⚽ Calcio Estero [News e Commenti]

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Guatemala - Liga Nacional (Apertura e Clausura)
La stagione calcistica in Guatamela ha visto assegnare il titolo alle due grandi del calcio guatemalteco, ovvero il Comunicasiones e il Municipal, che guidano a braccetto l'albo d'oro del campionato con 32 successi a testa. Nel primo semestre a spuntarla è stata il Comunicaciones, che chiusa la stagione regolare al quarto posto, nella fase finale fa fuori il primo ostacolo rappresentato dal Malacateco, che si illude vincendo la gara di andata per 2-0, per poi soccombere 5-0 in trasferta. In semifinale i "Los Cremas" la spuntano solo ai rigori sullo Xelajú dopo due gare finite in parità (2-2, 0-0 e infine 4-2 dal dischetto). In finale il Comunicasiones si gioca il titolo con il Guastatoya, tre volte campione nazionale. Il primo round si disputa all'Estadio David Cordón Hichos e si chiude con un pareggio per 1-1, con vantaggio dei futuri campioni con Jesús López al 19', e pareggio dei padoni di casa al 40' con Morón. Al ritorno all'Estadio Doroteo Guamuch Flores ai "Los Cremas" basta una rete del costaricense Lezcano per mettere le mani sul 32esimo scudetto. Il secondo semestre vede invece l'affermazione del Municipal, che non vinceva il titolo nazionale dal 2019. I "Diablos Rojos" fanno loro la stagione regolare chiudendo il campionato al primo posto insieme all'Antigua, ma la differenza reti premia il Municipal, che ai quarti dopo aver perso l'andata pr 3-2 con il Malacateco, al ritorno asfalta 4-0 i "Los Toros" per un film già visto nel Torneo Apertura. In semifinale arriva il big match con i campioni in carica del Comunicaciones. I primi 90 minuti del "Clásico Chapín" si chiudono con un nulla di fatto, uno 0-0 che lascia la contesa aperta al ritorno. Aperta per modo di dire visto che il Municipal gioca una grande partita e si impone con un nettissimo 3-0, accedendo così alla finale con il Mixco, formazione che non ha mai vinto il campionato. Nella partita di andata disputata all'Estadio Santo Domingo le due squadre non si fanno male con la sfida che si chiude 0-0. Al ritorno però il Municipal ha il fattore campo dalla sua e all'Estadio Manuel Felipe Carrera lo sfrutta imponendosi per 2-0 grazie alle reti nella ripresa di José Martínez e l'argentino Rotondi. Tra i giocatori simboli delle due squadre nel caso del Comunicaciones va sicuramente citato il grande campionato che ha disputato l'ecuadoregno Juan Anangono, che arrivato dalla LDU Quito ha messo a segno 15 reti in 35 presenze. Nel Municipal invece i "Diablos Rojos" si sono goduti i 31 gol messi a segno dalla coppia formata da José Martínez (autore di 17 gol) e Matias Rotondi (che di reti ne fatte 15)
GOHWi_HXcAEvByZ.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Croazia - Hrvatski kup (Finale)
La 33esima edizione della Coppa di Croazia viene vinta dalla Dinamo Zagabria. I "Plavi" dopo aver visto trionfare gli aceremmi nemici dell'Hajduk nelle ultime due edizioni, ritornano di nuovo a sollevare la coppa nazionale, la 17esima della loro storia. Da quando la competizione è nata nel 1992 la finale si era sempre giocata in gara secca, ma non quest'anno con la federazione che ha deciso di optare per una finale di andata e ritorno. Nella prima sfida la Dinamo Zagabria non sfonda in casa e allo Stadion Maksmir impatta 0-0 con il Rijeka. Al ritorno però la squadra di mister Sergej Jakirovic va a vincere 3-1 allo Stadion Rujevica. I "Plavi" chiudono la prima frazione sul doppio vantaggio, reti di Susic e Baturina, mentre nella ripresa Bulat chiude definitivamente i giochi all'82'. Per il Rijeka, che resta fermo a 6 successi (l'ultimo nel 2020) la magra consolazione del punto della bandiera nel recupero con Fruk
