una squadra incapace di vincere nelle prime 12 giornate di campionato. Malissimo anche in Copa del Rey, dove l'Atletico viene buttato fuori dal Getafe al primo turno, e pure in Europa League le cose non sono andate benissimo, in un gruppo con Montpellier, CSKA Mosca e Sporting Braga, i Colchoneros hanno chiuso al terzo posto, con una sola vittoria all'attivo (in trasferta a Braga). Ora non resta che giocare le ultime due partite, in casa del Villarreal, e l'ultima al Vicente Calderón con il Levante, altra squadra a rischio retrocessione. Due partite dove si decidera' il futuro dei Colchoneros, che rischiano di fare la stessa fine di una decina di anni fa, quando con una squadra da medio-alta classifica, riuscirono nell'impresa di finire in Segunda Divisón. Questo Atletico sulla carta e' pero' piu' forte di quello, e sarebbe ancora piu' clamoroso un tonfo in seconda divisione


rileggerti nuovamente da queste parti allegra la giornata... un caro saluto yaz!!!! ;) ;) ;)
 

lellopalau

Pulcini
5 Novembre 2010
22
0
1
Io la facilità con cui alcuni utenti dicono di vincere partite e campionati non la vedo; Ho preso il Parma, il primo anno eliminato nella fase a girono dell'europa league e agli ottavi di coppa Italia; a Gennaio acquisto Maggio dal Napoli, Remy e Rodallega (non ricordo le squadre) e a fine anno mi sono ritrovato 4° (gran campionato per il Parma). Intervengo in modo massiccio a Giugno, comprando la giovane promessa Anderson dal Manchester United, Diogo e Fucile in difesa, e Giroud e Ternalbao in attacco; ceduti Crespo, Morrone, Antonelli e Zaccardo (offerta irrinunciabile da parte del Valerncia per lui). Parto subito forte, mi qualifico con 2 giornate di anticipo alla fase ad eliminazione dell'Europa League, eliminato sempre agli ottavi di coppa Italia (abbonato!!!) ma nel periodo tra novembre e dicembre la squadra subisce un calo di prestazioni clamorose; poche sconfitte ma molti pareggi, questa squadra non riesce più a vincere, cambio modulo e schemi ma nulla, neanche le geometrie di un giovanissimo Veron acquistato a Gennaio e la freschezza sulla fascia sinistra di N'Zogbia mi danno dei frutti; Il campionato va male, l'europa league è una favola: il parma elimina il Manchester City, il Chelsea e il Tottenham, prima di perdere la finale tutta italiana con la Roma (1-0 Adriano); Arrivo 8° in campionato, risultato che delude i dirigenti, ma l'ottima gestione finanziaria permette di incrementare notevolmente il livello dello staff e soprattutto di acquistare Penneteau come portiere, Hamsik e Cavani dal Napoli, Adam Jhonson dal Manchester City e Kaya-Biyk (non so che squadra) come terzino. Lasciano la squadra Galloppa, Giroud (deludente stagione la sua) Diogo e Fucile, visto che Maggio passerà da esterno alto a terzino, e mi presento ai nastri di partenza in questo modo:
---------------Penneteau----------------
-Maggio----Palmieri----Dellafiore----N'Zogbia
-Hamsik----Veron----Anderson---Adam Johnson
--------Cavani----------Remy-----

L'obbiettivo minimo è il posto Champion's, ora vedremo cosa dirà il campionato.

