PES 2017: news, video, immagini, commenti e rumors!! [27]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ildefecafalli2

Allievi B
2 Novembre 2016
715
353
63
Le rivalità le avevo messe lo scorso anno. Un macello, ad un certo punto 8 infortunati per lunghi periodi, tutti attaccanti o centrocampisti.
Quest'anno non le ho messe, lascio quelle di default, ci sono partite più dure e altre meno.
Tra l'altro proprio quella li del video il Bologna mi ha fatto 11 falli....
Le squadre le prendo sempre di fascia medio/bassa in ogni campionato. La più forte è probabilmente il Genoa nella serie A, per motivi affettivi. Che poi il Genoa attuale.....:(
poi quando si parla di cpu,bisogni ricordarsi che ognuno di noi ha la sua personale...anche a parita' di livello dico. Se affronti esempio il Cagliari,se hai un F.O Avra' un modulo tattico ,se ne hai un altro,o hai gli aggiornamenti live,avra' un altro modulo...poi tu hai modificato i valori a portieri e difensori...io ho ritoccato leggermente le squadre che trovavo troppo passive,mettendoci o la rivalita' o variando alcune direttive tattiche...altri hanno fatto altre modifiche,sia tattiche che nei valori dei singoli giocatori...e credo che quello un po influisca al fatto che non ci sia un uniformita' di esperienze
 
  • Like
Reactions: Zonamista°

giocoliere

Prima squadra
27 Dicembre 2014
6,678
4,863
113
Solo un centinaio? Passi più tempo a scrivere sul forum che a giocare ;).
Che poi, il gioco è uscito da più di 5 mesi, 450 partite vuol dire meno di tre al giorno di media.
In effetti non ho mai giocato tante partite in un giorno, ma sono stato pochissimi giorni senza giocarci.
100 partite contro la cpu ..poi ci sono quelle contro gli utenti umani....comunque giocare una partita da 15 m facilita l utente rispetto la cpu, specie se si va in svantaggio ....il consiglio è giocare quella da 10 m.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,289
33,682
113
100 partite contro la cpu ..poi ci sono quelle contro gli utenti umani....comunque giocare una partita da 15 m facilita l utente rispetto la cpu, specie se si va in svantaggio ....il consiglio è giocare quella da 10 m.
Perchè? Con la stessa logica giocare 10 minuti ti avvantaggia se vai in vantaggio.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,289
33,682
113
Non dimenticate che i valori di Laxalt (per fare l'esempio) sono aggiornati a quelli del primo DLC (o di fine settembre?) e quindi sono lontani dal rendimento attuali del giocatore. Quelli che si occupano del database si saranno basati sulle prestazioni di quel periodo ed ecco perché realisticamente ogni tanto credo che con quel giocatore possano uscire certe giocate, nonostante ora stia giocando da pippa.

In ogni caso io non ci vedo una scoperta. Si sa che il gioco è ottimizzato per assistenza nei passaggi di default, non credo proprio che alla KONAMI con i pochi sviluppatori che hanno a lavorare su Pes si mettano a testare il comportamento dei giocatori nei minimi dettagli ad ogni livello di assistenza. Credo piuttosto che diano una controllata "superficiale" per vedere se ci sono bug più o meno clamorosi e talvolta qualcuno gli sfugge. Tant'è vero che i problemi col cross sono in manuale, non esistono in assistito di default.

Poco tempo fa, mi ricordo con Pes 2015 o prima, in allenamento abilità addirittura non si poteva superare una prova perché in manuale il gioco non riconosceva alcuni comandi.

Il problema nasce alla radice: hanno voluto inserire un sistema con troppi livelli di assistenza e adesso se ne vedono le conseguenze. Per me dovrebbero avere massimo due livelli di passaggi, quelli con assistenza più o meno simile a quella del livello 1 di quest'anno e quelli senza assistenza. Non vedo il bisogno del livello assistenza 2,3. Solo semi assistito e manuale ci dovrebbero essere.

Così facendo snellirebbero il sistema, renderebbero il gioco in generale più realistico, eliminerebbero perdite di tempo inutili, potendo concentrarsi nel testare solo due sistemi di passaggi. Come conseguenza si avrebbe anche più equilibrio e si sentirebbero molto meno certe limitazioni che sorgono giocando con passaggi manuali.
Si, ma con il Genoa avevo fatto una serie A a livello campione proprio a inizio stagione e certo un'azione del genere non l'avevo mai vista.
Io penso che sia proprio come dici tu, lo testano con le assistenze e per il resto danno un'occhiata veloce.
Questo spiegherebbe anche perchè a volte quando gli vengono fatti presenti alcuni difetti sembra che non sappiamo nemmeno di cosa si parla.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,289
33,682
113
Altra cosa, confermo quello che hanno scritto in passato alcuni "assistiti". I cross sono effettivamente troppo efficaci (aldilà di fare o meno gol). Immagino che online certa giochi solo palla sulla fascia e cross al centro..... :(
 
  • Like
Reactions: luxdex

ildefecafalli2

Allievi B
2 Novembre 2016
715
353
63
Non dimenticate che i valori di Laxalt (per fare l'esempio) sono aggiornati a quelli del primo DLC (o di fine settembre?) e quindi sono lontani dal rendimento attuali del giocatore. Quelli che si occupano del database si saranno basati sulle prestazioni di quel periodo ed ecco perché realisticamente ogni tanto credo che con quel giocatore possano uscire certe giocate, nonostante ora stia giocando da pippa.