GOOHtKuagAAVWW8.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Repubblica Ceca - Pohár FAČR (Finale)
La 31esima edizione della Coppa della Repubblica Ceca viene vinta dallo Sparta Praga. A distanza di quattro anni, e dopo aver perso le ultime due finali, i granata riescono di nuovo a portare a casa la coppa nazionale, staccando nell'albo d'oro i rivali cittadini dello Slavia (8 contro 7). Nella finale disputata alla Doosan Arena di Plzen, lo Sparta supera per 2-1 il Viktoria, che non vince la Pohár FAČR addirittura dal 2001. Una finale che si decide negli ultimi dieci minuti di gioco, con vantaggio dei granata grazie ad un autogol del liberiano Dweh, pareggio del Viktoria a tre minuti dal termine con Chory, ma nel primo minuto di recupero dei sei concessi dall'arbitro, lo Sparta trova il gol vittoria con il serbo Birmancevic
GOQJt4xWUAAcrxu.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Macedonia del Nord - Kup na Makedonija (Finale)
La 32esima edizione della Coppa della Macedonia del Nord viene vinta dal Tikvesh. In 93 anni di storia i biancorossi non erano mai riusciti ad imporsi nella coppa nazionale, né tantomeno a giocarsi una finale. Quest'anno invece i "Lozari" mettono le mani sul trofeo battendo all'atto conclusivo la sorpresa Voska Sport, club fondato solo 5 anni fa. Alla Toshe Proeski Arena di Skopje, una rete di Stojkovski al 41' e una del brasiliano Luan Silva verso l'ora di gioco, stendono il Voska che al 77' apre solo virtualmente la contesa con Sharkoski
GON0cRGaIAAdcaH.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Kosovo - Kupa e Kosovës (Finale)
La 31esima edizione della Coppa del Kosovo viene vinta dal Balkani. Per gli arancioni di Suhareka è la prima coppa nazionale in 77 anni di storia, dopo che nella stagione 2019/2020 erano usciti sconfitti da un'altra finale contro il Prishtina. Nella finale che si è giocata al Rexhep Rexhepi Stadium di Drenas, il Balkani batte ai rigori proprio il Prishtina, la squadra che detiene più coppe kosovare con 7 affermazioni. Una sfida che nei canonici 120 minuti si conclude sul 2-2, con i futuri campioni che dopo essere andati sul doppio vantaggio con l'algerino Hamidi e Korenica, nel finale si fanno rimontare da una doppietta di Krasniqi. Ai rigori però gli "Xhebrailat" sono più freddi e la spuntano per 4-2
GOMez4HWYAAw7Ue.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Dopo essersi preso un anno sabbatico, Julen Lopetegui ritorna in pista e viene annunciato dal West Ham United come nuovo tecnico degli Hammers in sostituzione di David Moyes, che lascia Londra dopo 4 anni e mezzo e con in bacheca una storica Conference League vinta lo scorso anno. L'ultima avventura dell'allenatore spagnolo è stata sempre in Premier League, quando a Novembre 2022 prese in corsa il Wolverhampton Wanderers impelagato nei bassifondi della classifica, e portato alla fine alla conquista della salvezza con un 13esimo posto finale. In precedenza il tecnico basco ha anche allenato il Porto, il Real Madrid (solo 10 partite) e il Siviglia, dove ha vinto un'Europa League. Il suo nome però è legato soprattutto alle giovanili della Spagna con cui ha vinto due Europei, uno con l'Under 21 e l'altro con l'Under 19
welcome-julen-lopetegui-16x9-2.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Europei Under 17