A Presto
 

dwarfolo

Allievi B
5 Ottobre 2010
624
0
16
il parma elimina il Manchester City, il Chelsea e il Tottenham

Se il Parma con quella formazione elimina le suddette squadre a difficoltà Campione bhe .... per me il gioco è facile, poi fai un pò tu ;)

PS.
Io nella terza stagione di ML con il PES United e i giocatori di default cresciuti oltre alle suddette ho "sdraiato" anche Real e Barca.
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
per fortuna sono una pippa e quindi il gioco mi mette in difficoltà ancora regalandomi in questo modo una longevità superiore alla media... :lol:


la mia master con il brescia senza grandi stelle, più o meno come l'originale con l'aggiunta di Verdi ed el satraahwy che andranno nel tempo a sostituire i due vecchietti Possanzini e caracciolo prosegue bene con una posizione di medio alta classifica. Con le grandi vado in difficoltà perchè pur attuando un gioco offensivo e trovando spesso occasione di andare al tiro segno poco e nei 90 minuti un gol prima o dopo lo becco. Riesco a vincere quando mi ritrovo la stessa squadra prima in campionato e poi in coppa magari una partita di seguito all'altra...in campionato vengo sconfitto in coppa invece riesco a vincere.

al momento il brescia alla seconda stagione viaggia al 7° posto, qualificato per la fase ad eliminazione diretta di Europa league e sconfitta in coppa italia ai rigori dalla stessa inter battuta nella finale dell'anno precedente.

se trovo il tempo posto tutti i risultati a breve.

un caro saluto
 

emmezeta6

Primi Calci
27 Ottobre 2010
17
0
1
Prosegue il cammino del Parma (noto che non sono l'unico ad avere scelto questa squadra, che secondo me si addice molto ad un progetto master piuttosto longevo ;) ) nella stagione 2011/2012: dopo la sconfitta in campionato col Lecce arriva il momento del sorteggio dei gironi di Europa League, che a differenza della stagione passata si dimostra più clemente; il Parma è inserito nel girone F con Olympiacos, Sparta Praha e Rubin Kazan. Squadre non imbattibili, ma ben organizzate e dalle trasferte piuttosto insidiose. In attesa del primo impegno europeo viene servito l'antipasto di campionato in quel di San Siro contro il temibilissimo Milan, serio pretendente allo scudetto vista la smobilitazione di squadra dell'Inter. La partita è molto divertente, le due squadre giocano a viso aperto senza timore di incassare il gol. I grandi valori in campo da entrambe le parti finiscono per equivalersi con un pareggio finale per 1 a 1, reti di Malouda nel primo tempo e di Ibrahimovic nel secondo tempo. Nonostante il soddisfacente risultato il Parma sprofonda al 12° posto ( :shock: ); campionato equilibrato come non mai, con le medio piccole pronte a dare battaglia alle 4 grandi sorelle, grazie anche a campagne acquisti degne delle big. Arriva il debutto in Europa League per il Parma che deve affrontare lo Sparta Praha in trasferta; impegno sulla carta abbordabile, ma mai sottovalutare il nemico. Gli emiliani vogliono confermare le buonissime prestazioni europee della stagione passata e il piglio è quello giusto: con una micidiale doppietta da rapace dell'area di rigore il principe Milito mette la partita in ghiaccio dopo 15' dall'inizio. Parma che si dimostra maturo gestendo il risultato con tranquillità e senza rischi. A 10' dalla fine una grande azione di Wilfried porta il risultato sul 1 a 2, che si rivelerà anche il risultato finale. Primi 3 punti europei per i gialloblu, trascinati dal solito Milito che la butta dentro quando le partite si fanno importanti. Alla trasferta boema seguono tre impegni casalinghi per il Parma: prima il Chievo, battuto per 1 a 0 con un po' di fatica, complice anche il turnover, da una grande incursione di Kallstrom. Poi arriva la seconda partita del girone contro l'avversario più temibile, il Rubin Kazan. I russi vengono al Tardini per conquistare i tre punti esprimendo un gioco essenziale ma cinico, basato soprattutto sul contropiede. E proprio con due brucianti ripartenze il Rubin passa in vantaggio per 2 a 0, impietrendo il Tardini. Serve una svolta nel gioco del Parma, con il solo Milito a dover lottare contro una forte difesa schierata. Così nel secondo tempo si passa a un collaudato 4/4/2 con Crespo a fare da doppio centravanti col principe, e Malouda e Kallstrom a scodellare cross in quantità industriali. Risultato: mossa azzeccata, "Valdanito" Crespo che sigla la doppietta e nel recupero si divora il gol vittoria, per il finale 2 a 2 che ci sta tutta la vita, mantenendo la prima piazza nel girone proprio coi russi. In emilia poi arriva il Novara che si dimostra una seria pretendente alla retrocessione immediata. 4 a 1 finale e risultato mai in discussione: reti di Kallstrom, Palacio, Pavlyuchenko e Giovinco. Segue l'impegno in Coppa Italia; scntro da dentro o fuori contro la Fiorentina. Niente turnover e mentalità ultraoffensiva con tre punte schierate al posto del classico 4/5/1. La scelta dà subito i suoi frutti con Milito a segno dopo 1'.Il giovane Carraro ristabilisce la parità alla mezz'ora ma Malouda riporta subito in vantaggio i gialloblu. Nel secondo tempo le reti di Paletta e di Kallstrom (tantissimi gol in questo inizio di stagione per lo svedese che con i suoi inserimenti da trq è letale) mettono al sicuro la qualificazione per il definitivo 1 a 4. Ottimo momento del Parma, speriamo di mantenere il ruolino di marcia! alla prossima...
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
sono un P..la... :( :oops: con la xbox non mi è mai capitato perchè i salvataggi mettono in evidenza gli stemmi delle squadre... ma con la play no, ho sovrascritto un salvataggio...quello della master con il brescia...azz. ero alla terza stagione , vinta una coppa italia, una coppa uefa e arriato 6° in campionato..mancava l'ultima giornata ma ero matematicamente qualificato per l'europa league. sono abituato ad intervallare le master per non annoiarmi e portarle avanti per molte stagioni.. ho iniziato una master con il mio Pescara e quando ho salvato invece di aprire un nuovo file ho erroneamente sovrascritto....gli slot sono tutti uguali nella play bisogna leggere il contenuto...io distratto come sono non l'ho fatto...e ho perso la mia master riuscita meglio...peccato.... vabbè si può sempre ricominciare ma a me piace vedere le staqtistiche dei giocatori dopo anni che li uso e qui devo ricominciare.. meno male che quella con il vicenza c'è ancora.

