⚽ Calcio Estero [News e Commenti]

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Ungheria - Magyar Kupa (Finale)
L'84esima edizione della Coppa d'Ungheria vien vinta dal Paks che conquista la sua prima storica coppa nazionale. Nella finale giocata alla Puskas Arena di Budapest i biancoverdi hanno la meglio ai supplementari sul glorioso Ferencvaros, primatista dell'albo d'oro con 24 successi. Un 2-0 firmato negli extra time da Papp al 98' e da Haraszti (ex del match) al 122'. Il Paks si prende dunque una bella rivincita dopo la sconfitta in finale subita nella stagione 2021/2022 proprio dal Ferencvaros che in quell'occasione nello stesso scenario della Puskas Arena si impose con un netto 3-0
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Malta - FA Trophy (Finale)
L'86esima edizione della Coppa di Malta viene vinta dallo Sliema Wanderers che grazie a questo successo diventa la squadra ad aver vinto più coppe nazionali con 22 affermazioni, una in più del Floriana che ha conteso proprio ai "Blues" l'FA Trophy. Una finale quella disputata al National Stadium di Ta' Qali che fino ai supplementari non si è sbloccata dallo 0-0. Dal dischetto poi i futuri campioni dello Sliema, che non vincevano la coppa nazionale dal 2016, si sono imposti per 4-2 su un Floriana che invece non perdeva una finale dal 2006
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Il KV Oostende sparisce dalla cartina calcistica belga. La formazione delle Fiandre Occidentali ha annunciato bancarotta. La proprietà non è riuscita a trovare un nuovo acquirente e visti i debiti societari, accumulati in anni di cattiva gestione nonostante diversi ottimi piazzamenti in Jupiler Pro League come un quarto posto nel 2016/2017 che portano il club alla qualificazione ai preliminari di Europa League, la società giallorossoverde ha dovuto dichiarare fallimento. A questo punto è possibile che l'Oostende ripartirà da zero con un nuovo nome e in una lega inferiore. Nell'ultimo campionato di seconda divisione i "De Kustboys" avevano ottenuto la salvezza sul campo chiudendo la stagione al 13esimo posto (su 16 partecipanti) nonostante 6 punti di penalizzazione inflitti dalla federazione belga
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Copa Libertadores - Giornata 5 (Fase a gironi)
La tre giorni di Copa Libertadores si chiude con altre tre squadre che si qualificano agli ottavi. Nel Gruppo A il Fluminense si qualifica alla fase finale e vince anche il girone grazie al 2-1 inflitto al Cerro Porteño, che resta al quinto posto con 5 punti come il Colo Colo. Al Maracana di Rio de Janeiro i campioni in carica si affidano all'esperienza per piegare i paraguayani. Le due reti portano infatti le firma di Marcelo e di Ganso, con in mezzo il temporaneo pari del "Ciclón" con Viera. Nel Gruppo B il São Paulo si allontana dal Talleres e adesso i paulisti (che sono comunque già qualificati) se vogliono vincere il girone devono battere gli argentini nello scontro diretto che ci sarà nell'ultima giornata. Al Morumbí il "Tricolor" si fa inchiodare sullo 0-0 dal Barcelona SC. Nel Gruppo D c'é da registrare la qualificazione di un altro club brasiliano, che portano a 5 le formazioni "Verdeoro" che prenderanno parte alla fase finale della competizione. Il Botafogo dopo le prime due giornate sembrava spacciato con 0 punti, e invece i carioca all'Estadio Monumental di Lima infilano la loro terza vittoria consecutiva andando a vincere lo scontro diretto con l'Universitario, steso al 77' da un centro di Jeffinho. Il ko dei peruviani permette di festeggiare il passaggio del turno anche ai colombiani del Junior, che si giocherà il primato con il "Fogão" nell'ultimo turno. Nel Gruppo F il San Lorenzo soffre contro il Liverpool, ma alla fine la spunta 3-2 sugli uruguagi, per tre punti che permettono al "Ciclón" di prendersi il secondo posto in solitario. Al Nuevo Gasometro di Buenos Aires gli argentini vanno due volte in vantaggio, prima con Leguizamón e poi con Cuello, ma vengono ripresi entrambe le volte dal "Demonio" Diego García e dalla "Perla" Luciano Rodríguez. Il terzo tentativo è però quello giusto. L'esperto difensore Campi (visto anche in Europa tra Portogallo e Turchia) a tre minuti dalla fine segna il 3-2, e questa volta gli uruguagi non ce la fanno a rispondere al terzo vantaggio degli "Azulgrana". Nel Gruppo G il Rosario Central risponde alla vittoria del Peñarol e si porta a -2 dagli uruguagi e nell'ultima giornata le due squadre si affronteranno in uno scontro fratricida a Montevideo per decidere la seconda piazza. Al Gigante de Arroyito la "Canalla" si impone con un nettissimo 4-1 sul Caracas. Una serata dove brilla la stella del 21enne Modíca, nato in Liguria ma che è cresciuto nella cantera dei gialloblu. L'attaccante italo-argentino mette a segno una doppietta, mentre gli altri due gol sono realizzati da Lovera e Lo Celso. Per i venezuelani, che rischiano di diventare la peggiore squadra di questa edizione, la magra consolazione del gol dalla bandiera di Echenique
GNv6DOLXsAAJSeb.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Copa Sudamericana - Giornata 5 (Fase a gironi)
Ultime quattro partite che chiudono il quinto turno della Copa Sudamericana. Nel Gruppo B il Cruzeiro raggiunge l'Universidad Católica alla fase finale, e ora brasiliani ed ecuadoregni si gocheranno il primo posto a Belo Horizonte, con la "Raposa" che è chiamata a vincere se vuole prendersi la vetta ed evitare il playoff con una terza che giungerà dalla Copa Libertadores. Intanto all'Estadio Indipendência al Cruzeiro basta una rete di Matheus Pereira per piegare l'Unión La Calera. L'Universidad Católica invece butta via la chance di blindare la prima piazza e all'Estadio Olimpico Atahualpa di Quito si fa bloccare sullo 0-0 dai colombiani dell'Alianza. Nel Gruppo H continua il botta e risposta tra il Racing e il Bragantino che restano al comando con 12 punti, ma la differenza reti attualmente premia gli argentini. Al Cilindro di Avellaneda la "Academia" affronta il Coquimbo Unido e dopo uno scialbo primo tempo, chiuso 0-0, nella ripresa si scatena con la doppietta di "Maravilla" Adrián Martínez e il gol di Nardoni. Il Bragantino invece deve sudare la famigerate sette camice per portare via i tre punti dalla trasferta in Paraguay contro lo Sportivo Luqueño. Padroni di casa che chiudono la prima frazione in vantaggio 2-1, frutto delle reti del "Chelo" Ferreira e di Leguizamón, inframezzate dal pareggio brasiliano di Helinho. Nella ripresa il "Diamante" Lincoln fa 2-2, poi a dieci minuti dal termine è ancora Helinho a bucare la difesa degli "Auriazul" e a consegnare tre punti che consentono alla formazione della Red Bull di sperare ancora di vincere il girone
GNwQnsDWAAAqgEM.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Albania - Kupa e Shqipërisë (Finale)
La 72esima edizione della Coppa d'Albania viene vinta dall'Egnatia. Dopo il primo storico successo ottenuto la stagione precedente contro il Tirana, i neroverdi si ripetono e all'Arena Kombëtere di Tirana prevalgono per 1-0 sul Kukesi, che resta fermo a 2 successi nella Kupa. A risolvere la partita in favore dell'Egnatia è una rete al 38' di Ndreca
GNm5AEcWUAE3WMg.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Prima esperienza da allenatore nel calcio professionistico per Robin van Persie. L'ex attaccante dell'Arsenal lascia le giovanili del Feyenoord, con cui ha ottenuto con l'Under 18 un quarto posto nella stagione Fall e un secondo posto in quella Spring, e firma per l'Heerenveen con cui inizierà a lavorare al termine della stagione. Il club della Frisia ad una giornata dalla fine dell'Eredivisie si trova al decimo posto
GNxRJ05XwAEani3.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Bulgaria - Kupa na Bulgaria (Finale)