Ieri è ripreso l'Europeo Under 17 con la seconda giornata in programma. Nel Gruppo A sia la Serbia che la Repubblica Ceca staccano il pass per i quarti con un turno di anticipo. La nazionale dei Balcani all'Antonis Papadopoulos Stadium di Larnaca batte per 3-1 i padroni di casa del Cipro. Sono proprio i ciprioti a portarsi in vantaggio al 34’ con Ioannou, ma al terzo minuto di recupero della prima frazione la Serbia trova il pareggio con Cvetkovic. Un episodio che mette in ginocchio Cipro che nelle ripresa subisce le reti di Stojanovic e Kostov. Con lo stesso risultato la Repubblica Ceca si sbarazza dell'Ucraina. Al Paralimni Stadium di Paralimni brilla la stellina Penxa, con il giovane centrocampista dello Sparta Praga che segna una doppietta, mentre l'altro centro ceco è di Moudry. Per l'Ucraina il gol della bandiera lo sigla nel recupero Digtyar. Nel Gruppo B è ancora tutto aperto. La Danimarca e l'Austria restano al comando con 4 punti. La nazionale danese impatta 2-2 con la Croazia (terza a due punti). Al Dasaki Stadium di Achna Abildgaard porta in vantaggio la "Danish Dynamite", ma a cavallo dei due tempi la selezione slava ribalta il punteggio con Covic e Mikic, fino al definitivo 2-2 di Risnaes al 60'. Facile 3-0 invece per l'Austria sul Galles che dice addio alla competizione. All'Ammochostos Stadium di Larnaca gli austriaci alla mezz'ora aprono il tabellino dei marcatori con Hammerle, poi nella ripresa ci pensano Zabransky e Riegel a chiudere la partita
under17.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Turchia - Turkiye Kupasi (Finale)
La 62esima edizione della Coppa di Turchia viene vinta dal Beşiktaş. I bianconeri salvano una stagione molto movimentata, che ha visto il club prima mettere fuori rosa diversi giocatori, e poi cambiare ben 3 allenatori, tra cui l'ex CT del Portogallo Fernando Santos. L'11esima Turkiye Kupasi arriva dopo una bellissima finale contro il Trabzonspor, che resta sul gradino più basso del podio dell'albo d'oro con i suoi 9 successi. All'Ataturk Olympic Stadium di Istanbul le due formazioni regalano spettacolo ed emozioni fino all'ultimo minuto. Una finale che inizia male per il Beşiktaş, che al 13' va sotto nel punteggio, gol del nigeriano Onuachu. Tuttavia prima di andare al riposo le "Aquile Nere" beneficiano di un rigore che viene trasformato dall'algerino Ghezzal. Nella ripresa la sequenza dei gol si inverte. I bianconeri si portano sul 2-1 al 54' con Uçan (ex tra le altre di Roma ed Empoli) e quando sono pronti a festeggiare, l'ivoriano Pépé ad un minuto dal termine gela il club di Istanbul e segna il 2-2 per la formazione di Trebisonda. La finale sembra dunque avviarsi ai supplementari, ma non é così, perché in pieno recupero l'eroe della serata diventa il nazionale libico Al-Musrati, arrivato nel mercato di riparazione dal Braga, che al 94' realizza la rete del 3-2 che consegna la coppa nazionale al Beşiktaş
GOSyDRxXAAESc4D.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Bosnia - Kup BiH (Finale)
La 28esima edizione della Coppa di Bosnia viene vinta dallo Zrinjski Monstar. I biancorossi campioni in carica difendono il titolo conquistato lo scorso anno, portandosi a quota 3 successi nella coppa nazionale. Dopo le ultime tre edizioni giocate in gara unica, la Kup BiH ritorna a disputarsi con la formula dell'andata e ritorno, con lo Zrinjski che in entrambi i casi si impone per 1-0 contro il Borac Banja Luka, che perde la sua terza finale sulle quattro che ha disputato nella sua storia (unico successo nel 2010). Nella prima partita, giocata in casa allo Stadion pod Bijelim Brijegom di Monstar, a decidere la sfida è un centro alla mezz'ora di Ćuže. Al ritorno al Gradski Stadion di Banja Luka, una rete a 9 minuti dalla fine di Malekinušić regala la seconda vittoria allo Zrinjski