a presto per i primi resoconti sul Pescara...
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Morto un Papa se ne fa sempre un altro.

Sovrascritta la Master :oops: :oops: :oops: (tra l'altro molto bella) del Brescia, magpies si rimette in discussione sulla panchina del Pescara.

Cenni sulla squadra:

Fondata nel 1936, Il Desfino Pescara è la società più prstigiosa della regione Abruzzo. Attualmente di proprietà di Giuseppe Adolfo De Cecco (rilevata dall'asta fallimentare il 20 gennaio 2009).

La società abruzzese ha disputato 5 campionati della massima serie. Il periodo che più rimane nel cuore ei tifosi e del pubblico ion generale è quello legato al'allenatore Galeone e al suo gioco spumeggiante che a volte come accade ad un altro istrione del nostro calcio (Zeman) rischia forti disfatte ma non giocando mai da squadra banale.

Dopo anni di vicissitudini sembra che il Pescara abbia finalmente preso la strada giusta, le difficoltà non sono certo terminate ma un abuona solidità societaria è un ottimo punto di partenza per fare bene. I bianco azzurri dovranno disputare una prima stagione di assestamento nella serie cadetta in modo tale da essere pronti la stagione successiva per provare il grande salto nella massima serie!
Il tecnico magpies ha accettato subito l'incarico per motivi affettivi, il suo legame con la terra d'Abruzzo è molto forte così sedere sulla panchina del Pescara rappresenta sicuramente uno stimolo in più a fare bene. I tifosi hanno accolto con soddisfazione il nuovo tecnico sia per i buoni risultati raggiunti con il Brescia ma soprattutto per la lunga militanza sulla panchina della squadra del Vicenza con cui Pescara vanta un gemellaggio storico.