In ogni caso io non ci vedo una scoperta. Si sa che il gioco è ottimizzato per assistenza nei passaggi di default, non credo proprio che alla KONAMI con i pochi sviluppatori che hanno a lavorare su Pes si mettano a testare il comportamento dei giocatori nei minimi dettagli ad ogni livello di assistenza. Credo piuttosto che diano una controllata "superficiale" per vedere se ci sono bug più o meno clamorosi e talvolta qualcuno gli sfugge. Tant'è vero che i problemi col cross sono in manuale, non esistono in assistito di default.

Poco tempo fa, mi ricordo con Pes 2015 o prima, in allenamento abilità addirittura non si poteva superare una prova perché in manuale il gioco non riconosceva alcuni comandi.

Il problema nasce alla radice: hanno voluto inserire un sistema con troppi livelli di assistenza e adesso se ne vedono le conseguenze. Per me dovrebbero avere massimo due livelli di passaggi, quelli con assistenza più o meno simile a quella del livello 1 di quest'anno e quelli senza assistenza. Non vedo il bisogno del livello assistenza 2,3. Solo semi assistito e manuale ci dovrebbero essere.

Così facendo snellirebbero il sistema, renderebbero il gioco in generale più realistico, eliminerebbero perdite di tempo inutili, potendo concentrarsi nel testare solo due sistemi di passaggi. Come conseguenza si avrebbe anche più equilibrio e si sentirebbero molto meno certe limitazioni che sorgono giocando con passaggi manuali.
da notare che il problema sul cross manuale in prossimita' dell area (la pressione del tasto non coincide con la forza effettivamente data,o meglio,se si preme troppo,il pallone va effettivamente molto lontano,ma se si sfiora,anzi che risultare corto,verra' fuori a media distanza) e' la norma nel cross assistito. In piu,aggiungici la direzione. in assistitito puoi effettuare il cross puntando la bandierina del calcio d'angolo e premere al massimo il tasto,che partira' magicamente un cross in mezzo all area,teso ,preciso sulla testa o piedi della punta. Questo e' ottimizzare il gioco? Rendere il gamplay di uno sportivo paragonabile a quello di un avventura grafica? Che il gioco sia pensato per le assistenze lo penso anche io. Che sia ottimizzato nol
 

ildefecafalli2

Allievi B
2 Novembre 2016
715
353
63
se poi per ottimizzato,intendete,che il manuale,manco lo testano purtroppo avete ragione. Vi diro' di piu...prendete palla...correte,una corsa normale dritta con r1...bene,ora data un colpetto leggero con la x,come per fare un passaggio molto corto nel breve,sfioratelo appena...e ditemi cosa succede...no,non avete il pad rotto....
 

removed_user_a

Prima squadra
12 Aprile 2010
9,199
4,886
113
se poi per ottimizzato,intendete,che il manuale,manco lo testano purtroppo avete ragione. Vi diro' di piu...prendete palla...correte,una corsa normale dritta con r1...bene,ora data un colpetto leggero con la x,come per fare un passaggio molto corto nel breve,sfioratelo appena...e ditemi cosa succede...no,non avete il pad rotto....

Test per oggi pomeriggio.
 

ildefecafalli2

Allievi B
2 Novembre 2016
715
353
63
Test per oggi pomeriggio.
se non vuoi bestemmiare non farlo...non che rovini il gameplay...come non me lo rovina il cross dal limite,uso L2 e ho la piena nanualita'...ma fa capire che purtroppo,il gioco come dite voi manco lo testano con i comandi manuali. E se lo testano,sono degli incompetenti
 

giocoliere

Prima squadra
27 Dicembre 2014
6,678
4,863
113
Perchè? Con la stessa logica giocare 10 minuti ti avvantaggia se vai in vantaggio.
è più facile che sei tu a recuperare sulla cpu, ( visto che la cpu non è eccessivamente aggressiva )che la cpu recuperi lei quando sei in vantaggio...perchè se guardi il possesso palla e anche i tiri in porta è decisamente sempre a vantaggio del utente ( se è appena bravo )....comunque potete provare a 10 m....cosa avete da perdere ?
 