GOVnbFmWYAE9qBz.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Il Barcellona esonera Xavi. Il club catalano annuncia ufficialmente che al termine dell'ultima sfida di campionato in programma Domenica contro il Siviglia, il tecnico catalano non allenerà più i Blaugrana. Si chiude così una telenovela iniziata a fine Gennaio quando Xavi dichiarò che a Giugno avrebbe lasciato il Barcellona, salvo poi fare dietrofront a fine Aprile confermando la sua permanenza in Catalogna. Nelle ultime settimane però ai piani alti non sono piaciute certe dichiarazioni dell'ex centrocampista Blaugrana, che aveva parlato apertamente della crisi finanziaria che ha colpito il Barcellona. I problemi di liquidità dei catalani sono noti, tuttavia le parole di Xavi sembra non siano state prese bene dai vertici del club catalano, in relazione anche ad un danno di immagine che secondo loro avrebbe recato il tecnico al club con queste affermazioni. Xavi chiude la sua esperienza al Barcellona dopo due anni e mezzo e con in bacheca una Liga e una Supercoppa spagnola
xavi-fc-barcelona-2023-24-1708934805-130285.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Europei Under 17
Si chiude anche la seconda giornata dell'Europeo Under 17. Nel Gruppo C l'Italia approda ai quarti di finale e allo stesso tempo si qualifica anche come prima del girone. Al Dasaki Stadium di Achna agli "Azzurri" basta la prima frazione per archiviare la pratica Slovacchia. Un 2-0 che arriva grazie ai milanisti Camarda e Liberali. Per la seconda piazza invece tutto è ancora aperto visto il 2-2 che fanno registrare la Svezia e la Polonia. All'AEK Arena di Larnaca la nazionale scandinava va due volte in vantaggio, prima con Antwi e poi con Bozicevic, ma in entrambe le occasioni si fa rimontare dai polacchi che rispondono con Adkonis e Izunwanne. Nel Gruppo D il Portogallo è ad un passo dalla qualificazione. Nonostante i 6 punti conquistati la "Seleção" ancora non ha assicurato il pass per i quarti, ma intanto all'Ammochostos Stadium di Larnaca annienta per 4-1 l'Inghilterra, che solo pochi giorni fa aveva rifilato un poker alla Francia. Ancora una volta gli assoluti protagonisti sono le due stelline del Porto. Rodrigo Mora segna una doppietta e sforna un'assist per il 4-1 di Patrão, mentre Cardoso Varela mette a referto addirittura tre assist, tra cui il 3-1 di Gabriel Silva. Per l'Inghilterra, che pure aveva chiuso il primo tempo sul risultato di 1-1, non basta la solita rete di Moore. Chi rischia di uscire fuori è la Spagna, anche se le "Furie Rosse" con 0 punti possono ancora farcela a prendersi il secondo posto, ma nell'ultima giornata devono battere l'Inghilterra e sperare in un ko della Francia con il Portogallo. Proprio i "Galletti" la spuntano sugli spagnoli grazie ad una rete nel finale di Molebe che permette ai francesi di agganciare a quota 3 la nazionale inglese
Screenshot (10).jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Slovenia - Pokal NZS (Finale)