PRIMI RISULTATI (non eclatanti)

Pescara - Siena 0-0
Pescara - Albinoleffe 0-2

Il primo incontro ha visto la squadra emozionata e poco precisa in fase conclusiva, il Siena, una delle pretendenti alla promozione immediata ha stretto d'assedio i padroni di casa sin dai primi minuti. La squadra di Magpies ha saputo resistere senza però mai rendersi aprticolarmente pericolosa. Il parggio è un punto d'oro per gli abruzzesi e due punti persi per i toscani.

nel secondo incontro che il calendario ha voluto proporre ancora tra le mura amiche la squadra di Magpies ha mostrato un buon calcio e le occasioni per andar a rete non sono mancate. Gli avversari hanno tirato in porta due volte... Il risultato non è più campbiato nonostante un secondo tempo il cui i biancoazzurri abbiano dominato in tutto il rettangolo di gioco...la palla non ha voluto saperne di entrare in rete. allo scadere un cross perfetto dal fondo ha visto ganci libero tuffarsi di testa a mezz'altezza e da posizione ravvicinatissima mandare inspiegabilmente la palla oltre la traversa.


a presto per gli aggiornamenti.
 

lellopalau

Pulcini
5 Novembre 2010
22
0
1
Il Parma arriva alla sosta natalizia con un deciso cambio di rotta rispetto alla passata stagione; 5° in classifica a 2 punti dalla Champion's, dietro Roma, Inter, Milan e Juventus; abbiamo vinto il girone di Europa League contro Zenit, AZ e un altra che non ricordo :D .
L'acquisto di Cavani si è rivelato azzeccatissimo; 10 gol in 21 partite, media del 6,7 in pagella, Ternalbao cresce a vista d'occhio e Giovinco sforna assist a ripetizione, Hamsik è ovunque e Veron con Anderson formano una delle coppie di centrocampisti più forte del campionato; a Gennaio parte Dellafiore in scadenza (offerta ottima del porto) ed arriva Ivanovic...alla prossima.
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Il Rayo Vallecano sceglie Jesús Diego Cota
L'ex capitano e bandiera rayista e' il nuovo allenatore del Rayo

MADRID - Il Rayo Vallecano ha scelto il suo nuovo allenatore per la porssima stagione, e la scelta e' caduta su Jesús Diego Cota. L'ex difensore franjirrojos ha speso tutta la sua carriera nel Rayo Vallecano, facendo praticamente tutta la trafila, dai pulcini fino alla prima squadra. Cota ha vestito per oltre 400 volte la maglia del Rayo, diventando anche capitano. Nella conferenza stampa di presentaione il diretto interessato a stento riesce a trattenere l'emozione: "Sono davvero felicissimo di questa opportunita' che mi sta dando la societa'. Per chi come me e' cresciuto in questo quartiere ed ha giocato sempre e soltanto per questi colori, e' una grande emozione poter allenare il Rayo". Il nuovo allenatore parla anche degli obiettivi stagionali: "La societa' in questi anni ha lavorato molto bene, ed ha messo su una bella squadra, non spendendo nemmeno un euro. Abbiamo tanti giovani che provengono dalla cantera, piu' diverse pedine importanti che possono dare molto al club. Il nostro obiettivo e' quello di stazionare nelle parti alte della classifica, ma non mi va di parlare di promozione, vediamo prima cosa riusciremo a fare in campionato". L'ultima battuta e' dedicata al mercato: "La squadra e' abbastanza completa, ci servono due attaccanti, perche' nel reparto avanzato abbiamo solo tre giocatori, un po' pochi per affrontare la stagione. Insieme al nostro ds cercheremo comunque di rinforzare la squadra con qualche buon innesto"
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Yazid ha detto:
Il Rayo Vallecano sceglie Jesús Diego Cota
L'ex capitano e bandiera rayista e' il nuovo allenatore del Rayo

