Elden Ring

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,290
33,686
113
Ciao ragazzi, ci sono ancora, ma le mie finestre di gioco ultimamente si sono diradate non poco.
Sono sempre sulle vette dei giganti, che per ragioni che non mi spiego mi mettono torpore. Sarà l'ambientazione, la musica, non so. Comunque, ho livellato fino al lv 142, nel mentre ho sconfitto un po' di gentaglia che mi aveva fin lì devastato: il drago sul ponte a Caelid e Gargoyle annesso fuori dalla chiesa ferina (o come accidenti si chiama) , il drago del lago ghiacciato e il tizio dei neri coltelli che si trova nella galera nella zona del villaggio degli albinauri. Questo è stato un vero dito in quel posto, fra tutti. Il gargoyle, invece, lo facevo più gagliardo.
Tuttavia, ora, ho trovato la nuova gatta da pelare: il gigante di fuoco.
Na bestia. Grosso e agile nel gioco di gambe. Lacrima gemella a fare da esca e io sotto a cavallo che lo colpisco alla caviglia debole.
Leggendo qua e là vedevo che si consiglia di attaccargli la marcescenza, ma io ho solo un pugnale che lo fa. Gli rompo la cavigliera con lo spadone innestato, poi passo a questo pugnale (dello scorpione? Può essere?). Ci sto andando vicino, anche se non mi pare di dargli la marcescenza. Sinceramente non so nemmeno se è come si vede, perché fin qui ho solo pestato duro. È vero però che col pugnale colpisco con una frequenza maggiore e soprattutto con una spesa minore di vigore (il pugnale l'ho potenziato al massimo, finché non mi hanno chiesto la pietra funerea del drago antico, che per ora non ho mai trovato).
Riproverò, ha una mossa col fuoco che mi frega, ma dopo aver spento mi son ricordato di avere un amuleto che forse tornerà utile.

Ah, mi è successa sta cosa: quando sono tornato alla chiesa ferina per combattere il gargoyle ho parlato con la bestia che ti insegna le mosse e gli ho dato quelle radice che chiede. Poi è come impazzito e mi ha attaccato. Ho chiamato il mio socio gemello e gliele ho restituite, finché non ha chiesto pietà. Tutto regolare?
Per adesso rispondo solo all' ultima che sono di fretta.
Tutto regolare, alla quarta radice mortale che gli dai ti attacca, ma poi si calma. Sono 8 in tutto, mi sa che qualcuna l'hai lasciata indietro.
 
  • Like
Reactions: Vnz83

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,290
33,686
113
Cioè tu vuoi dire che gira voce che per iniziare il Dlc bisogna usare un personaggio usato per finire il gioco base?
In questo caso mancando meno di un mese all’uscita io sono ufficialmente in “grossa crisi” (cit. Quelo)
Non esattamente, il dlc inizia nel palazzo di Mogh, quindi se hai un salvataggio dove lo avevi eliminato sei a posto. Altrimenti devi farlo fuori.
 
  • Like
Reactions: jacksawyer81

jacksawyer81

Giovanissimi B
30 Aprile 2020
266
210
43
PSN ID
jacksawyer81
Non esattamente, il dlc inizia nel palazzo di Mogh, quindi se hai un salvataggio dove lo avevi eliminato sei a posto. Altrimenti devi farlo fuori.
Eh ma io sono nella situazione New Game + (un po’ come te, mi par di capire) a meno che non abbia un salvataggio automatico utile (devo verificarlo quando torno a casa).
 