La 42esima edizione della Coppa di Bulgaria viene vinta dal Botev Plovdiv, al suo quarto successo nella Kupa dopo le edizioni conquistate nel 1962, 1981 e l'ultima nel 2017. Al Vasil Levski National Stadium di Sofia i gialloneri superano per 3-2 il favorito Ludogorets, che nell'ultimo decennio sta cannibalizzando il calcio bulgaro, almeno per ciò che concerne il campionato, meno la coppa nazionale (che ha comunque portato a casa in 3 occasioni). Una finale che parte con il botto con il Botev Plovdiv che al 4' va in vantaggio con il franco-guineano Conte, ma all'8' il Ludogorets risponde subito con lo svizzero Duah. Prima di andare al riposo Skuletic riporta avanti i futuri campioni, che al 58' siglano anche il 3-1 con il nigeriano Emmanuel. Nel finale Rwan Cruz nel bene e nel male diventa il protagonista della partita. Al 71' accorcia le distanze per le "Aquile", poi al nono minuto di recupero il Ludogorets beneficia di un rigore. Sul dischetto va proprio l'attaccante brasiliano che però sbaglia la conclusione e consegna di fatto la Kupa al Botev Plovdiv
GNsos7pWIAA4rkp.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Inghilterra - Championship (Semifinali)
Il prossimo 26 Maggio nello scenario del Wembley Stadium saranno il Leeds United e il Southampton a giocarsi la possibilità di accompagnare il Leicester City e l'Ipswich Town in Premier League. Nelle semifinali playoff il Leeds United dopo lo 0-0 ottenuto nel match di andata a Carrow Road contro il Norwich City, in quello di ritorno disputato all'Ellan Road abbatte con un perentorio 4-0 i "Canaries". I "Peacocks" sono scatenati, specialmente nel primo tempo, dove vanno in rete al 7' con il bulgaro Gruev, al 20' con l'olandese Piroe e al 40' con il francese Rutter. Nella ripresa il poker lo sigla invece l'olandese Summerville. Anche l'altra semifinale, quella tra il Southampton e il West Bromwich Albion partiva dallo 0-0 che le due squadre avevano fatto registrare nei primi 90 minuti al The Hawthorns. Al ritorno i "Saints" sfruttano il fattore campo e al St. Mary's Stadium battono 3-1 i "Baggies". Succede tutto nella ripresa con i biancorossi che al 49' si portano in vantaggio con Smallbone. Poi sale in cattedra Armstrong con l'ex Newcastle United che mette a referto una doppietta. Il WBA si vede solo nel recupero con il punto della bandiera messo a segno dal franco-ivoriano Kipré
70c67520-0a15-11ef-a1c1-4f7f1af6db9c.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Ad un giornata dalla fine del campionato e con una finale di Coppa di Grecia da giocare contro l'Aris, il Panathinaikos annuncia di aver trovato un accordo per la risoluzione del contratto con Fatih Terim. Sbarcato in Grecia a fine Dicembre, l'allenatore turco dopo un quarto posto nella stagione regolare, in quella finale non è riuscito a competere per il titolo, con il club di Atene che ha perso le ultime tre partite di fila che di fatto hanno estromesso i "Verdi" dalla lotta per la conquista della Super League
terim81422799-jpg-100-1920x1080.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Romania - Cupa României (Finale)
L'86esima edizione della Coppa di Romania viene vinta dal Corvinul Hunedoara, che da formazione di seconda divisione riesce a conquistare sorprendentemente la sua prima coppa nazionale. Al Municipal Stadium di Sibiu va in scena una finale tra outsider, perché il rivale dei futuri campioni è l'Oțelul Galați, una buona squadra ma non una big del calcio romeno. Le due underdogs danno comunque vita ad una partita che non annoia il pubblico, e che dopo 120 minuti di battaglia si conclude sul 2-2. Il serbo Rusevic con una doppietta è il grande protagonista tra le fila dell'Oțelul Galați, mentre Coman e Manolache siglano le due reti per il Corvinul Hunedoara. La finale si decide quindi ai rigori con i biancoblu che la spuntano per 3-2
GNp1SrPWkAAwovi.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Brasile - Campeonato Acreano