La 33esima edizione della Coppa di Slovenia viene vinta dal Rogaška. Una storia incredibile quella dei bianconeri, che in campionato nonostante abbiano conquistato la salvezza sul campo, sono stati retrocessi in seconda divisione perché non hanno ottenuto dalla federazione slovena la licenza per la prossima stagione. Fondato nel 1999 il Rogaška mette comunque in bacheca la prima coppa nazionale della sua storia battendo ai rigori il Gorica, che resta fermo a 3 successi, l'ultimo dei quali datato 2014. Allo Stožice Stadium di Ljubljana ci vogliono i rigori per assegnare la Pokal NZS. Dopo lo 0-0 nei 90 minuti regolamentari, ai supplementari è il Rogaška a portarsi in vantaggio al 105' con il brasiliano Thallison Charles. Al 110' arriva però la pronta risposta del Gorica con il bosniaco Marjanac che porta la sfida dal dischetto, dove a spuntarla sono i bianconeri che si impongono per 6-5
GOX91qbXIAA_TaX.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Uruguay - Copa Uruguay (Finale)
È ancora il Defensor Sporting a vincere la Copa Uruguay. Giunta alla sua seconda edizione le "Violetas" si riconfermano campioni battendo in finale il Montevideo City Torque, che la passata stagione è retrocesso in seconda divisione e che fa parte del City Football Group, holding che controlla diverse squadre in giro per il mondo, la più famosa il Manchester City. All'Estadio Centenario i 90 minuti regolamentari si chiudono sul risultato di 2-2. Il Montevideo City Torque va una prima volta in vantaggio al 5' con Teuten, ma viene ripreso al 43' da Rivero. In avvio di ripresa la "Celeste" va di nuovo avanti con Zeballos, tuttavia ad 8 minuti dal termine il Defensor Sporting agguanta il 2-2 con Wunsch. Ai rigori poi è il club del barrio Punta Carretas ad imporsi per 4-2. Le "Violetas" realizzano tutti i rigori calciati, a segno Rivero, Duarte, Giampaoli e Nicolás Rodríguez, il City Torque realizza il primo e il terzo con Catarozzi e Pizzichillo, ma sbaglia il secondo e il quarto con Villa e Teuten
GOOvVJaXcAA29Wn.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Inghilterra - FA Cup (Finale)
La 143esima edizione della Coppa d'Inghilterra viene vinta dal Manchester United. Come lo scorso anno in finale è andato in scena il derby di Manchester, ma questa volta sono i "Red Devils" a battere per 2-1 il City. A Wembley lo United va al riposo sul 2-0 grazie alle reti di Garnacho al 30' e di Mainoo al 39'. Nella ripresa i "Red Devils" controllano il punteggio, e solo a tre minuti dalla fine subiscono il 2-1 di Doku. Il Manchester United, che salva una stagione che rischiava di estrometterlo dalle prossime coppe europee, ritorna dunque a vincere la FA Cup, cosa che non succedeva dal 2016 e si porta a quota 13 successi, uno in meno della primatista Arsenal. Il Manchester City, che non perdeva una finale dal 2013 (1-0 contro il Wigan Athletic) resta fermo a 7
GOcLhh0WsAAHQlJ.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Scozia - Scottish Cup (Finale)
La 139esima edizione della Coppa di Scozia viene vinta dal Celtic. All'Hampden Park di Glasgow va in scena il quinto Old Fim della stagione e ancora una volta a fare festa è il Celtic, capace di vincerne 4 a fronte di un pareggio. Impossibile dunque per i Rangers superare la corazzata biancoverde che mette le mani sulla sua 42esima Scottish Cup, mentre i Gers inseguono a 34. A risolvere la finale ci pensa l'irlandese Idah, in prestito dal Norwich City, che entrato al posto del giapponese Furuhashi, decide la partita con un gol proprio allo scoccare del 90'
GOcCF63XMAA8Bj0.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Germania - DFB Pokal (Finale)
L'81esima edizione della Coppa di Germania viene vinta dal Bayer Leverkusen. Smaltita la delusione per aver perso l'Europa League contro l'Atalanta, le "Aspirine" si consolano mettendo le mani sulla DFB Pokal, cosa che non accadeva dal 1993. Nella finale disputata all'Olympiastadion di Berlino, il Bayer Leverkusen supera di misura la sorpresa Kaiserslautern (club che milita in seconda divisione e che nel suo palmares vanta due successi nella Coppa di Germania). A decidere la partita è una rete al 16' di Xhaka