  • Like
Reactions: the elder

zona Cesarini

Prima squadra
Senior Mod
31 Agosto 2017
14,189
21,131
113
PSN ID
zona_Cesarini_
Ng+,livello 193,build Destrezza/Arcano. Pugnale Misericordia +25,molto sottovalutato. 6400 di danno critico :eek: a questo mob.
Uso la Flamberga per stunnare il nemico,passo al pugnale per il "critico".
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,290
33,686
113
Ciao ragazzi, ci sono ancora, ma le mie finestre di gioco ultimamente si sono diradate non poco.
Sono sempre sulle vette dei giganti, che per ragioni che non mi spiego mi mettono torpore. Sarà l'ambientazione, la musica, non so. Comunque, ho livellato fino al lv 142, nel mentre ho sconfitto un po' di gentaglia che mi aveva fin lì devastato: il drago sul ponte a Caelid e Gargoyle annesso fuori dalla chiesa ferina (o come accidenti si chiama) , il drago del lago ghiacciato e il tizio dei neri coltelli che si trova nella galera nella zona del villaggio degli albinauri. Questo è stato un vero dito in quel posto, fra tutti. Il gargoyle, invece, lo facevo più gagliardo.
Tuttavia, ora, ho trovato la nuova gatta da pelare: il gigante di fuoco.
Na bestia. Grosso e agile nel gioco di gambe. Lacrima gemella a fare da esca e io sotto a cavallo che lo colpisco alla caviglia debole.
Leggendo qua e là vedevo che si consiglia di attaccargli la marcescenza, ma io ho solo un pugnale che lo fa. Gli rompo la cavigliera con lo spadone innestato, poi passo a questo pugnale (dello scorpione? Può essere?). Ci sto andando vicino, anche se non mi pare di dargli la marcescenza. Sinceramente non so nemmeno se è come si vede, perché fin qui ho solo pestato duro. È vero però che col pugnale colpisco con una frequenza maggiore e soprattutto con una spesa minore di vigore (il pugnale l'ho potenziato al massimo, finché non mi hanno chiesto la pietra funerea del drago antico, che per ora non ho mai trovato).
Riproverò, ha una mossa col fuoco che mi frega, ma dopo aver spento mi son ricordato di avere un amuleto che forse tornerà utile.

Ah, mi è successa sta cosa: quando sono tornato alla chiesa ferina per combattere il gargoyle ho parlato con la bestia che ti insegna le mosse e gli ho dato quelle radice che chiede. Poi è come impazzito e mi ha attaccato. Ho chiamato il mio socio gemello e gliele ho restituite, finché non ha chiesto pietà. Tutto regolare?
Prima di tutto, una volta eliminato il gigante di fuoco potrai accendere la forgia dei giganti.
E' quasi un punto di non ritorno.
Credo sicuramente per i finali e forse anche per le quest non completate.
Una volta accesa la forgia, ci sarà una zona tosta e poi quella finale, che non è molto estesa.
La zona finale in realtà è la capitale "cinerea", cioè Leyndell che non è più la stessa.
Accesa la forgia potrai comunque, appena attivata una grazia, viaggiare nelle altre zone eccetto, vado a memoria, alla capitale dove in realtà ci saranno sempre alcuni dei luoghi di grazia, ma l'unica parte che rimane invariata sono i sotterranei,

Per la marcescenza, come ti ha scritto Azzurri, prendi l'incantesimo soffio marcescente.
Ovviamente ti serve un catalizzatore come per tutte le altre magie per attivarlo, ma dovresti averne parecchi. Uno è particolarmente adatto.
E potenziale, le pietre non dovrebbero essere un problema a questo punto del gioco.
Una tattica che io uso spesso in questi casi è di differenziare il mio personaggio rispetto alla lacrima riflessa.
Cioè, per esempio, quando la evochi tu impugni il catalizzatore, così la lacrima avrà anche lui il catalizzatore (possibilmente è meglio avere memorizzato solo l'incantesimo che ti interessa, così la lacrima userà solo quello).
Appena evocato tu switchi sull'arma che usi solitamente, la lacrima invece rimarrà con il catalizzatore.
A questo punto tu potrai attaccare il nemico corpo a corpo distraendolo mentre la lacrima gli lancerà l'incantesimo.

Ovviamente puoi fare anche al contrario, dipende come ti trovi meglio.


Ma hai già fatto le terre dell'Albero di Miquella, poi l'Albero stesso e Elphael (con Malenia)?
 

Tidus63

Juniores
18 Settembre 2017
1,581
1,748
113
Tutto l'intreccio narrativo è criptico.
E questo video, che narra cronologicamente le vicende, è un esempio lampante: dopo due minuti mi son bevuto una birrazza con rutto catartico ed ho spento...:rotfl:


Una caterva di nomi sparati a raffica: la fiera dell'est...

E infine il Signore, sull'angelo della morte, sul macellaio
Che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco
Che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto
Che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: the elder

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,290
33,686
113
A proposito, qualcuno ha mai capito il senso dell'enorme drago dormiente ai dracotumuli? Tra l'altro mi pare non dia alcun oggetto, ma 75000 rune che, visto che con arrivarci, con un po' di prudenza, si può fare abbastanza presto, non sono niente male.