Ben 26 anni, tanto ha dovuto aspettare l'Independencia per ritornare a vincere il titolo, il 12esimo della sua storia, dello Stato dell'Acre. Era infatti dal 1998 che il "Tricolor do Aço" non riusciva a mettere in bacheca lo scudetto, e nemmeno ad avvicinarsi visto che l'ultimo secondo posto risaliva infatti al 2000. Dopo una prima fase dove le 11 formazioni che compongono il campionato sono state inserite in due gironi, il "Timão" ha conquistato uno dei 6 posti che portavano alla fase finale chiudendo sul gradino più basso del podio nel gruppo B. Nella seconda fase le sei formazioni rimaste in gioco si sono scontrate in un girone a gara secca, e alla fine con 10 punti il team allenato da José Ribamar ha prevalso di un solo punto sull'Humaitá, che per la terza volta nelle ultime 4 stagioni si deve accontentare del secondo posto
GMHwYBaWcAA0EmP.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
UEFA Europei Under 17
Inizia oggi l'Europeo Under 17 che si terrà a Cipro. Una manifestazione che nel corso degli anni ha visto calcare i campi a giovani calciatori che poi si sono fatti un nome nel calcio dei grandi. Giusto per citare qualche nome negli ultimi dieci anni hanno giocato l'Europeo di categoria gente del calibro di Upamecano, Goreztka, Aké, Renato Sanches, Enes Ünal, De Ligt, Yeremy Pino, Brahim Diaz, Mount, Moise Kean, Scamacca, Havertz, Sancho, Foden, Doku e Udogie. Nelle ultime due edizioni invece sono emersi i vari Zaire-Emery, Tel, Hojlund, Essugo e Yamal

Gruppo A:
Cipro, Ucraina, Serbia, Repubblica Ceca
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia, Galles
Gruppo C: Italia, Svezia, Slovacchia, Polonia
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna, Inghilterra

Sono due le cose che saltano subito agli occhi. La prima è l'incredibile sorteggio che ha abbinato nel girone D il meglio che darà la competizione quest'anno. Due tra Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra dovrà dire addio al torneo già nella prima fase. La seconda è la mancata qualificazione dei campioni uscenti della Germania che si sono visti scippare il posto dalla Croazia e da una differenza reti che ha premiato la nazionale slava

Tra i giocatori da tenere d'occhio in questa edizione la Francia porta a Cipro tre giocatori di grande tecnica come Molebe del Marsiglia, Sternal del Lione e Bouaddi del Lille. La Spagna risponde con una nuova generazione tra cui spiccano Marc Bernal e Guille Fernández del Barcellona, mentre dal Real Madrid la grande promessa è il talentuoso Paulo Iago. Il Portogallo si affida a Rodrigo Mora e Cardoso Varela del Porto, con quest'ultimo che con i suoi 15 anni è uno dei giocatori più giovani del torneo. Le speranze dell'Italia sono invece nelle mani dei milanisti Camarda e Liberali ma con un occhio di riguardo anche per Natali che fa parte della Masia del Barcellona. In casa Inghilterra da seguire le prestazioni di Moore del Tottenham, di Derry del Crystal Palace e di Mhueka del Chelsea, senza dimenticare Nwaneri dell'Arsenal, che nel Settembre 2022 a 15 anni, 5 mesi e 28 giorni divenne il più giovane calciatore di sempre a debuttare nel campionato inglese. Anche nelle altre nazionali ci sono dei profili da seguire. La Danimarca punta molto su Obi, autentico bomber di scuola Arsenal. La Croazia risponde con il talento di Cutuk della Dinamo Zagabria. La Repubblica Ceca parla un po' italiano con lo juventino Sosna. Nell'Austria spicca la stellina Fidjeu-Tazemeta del Borussia Dortmund. Nella Polonia grande attesa nel vedere Izunwanne (nato in Austria, ma con origini nigeriane) che milita nell'Austria Vienna. Nella Serbia Cvtekovic a 17 anni si è già preso un posto da titolare nell'attacco del Čukarički. Infine nella Slovacchia desta sicuramente curiosità nel vedere all'opera l'anglo-slovacco Lusale del Crystal Palace
uefa.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Si dimette Carlos Tévez dalla guida dell'Independiente. L'Apache ieri sera ha allenato per l'ultima volta i "Diablos Rojos" che hanno pareggiato per 0-0 in casa del Platense. Sbarcato ad Avellaneda ad Agosto 2023, l'ex attaccante argentino si congeda dall'Independiente con un quinto e un sesto posto ottenuto nelle ultime due edizioni della Copa de la Liga, fallendo dunque in entrambi i casi la qualificazione alla fase finale della competizione. Alla base di questa decisione ci potrebbe essere proprio il mancato salto di qualità che ha fatto la squadra sotto la sua guida