MADRID - Il Rayo Vallecano ha scelto il suo nuovo allenatore per la porssima stagione, e la scelta e' caduta su Jesús Diego Cota. L'ex difensore franjirrojos ha speso tutta la sua carriera nel Rayo Vallecano, facendo praticamente tutta la trafila, dai pulcini fino alla prima squadra. Cota ha vestito per oltre 400 volte la maglia del Rayo, diventando anche capitano. Nella conferenza stampa di presentaione il diretto interessato a stento riesce a trattenere l'emozione: "Sono davvero felicissimo di questa opportunita' che mi sta dando la societa'. Per chi come me e' cresciuto in questo quartiere ed ha giocato sempre e soltanto per questi colori, e' una grande emozione poter allenare il Rayo". Il nuovo allenatore parla anche degli obiettivi stagionali: "La societa' in questi anni ha lavorato molto bene, ed ha messo su una bella squadra, non spendendo nemmeno un euro. Abbiamo tanti giovani che provengono dalla cantera, piu' diverse pedine importanti che possono dare molto al club. Il nostro obiettivo e' quello di stazionare nelle parti alte della classifica, ma non mi va di parlare di promozione, vediamo prima cosa riusciremo a fare in campionato". L'ultima battuta e' dedicata al mercato: "La squadra e' abbastanza completa, ci servono due attaccanti, perche' nel reparto avanzato abbiamo solo tre giocatori, un po' pochi per affrontare la stagione. Insieme al nostro ds cercheremo comunque di rinforzare la squadra con qualche buon innesto"

auparayo.... fantastica master.... appena ho la dlc faccio una master spagnola come dio comanda... mi servirà il fo ovviamente... ;)

riesci a raccontare la master con le schermate dellos corso anno? erano strepitose.

salutoni
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Yazid ha detto:
Il Rayo Vallecano sceglie Jesús Diego Cota
L'ex capitano e bandiera rayista e' il nuovo allenatore del Rayo

MADRID - Il Rayo Vallecano ha scelto il suo nuovo allenatore per la porssima stagione, e la scelta e' caduta su Jesús Diego Cota. L'ex difensore franjirrojos ha speso tutta la sua carriera nel Rayo Vallecano, facendo praticamente tutta la trafila, dai pulcini fino alla prima squadra. Cota ha vestito per oltre 400 volte la maglia del Rayo, diventando anche capitano. Nella conferenza stampa di presentaione il diretto interessato a stento riesce a trattenere l'emozione: "Sono davvero felicissimo di questa opportunita' che mi sta dando la societa'. Per chi come me e' cresciuto in questo quartiere ed ha giocato sempre e soltanto per questi colori, e' una grande emozione poter allenare il Rayo". Il nuovo allenatore parla anche degli obiettivi stagionali: "La societa' in questi anni ha lavorato molto bene, ed ha messo su una bella squadra, non spendendo nemmeno un euro. Abbiamo tanti giovani che provengono dalla cantera, piu' diverse pedine importanti che possono dare molto al club. Il nostro obiettivo e' quello di stazionare nelle parti alte della classifica, ma non mi va di parlare di promozione, vediamo prima cosa riusciremo a fare in campionato". L'ultima battuta e' dedicata al mercato: "La squadra e' abbastanza completa, ci servono due attaccanti, perche' nel reparto avanzato abbiamo solo tre giocatori, un po' pochi per affrontare la stagione. Insieme al nostro ds cercheremo comunque di rinforzare la squadra con qualche buon innesto"


MARCA

Correspondente en Madrid (Vallecas)
Hola Señor Cota, lleva usted una vida deportiva entera en el club raysta, que opina sobre l'equipo por esta temporada? usted cree que l'aficiòn estarà contenta con su operado y que tiene posibilidad de subir a primea desde el primer año? la falta de delanteros podria ser un problema al cabo de una larga temporada como la que se prepara a vivir. tiene alguna idea sobre el posible mercado antes que se terminen las contractaciones?
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Con le schermata dello scorso anno sara' un po' difficile, perche' ho perso il file, e non mi ricordo piu' dove l'ho scaricato :D