E sempre legandomi al discorso che si trova sempre qualcosa di nuovo dopo varie run, ieri sera ho scoperto per la prima volta che alla galera eterna del lignaggio aureo si può arrivare anche scendendo da dietro il montacarichi di Dectus. Lo avevo sempre fatto arrivando dalla parte opposta e pensavo che fosse l'unica via.
 

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,446
4,283
113
A proposito, qualcuno ha mai capito il senso dell'enorme drago dormiente ai dracotumuli? Tra l'altro mi pare non dia alcun oggetto, ma 75000 rune che, visto che con arrivarci, con un po' di prudenza, si può fare abbastanza presto, non sono niente male.
Il motivo del perché sia inerme non lo so. Sapevo che c’era chi sosteneva che i quattro o cinque draghi più piccoli che gli sono vicino, fossero correlati al drago disteso. Infatti ognuno di questi draghi che uccidi, comporta la diminuzione della barra vitale del drago bianco. Se li uccidi tutti, il drago bianco basterà colpirlo una volta per ucciderlo.
Magari si potrebbe ipotizzare che fosse un drago femmina che ha appena messo al mondo i draghi piccoli e per questo esausta ed inerme
E sempre legandomi al discorso che si trova sempre qualcosa di nuovo dopo varie run, ieri sera ho scoperto per la prima volta che alla galera eterna del lignaggio aureo si può arrivare anche scendendo da dietro il montacarichi di Dectus. Lo avevo sempre fatto arrivando dalla parte opposta e pensavo che fosse l'unica via.
Ho capito dove dici! Io lo scopri durante la seconda run. Nella prima non trovai modi per scendere dietro il montacarichi
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,290
33,686
113
Il motivo del perché sia inerme non lo so. Sapevo che c’era chi sosteneva che i quattro o cinque draghi più piccoli che gli sono vicino, fossero correlati al drago disteso. Infatti ognuno di questi draghi che uccidi, comporta la diminuzione della barra vitale del drago bianco. Se li uccidi tutti, il drago bianco basterà colpirlo una volta per ucciderlo.
Magari si potrebbe ipotizzare che fosse un drago femmina che ha appena messo al mondo i draghi piccoli e per questo esausta ed inerme

Ho capito dove dici! Io lo scopri durante la seconda run. Nella prima non trovai modi per scendere dietro il montacarichi
Non lo sapevo.
Anche perchè l'ho sempre fatto fuori parecchio prima dei draghi più piccoli.
Questa volta con le lame gemelle che danno sanguinamento ho fatto presto, altre volte con armi diverse ci ho messo una vita.
 

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,446
4,283
113
Non lo sapevo.
Anche perchè l'ho sempre fatto fuori parecchio prima dei draghi più piccoli.
Questa volta con le lame gemelle che danno sanguinamento ho fatto presto, altre volte con armi diverse ci ho messo una vita.
si pero` per battere i draghetti, e poi finire con un colpo il dragone bianco, comunque ci vuole un sacco di tempo secondo me:rotfl: io per uccidere i due che ha sulla destra ci ho messo un po’ proprio l`altro giorno, perché` comunque il mio livello non era altissimo. Alla fine, come hai detto, armi che fanno danno da sanguinamento, sono la scelta migliore in questo caso, continuando a colpire il drago bianco.
Ah, tra l`altro se inizi a colpire il drago bianco, senza finirlo, e poi inizi a colpire un draghetto, questi dovrebbe avere meno energia in partenza (almeno così` io scoprii` la correlazione andando a controllare in rete)

Visto che anche io sto facendo una build sanguinamento(destrezza) / magia, ho scoperto che le piantine “sanguinosa” si rigenerano, almeno in parte, nei punti in cui vengono scoperte (tipo al castello di Haight, a sud di tetrobosco). essendo una pianta comunque rara, pensavo che una volta raccolta non spawmmasse più`.
Ne sto usando un bel po per le frecce
 
  • Like
Reactions: the elder

Vnz83

Esordienti
19 Gennaio 2024
126
59
28
Allora, il gigante l'ho battuto. Che lotta!
Mi serviva uno step di crescita e aumentare il vigore, ho livellato e l'ho combattuto usando la spada di milos potenziata a +8 per avere una cadenza di colpo maggiore allo spadone innestato che uso e risparmiare vigore per fuggire quando necessario.
Fra l'altro, dovrebbe causare sanguinamento, anche se non sono affatto sicuro di averglielo dato. Però è morto, dai.