Ultima modifica:

luxdex

Prima squadra
19 Ottobre 2012
9,890
2,453
113
PSN ID
lux-dex
Xbox Gamertag
luxdex
Altra cosa, confermo quello che hanno scritto in passato alcuni "assistiti". I cross sono effettivamente troppo efficaci (aldilà di fare o meno gol). Immagino che online certa giochi solo palla sulla fascia e cross al centro..... :(
Posso dirti ogni tanto contro assistiti, in my club, di una banalità e ripetitività impressionante. Devi solo sperare che il colpo di testa vada fuori. Non so come si faccia a fare le cose così semplici oltre che efficaci.
 

ildefecafalli2

Allievi B
2 Novembre 2016
715
353
63
Posso dirti ogni tanto contro assistiti, in my club, di una banalità e ripetitività impressionante. Devi solo sperare che il colpo di testa vada fuori. Non so come si faccia a fare le cose così semplici oltre che efficaci.
io ho fatto delle prove,a livello assistenza 1.
sottolineo 1,non 3.
puntavo la levetta verso la bandierina del calcio d'angolo e premevo il cerchio alla massima potenza. Ora,anche con l assistenza uno si aspetta un cross completamente sballato...col cazzo,perfetto a centro area,o sulla testa o sui piedi della punta.
quindi dai,se si banalizza a tal punto il gameplay,per forza escono degli squilibri. O le le limitano (e il prossimo anno leggeresti miglia di lamentele perche bale non sa crossare e la butta in tribuna) o le tolgono e si fa un gioco di calcio come dio comanda (cosi falliscono perche il gioco venderebbe 1000 copie in tutto il mondo,perche a parole tutti cercano la simulazione,pad alla mano no.)
 

Lucawe11

Prima squadra
5 Aprile 2015
30,127
25,813
113
PSN ID
Safelb
Io per non sapere ne leggere ne scrivere gioco 12 minuti amatch un ottimo compromesso tra i 10 che ho sempre usato su ps2 e i 15 provati ma sembrati eccessivi...resta il fatto che questo gioco e davvero bello!
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,289
33,682
113
da notare che il problema sul cross manuale in prossimita' dell area (la pressione del tasto non coincide con la forza effettivamente data,o meglio,se si preme troppo,il pallone va effettivamente molto lontano,ma se si sfiora,anzi che risultare corto,verra' fuori a media distanza) e' la norma nel cross assistito. In piu,aggiungici la direzione. in assistitito puoi effettuare il cross puntando la bandierina del calcio d'angolo e premere al massimo il tasto,che partira' magicamente un cross in mezzo all area,teso ,preciso sulla testa o piedi della punta. Questo e' ottimizzare il gioco? Rendere il gamplay di uno sportivo paragonabile a quello di un avventura grafica? Che il gioco sia pensato per le assistenze lo penso anche io. Che sia ottimizzato nol
Ottimizzato per essere come è con le assistenze. Gioco relativamente semplice, immediato, spettacolare. E anche divertente.
Un Pes5 (adorato anche da me) 10 anni e 2 console dopo. Ma appunto, sono passati 10 anni e 2 console.
Scelta obbligata della Konami perchè altrimenti succederebbe proprio quello che scrivi nell'altro post.
Possiamo ragionevolmente sperare che curino di più la parte manuale, ma non in uno stravolgimento del gioco in direzione simulativa.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,289
33,682
113
Non entro nemmeno nel discorso se partite più o meno lunghe siano più facili o meno.

Per me la scelta del minutaggio è sempre legata ad avere, sul lungo periodo, risultati realistici.
Quindi, per rimanere in tempi recenti, Pes2014 15 minuti, Pes2015 fra i 10 e i 12, Pes2016 iniziato con 12 e finito con 15, quest'anno da subito 15.
Ma sempre giocando manuale.
Vedendo queste ultime partite assistite, se giocassi sempre in quel modo, abbasserei il minutaggio. Perchè si segna e, probabilmente, si subisce anche, di più.
 

Zonamista°

Prima squadra
8 Settembre 2015
11,637
8,009
113
è più facile che sei tu a recuperare sulla cpu, ( visto che la cpu non è eccessivamente aggressiva )che la cpu recuperi lei quando sei in vantaggio...perchè se guardi il possesso palla e anche i tiri in porta è decisamente sempre a vantaggio del utente ( se è appena bravo )....comunque potete provare a 10 m....cosa avete da perdere ?
Io gioco 30, ti pare che mi metto a giocare 10? :D:cool:
 

Bale

Primavera
20 Febbraio 2017
2,070
2,717
113
Sto approcciando ora a PES2017 dopo moltissimi anni di Fifa. Inizio immediatamente con il Full Manual?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Statistiche forum

Discussioni
37,663
Messaggi
2,002,758
Utenti registrati
65,056
Ultimo utente registrato
Emiliano1

Utenti online

Nessun utente è online al momento.