Comunque non vedo l'ora di leggere una tua Master in terra iberica. Intanto ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua nuova avventura a Pescara, che e' iniziata cosi' cosi', ma c'e' ancora parecchio per recuperare
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Intanto ti posto in anteprima le divise per la nuova stagione (che mi ha creato vix, mentre queste le ho fatte io con Photoshop). Come sponsor ho rimesso la mitica ape (Rumasa) come aveva il Rayo negli anni novanta, uno dei motivi che mi hanno fatto innamorare di questo club. La seconda invece riprende i colori della prima maglia. Una maglia simile il Rayo l'ha avuta un paio di stagioni fa, ma solo che invece di essere blu, era nera, e anche in quel caso faceva la sua bella figura :)

rayo1vers.png
rayo2vers.png
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Teresa Rivero: "Cota fara' bene. Il Rayo? la mia passione"
La presidentessa del Rayo parla della nuova stagione

MADRID - Era il lontano 1994 quando donna Teresa Rivero divenne presidente del Rayo Vallecano, una carica che gli venne ceduta da suo marito Ruiz-Mateos, facoltoso impresario spagnolo, che in quegli anni si vide confiscare tutti i beni dal partito socialista. Classe 1935, la signora Rivero, madre di 13 figli e con una quarantina di nipoti al seguito, e' diventata fin da subuto un'icona importante per il barrio Vallecas, tanto che dopo un referendum tra i tifosi, decisero di intitolargli lo stadio. Nonostante i suoi 75 annni, la presidentessa del Rayo continua a lavorare per il club franjirrojos, e per la sua Fundación, un'associazione creata per cercare di levare dalla strada i ragazzini del barrio, perche' Vallecas oltre ad essere uno dei quartieri piu' grandi di Madrid, e' anche il quartiere con il piu' alto tasso di criminalita' e disoccupazione di tutta la citta'. La Rivero intervistata da Marca parla della nuova stagione che sta per iniziare: "Ci apprestiamo a vivere un'altra stagione molto intensa. Il nostro sogno e' quello di riportare il Rayo in Primera División. Abbiamo una buona squadra che puo' ambire a questo traguardo, ma sappiamo che non sara' facile, perche' la Liga Adelante non e' un campionato semplice". La Rivero spende una parola anche per il nuovo allenatore: "Abbiamo scelto Jesús perche' lui conosce molto bene l'ambiente. E' nato e cresciuto a Vallecas, e per tutta la gente del barrio e' una leggenda. Sono sicura che fara' bene". La presidentessa chiude parlando del suo Rayo: "Devo essero sincera, le prime volte che mio marito mi portava allo stadio a vedere le partite, spesso mi addormentavo, ma adesso le cose sono cambiate, il calcio e il Rayo sono diventate la mia passione"
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
Yazid ha detto:
Intanto ti posto in anteprima le divise per la nuova stagione (che mi ha creato vix, mentre queste le ho fatte io con Photoshop). Come sponsor ho rimesso la mitica ape (Rumasa) come aveva il Rayo negli anni novanta, uno dei motivi che mi hanno fatto innamorare di questo club. La seconda invece riprende i colori della prima maglia. Una maglia simile il Rayo l'ha avuta un paio di stagioni fa, ma solo che invece di essere blu, era nera, e anche in quel caso faceva la sua bella figura :)

rayo1vers.png
rayo2vers.png
quindi quest'anno gioca con questa divisa? spettacolare.

quella nera come seconda maglia me la ricordo era bellissima.

a questo punto cambio anch'io il mio rayo.
 

Statistiche forum

Discussioni
37,673
Messaggi
1,987,193
Utenti registrati
65,117
Ultimo utente registrato
nclmrc