GOdF2SUWwAAkymw.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Francia - Coupe de France (Finale)
La 107esima edizione della Coppa di Francia viene vinta dal Paris Saint Germain. Erano tre anni che i capitolini non si portavano a casa la coppa nazionale e nemmeno approdavano all'atto conclusivo del torneo. Nella finale che si é svolta allo Stade Pierre-Mauroy di Villenueve-d'Ascq, i parigini piegano per 2-1 il Lione. Una rete di Dembélé al 22' e un'altra di Fabián Ruíz al 34' portano sul doppio vantaggio il PSG. Al 55' l'OL accorcia le distanze con O'Brien, ma il risultato di 2-1 resiste fino al triplice fischio finale. Il Paris Saint Germain mette in bacheca la sua 15esima Coupe de France, mentre il Lione resta fermo a 5, con l'ultimo successo che risale al 2012
GOdNaD2XAAAFh0_.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Grecia - Kypello Elladas (Finale)
L'82esima edizione della Coppa di Grecia viene vinta dal Panathinaikos. Dopo una stagione la coppa nazionale viene di nuovo fatta disputare in patria (lo scorso anno si giocò a Cipro), tuttavia la federazione ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi del Pana e dell'Aris. Una finale dunque senza pubblico presente sugli spalti quella giocata al Panthessaliko Stadium di Volos. Alla fine a prevalere è la formazione di Atene che al sesto minuto di recupero del secondo tempo, si porta casa la sua 20esima Coppa di Grecia grazie alla rete di Vagiannidis. Tanta la delusione in casa Aris (che chiude la partita in 9) che non vince il trofeo dal lontano 1970. Da allora il club di Salonicco é arrivato 5 volte in finale ma ha sempre perso
panathinaikos-greek-cup-winners-2024.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Moldavia - Kupa Moldovei (Finale)
La 33esima edizione della Coppa di Moldavia viene vinta dal Petrocub. Allo Zimbru Stadium di Chișinău, i bianconeri battono per 3-1 lo Zimbru e vincono la loro seconda coppa nazionale. Una partita che inizia in salita per la formazione di Hîncești, che chiude la prima frazione sotto 1-0, gol del nigeriano Alaribe. Nella ripresa però il Petrocub entra in campo con un altro piglio. Al 58' Lungu pareggia la contesa, poi in due minuti (dal 77' al 79'), i "Leoni" piazzano un devastante uno-due con Jardan e Lupan, che mandano al tappeto uno Zimbru che è dal 2014 che non riesce a portare la coppa a Chișinău
GOdOmIrbEAAIosx.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Estonia - Eesti Karikas (Finale)
La 34esima edizione della Coppa d'Estonia viene vinta dal Levadia. La primatista di coppa con quella di quest'anno si porta a quota 11 trofei vinti, ma per mettere le mani sulla Eesti Karikas il club di Tallinn ha dovuto sudare più del previsto. Contro il Paide Linnameeskond, che di coppe nazionali ne ha vinta una nel 2020, i biancoverdi giocano un pessimo primo tempo, e vanno negli spogliatoi sotto di ben 2 reti, a segno Saarma e il ghanese Agyepong (uscito dall'Accademy del Manchester City). Nel secondo tempo però il Paide si eclissa e permette la rimonta del Levadia. Al 48' Ainsalu riapre la partita. Passano 7 minuti e Yusif infila il proprio il portiere. Al 73' i biancoverdi mettono la freccia del sorpasso con il brasiliano Joao Pedro, e non paghi all'82' chiudono pure la partita con Schjonning-Larsen
GOctqBHWUAA-j1t.jpg
 

Statistiche forum

Discussioni
37,673
Messaggi
1,987,202
Utenti registrati
65,118
Ultimo utente registrato
ciccio.pacioni