tevez-carlos-independiente-2024-1713561415-134684.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Europei Under 17
Quattro le partite che si sono giocate ieri nella prima giornata dell'Europeo Under 17. Nel Gruppo A partenza ok per la Serbia e la Repubblica Ceca. Alla nazionale slava, impegnata al Paralimni Stadium di Paralimni, basta una rete dopo nemmeno due minuti di gioco di Makevic per avere la meglio sull'Ucraina. La Repubblica Ceca invece spazza via i padroni di casa del Cipro che all'AEK Arena di Larnaca soccombono per 5-0. Nel primo tempo segnano Kolarik, Naskos su rigore e Nechvatal. Nella ripresa a chiudere la cinquina ci pensano nel finale Penxa e Kvacek. Nel Gruppo B la Danimarca al Dasaki Stadium di Achna regola 2-0 il Galles con una rete per tempo. Nel recupero del primo tempo segna la star dell'Arsenal giovanile Obi (autore quest'anno di 32 reti in 18 partite con la selezione Under 18 dei Gunners), mentre nella ripresa il raddoppio lo sigla Johannesen. Infine all'Antonis Papadopoulos Stadium di Larnaca l'Austria e la Croazia impattano 0-0
uefau17.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Europei Under 17
La prima giornata dell'Europeo Under 17 a Cipro va in soffitta con le ultime 4 partite in programma. Nel Gruppo C l'Italia parte subito con il piede giusto e all'AEK Arena di Larnaca conquista i primi tre punti battendo per 2-0 la Polonia. Gli "Azzurri" vanno in rete nel primo tempo con l'interista Mosconi e nella ripresa con il romanista Coletta, quando la nazionale era già in dieci per il rosso diretto a Natali del Barcellona. Nello stesso girone degli "Azzurri", pareggio ad occhiale tra la Slovacchia e la Svezia nella sfida disputata al Paralimni Stadium di Paralimni. Nel Gruppo D, quello più tosto del torneo, l'Inghilterra fa subito la voce grossa e all'Ammochostos Stadium di Larnaca surclassa con un perentorio 4-0 la Francia. Nella prima frazione si scatena Moore, doppietta per l'attaccante del Tottenham, con in mezzo il 2-0 firmato da Dipepa. Nel secondo tempo a calare il poker ai "Galletti" ci pensa Nwaneri, balzato agli onori delle cronache un anno e mezzo fa, quando debuttò appena 15enne nell'Arsenal diventando di fatto il più giovane calciatore di sempre ad esordire nel campionato inglese. Bel colpo del Portogallo che si impone 2-1 sulla Spagna al Dasaki Stadium di Achna. La "Seleção" al 20' va sotto per mano di Yañez, ma le stelline del Porto (Cardoso Varela e Rodrigo Mora) ribaltano il punteggio prima di andare al riposo
u17.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
È durata un solo anno l'esperienza di Mauricio Pochettino sulla panchina del Chelsea. I "Blues" e il tecnico argentino hanno trovato l'intesa per la risoluzione del contratto, nonostante l'ex allenatore di Tottenham e PSG avesse firmato lo scorso Luglio un biennale con opzione per un altro anno. Una stagione travagliata quella vissuta da Pochettino e dal Chelsea, in parte raddrizzata nell'ultimo periodo, con i londinesi che nelle battute finali del campionato hanno superato il Newcastle United e il Manchester United nella corsa alla Conference League, che potrebbe però diventare Europa League in caso di sconfitta dei "Red Devils" nella finale di FA Cup contro il Manchester City, con conseguente ingresso del Newcastle in Conference. Pochettino chiude la sua esperienza allo Stamford Bridge con uno score di 27 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte e con un sesto posto in Premier League, una semifinale di FA Cup e una finale di Coppa di Lega persa contro il Liverpool
chelsea-manager-mauricio-pochettino-1698505354-120657.jpg
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Cipro - Cypriot Cup (Finale)