È stato uno dei più tosti fin qui, comunque.

Volevo allegarvi due foto del mio pg e della mappa ma non riesco, scrivo dal cellulare e non saprei come compattarle (come immaginavo sono troppo grosse).

Comunque, penso di averla scoperta tutta, se non per un grosso pezzo nascosto a nord, tra altopiano di altus e le vette dei giganti.

@the elder sono lì le cose che mi hai citato? L'albero, ecc...?

@Tidus63 il video me lo tengo da parte per quando avrò finito, così potrò vedere quanto non ci ho capito niente XD
 
  • Like
Reactions: Tidus63

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,290
33,686
113
Allora, il gigante l'ho battuto. Che lotta!
Mi serviva uno step di crescita e aumentare il vigore, ho livellato e l'ho combattuto usando la spada di milos potenziata a +8 per avere una cadenza di colpo maggiore allo spadone innestato che uso e risparmiare vigore per fuggire quando necessario.
Fra l'altro, dovrebbe causare sanguinamento, anche se non sono affatto sicuro di averglielo dato. Però è morto, dai.

È stato uno dei più tosti fin qui, comunque.

Volevo allegarvi due foto del mio pg e della mappa ma non riesco, scrivo dal cellulare e non saprei come compattarle (come immaginavo sono troppo grosse).

Comunque, penso di averla scoperta tutta, se non per un grosso pezzo nascosto a nord, tra altopiano di altus e le vette dei giganti.

@the elder sono lì le cose che mi hai citato? L'albero, ecc...?

@Tidus63 il video me lo tengo da parte per quando avrò finito, così potrò vedere quanto non ci ho capito niente XD
Si, nell'inventario hai i due pezzi del medaglione (o ciondolo) segreto?
 
  • Like
Reactions: Vnz83

Vnz83

Esordienti
19 Gennaio 2024
126
59
28
Comunque, prima di spegnere, ricordandomi dell'avviso di @the elder ero venuto qui a sbirciare sul forum, dopo aver ucciso il gigante.
So tornato a Caelid leggendo i vostri discorsi sui draghi.
Ecco, pensavo di schiantarli e ora sono certamente molto più forte per riuscirci (livello 146), solo che per la mia build restano un gioco che non vale la candela. Non ho colpi dalla distanza, la mia strategia è combatterli a cavallo, che mi da una mobilità che altrimenti mi sogno. Solo che a cavallo non puoi parare i colpi e quelli pestano comunque duro. Comunque sono a 51 vitalità, 55 forza e 57 tempra, poi ho portato la destrezza a 23, il resto è com'è dall'inizio, quando ho scelto il guerriero errante.
Fra l'altro tornando da quelle parti ho trovato una galera eterna che mi era sfuggita. Dentro c'era il re dei babbi in vestaglia con la faccia da babbi e l'ho schiantato di brutto. Non so manco cosa faccia, non ne ha avuto il tempo.
 

zona Cesarini

Prima squadra
Senior Mod
31 Agosto 2017
14,189
21,131
113
PSN ID
zona_Cesarini_
La quest di Yura,il Samurai che si incontra al Lago Alghel,quello che ci aiuta contro l'npc col pugnale che dà sanguinamento,dà come ricompensa la sua Nodachi. Spada che ha una cenere di guerra particolare,un affondo che non tiene conto se il nemico utilizza lo scudo. Dublicata ed applicata alla nostra arma in uso fa bei danni. Io l'ho messa sulla flamberga,che con ha moveset d'affondo di base.
 
  • Like
Reactions: the elder

zona Cesarini

Prima squadra
Senior Mod
31 Agosto 2017
14,189
21,131
113
PSN ID
zona_Cesarini_
Riparto da zero in attesa del dlc. Nuova build,nuove armi da provare invece che il solito spadone colossale. Resta la Flamberga,perché causa sanguinamento,ma fino a Radhan si va di Zanna del Limiere.
 

Statistiche forum

Discussioni
37,664
Messaggi
2,002,845
Utenti registrati
65,061
Ultimo utente registrato
DamianoDV

Utenti online