L'82esima edizione della Coppa di Cipro viene vinta dal Pafos. Fondato appena 9 anni fa dalla fusione tra l'AEP Paphos e l'AEK Kouklia, i biancoblu conquistano il loro primo trofeo importante impartendo una sonora lezione all'Omonia che aveva vinto le ultime due edizioni della coppa nazionale. Al GPS Stadium di Nicosia il Pafos si impone con un netto 3-0, con i tre gol che vengono segnati tutti nel primo tempo. All'8' lo svedese Tankovic porta in vantaggio i futuri campioni su calcio di rigore. Al 36' il romeno Dragomir (visto anche in Italia tra Perugia e Virtus Entella), sigla il 2-0 per i biancoblu che al 40' chiudono i giochi con il portoghese Pêpê. Non riesce dunque la tripletta all'Omonia che resta al secondo posto nell'albo d'oro con 16 trofei vinti
GN6oE3JXIAAFvLQ.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Serbia - Kup Srbije (Finale)
La 18esima edizione della Coppa di Serbia viene vinta dalla Stella Rossa. Da quattro anni a questa parte la formazione di Belgrado domina la Kup Srbije. Successi che hanno permesso ai biancorossi di agganciare in vetta alla classifica dell'albo d'oro i nemici di sempre del Partizan, con entrambe le squadre che hanno messo in bacheca 7 trofei. Quest'anno la Stella Rossa, nella finale disputata al Lagator Stadium di Loznica, piega per 2-1 il Vojvodina, l'ultima squadra ad aver vinto la coppa nazionale dopo il poker dei capitolini. Al 36' la Stella Rossa si porta in vantaggio con il grandissimo ex Ivanic, mentre al 66' l'esperto difensore Spajic fa 2-0, e a poco serve se non per le statistiche il centro all'ottavo minuto di recupero di Vukanovic per il Vojvodina. Una rete, quella del giocatore ex proprio della Stella Rossa, che arriva troppo tardi per riaprire anche solo virtualmente la gara
GOIjWmgXwAE2euH.jpg
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,493
49,073
113
Nicaragua - Liga Primera (Apertura e Clausura)
Cala il sipario sulla Liga Primera con il Diriangén assoluto dominatore della stagione. La squadra più titolata del calcio nicaraguense si porta a casa sia il titolo di Apertura che quello di Clausura, che valgono ai "Los Caciques" lo scudetto numero 31 e 32. In entrambi i semestri a contendere il titolo ai bianconeri è stato il Real Esteli che aveva vinto i precedenti due campionati. Nel Torneo Apertura il Diriangén chiude la prima fase al secondo posto alle spalle del Real Esteli classificandosi per le semifinali, dove la formazione allenata da Tyron Acevedo ha la meglio sull'Export Sébaco con due successi (2-1 e 3-0). In finale i "Blanquinegros" sul terreno amico dell'Estadio Cacique di Diriamba battono per 1-0 il Real Esteli, match winner dell'incontro Carlos Torres. Al ritorno, giocato all'Estadio Independencia di Esteli, le due squadre impattano 1-1. Il Real con Bonilla accarezza la possibilità di portare la sfida ai rigori fino al 95', quando nell'ultima azione del match il Diriangén trova con Coronel il gol che consegna il titolo ai bianconeri. Il Torneo Clausura invece vede i campioni in carica vincere agevolmente la prima fase, con i "Los Caciques" che vincono 14 partite su 18 e rifilano 9 punti di distacco al Real Esteli. In semifinale il Diriangén non ha nessun problema a sbarazzarsi dell'ART Jalapa (successi per 2-0 e 1-0), come del resto fa anche il Real Esteli che nell'altra sfida passeggia sull'Octal (aggregato di 7-1). In finale dunque si rinnova il duello tra le due formazioni piu vincenti del paese. A differenza del Torneo Apertura la prima gara si gioca all'Estadio Independencia e il Real Esteli fa valere il fattore campo vincendo per 2-1. Ordóñez al 40' porta avanti i padroni di casa, al 57' il Diriangén pareggia con Carlos Torres, ma al 95' i biancorossi riescono a conquistare la vittoria con Quijano. Al ritorno però il Real Esteli alza bandiera bianca all'Estadio Cacique. Un'autorete nel primo tempo di Salandia porta la sfida in perfetta parità, poi al 77' Coronel, già decisivo nel successo dell'Apertura, decide che è arrivato il momento di risolvere anche quello Clausura, mettendo a referto il suo 11esimo gol che gli valgono anche la conquista della classifica cannonieri
GN6d9RgWgAIO59r.jpg
 

Ultimi messaggi

Statistiche forum

Discussioni
37,673
Messaggi
1,987,136
Utenti registrati
65,116
Ultimo utente registrato
Rokex53