[PES, Fifa, FM] Le nostre Carriere

tarassato

Prima squadra
12 Agosto 2015
8,275
16,497
113
È una di quelle Master che un giorno voglio fare ma mettendo su una rosa di soli giocatori britannici, per rendere la squadra ancora più radicata nel tessuto sociale
Ecco! È proprio quello che dicevo l altro giorno.
Tra l altro sarebbe una Brexit estrema.
Già in Inghilterra ci vuole il permesso di soggiorno o comunque ci sono dei parametri da rispettare per l ingaggio di calciatori oltre i confini britannici.
È una bella sfida.
 
  • Like
Reactions: Ronin

tarassato

Prima squadra
12 Agosto 2015
8,275
16,497
113
Il mio Plymouth non se la sta passando benissimo nella mia carriera.
Ho messo dei paletti abbastanza complicati da rispettare.
La vedo dura...ci vorrà tempo.
Tra l altro ho ancora poca conoscenza del comparto tattico.
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Ecco! È proprio quello che dicevo l altro giorno.
Tra l altro sarebbe una Brexit estrema.
Già in Inghilterra ci vuole il permesso di soggiorno o comunque ci sono dei parametri da rispettare per l ingaggio di calciatori oltre i confini britannici.
È una bella sfida.
In tempi passati a volte mi venivano idee del genere. Quando la Master era più fantasiosa, quindi parliamo dei primi due PES su PS2, feci diverse formazioni prendendo come riferimento solo l'area geografica. Ho fatto squadre composte da soli giocatori scandinavi (attacco atomico con Solskjaer, Carew, Larsson e Litmanen trequartista), soli africani (Okocha ad orchestrare un tridente con Mido, El Hadji Diouf e Benny McCharty), solo sudamericani (ora possibile perché ci sono diversi campionati), solo slavi (Olic, Milosevic, Kezman e dietro Zahovic) e così via. Da qualche parte ho ancora un foglio con le rose :D
 
  • Like
Reactions: tarassato

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Bradford City

Se c'é una squadra che tra le 92 formazioni che compongono la Football League ha vissuto nella sua storia una girandola di emozioni, quella è sicuramente il Bradford City. Iniziamo però dal presente. Anno 2015 l'autorevole rivista The Indipendent indica la città di Bradford il posto peggiore dove vivere nel Regno Unito. Eppure Bradford in passato è stata una delle cittá più importanti dell'Inghilterra, grazie alla sua industria tessile. Adesso però le cose sono cambiate e Bradford ha uno dei tassi di disoccupazione più alti del paese e con un stipendio pro capite tra i più bassi. Calcisticamente parlando invece il Bradford City nella sua storia ha vissuto momenti di esaltazione, ma anche grandi tragedie, come quella che avvenne nel 1985 quando 56 persone morirono per un incendio scoppiato in una tribuna dello stadio The Valley, in quello che viene ricordato come il Disastro di Bradford. Secondo le ricostruzioni dell'epoca tutto scaturì da un fiammifero o un mozzicone di sigaretta acceso, che finito tra le cartacce poste sotto la tribuna fecero da conduttore all'incendio. La struttura in legno poi non fece che accelerare il divamparsi delle fiamme e in appena 4 minuti la tribuna era completamente avvolta dal fuoco facendo crollare con esso il tetto. I grandi momenti sportivi sono invece stati il successo in FA Cup nel 1911 e il ritorno in Premier League a fine anni 2000, in una rosa che contava pure il nostro Benny Carbone, 14 gol in 54 partite, e ancora oggi molto amato dai tifosi

Divisa
Sicuramente il Bradford City ha una delle divise più particolari del calcio inglese. I suoi colori sono infatti l'ambra e il vinaccia. Nessuno però è in grado di spiegare con certezza le circostanze che hanno portato alla scelta originale di questi colori. Due restano comunque le storie più accreditate. La prima è che i colori avessero origine militare in relazione forse alla caserma Belle Vue a Manningham, la seconda forse è probabilmente basata sulla somiglianza con i colori del vino e della birra. Per quanto riguarda invece il soprannome "The Bantams", la sua origine risiede nel colore del piumaggio dei galletti che è anche il simbolo del club

Benny Carbone con la maglia del Bradford City
Benito-Carbone-Bradford-City-fans.jpg

Il The Valley
669946_med__20200429135225_northern_commercials_stadium_valley_parade_.png

Particolare anche la seconda mascotte. Oltre al classico gallo, nelle partite casalinghe appare The City Gent, la più antica fanzine di calcio co-fondata dai tifosi del Bradford City, che consiste in una persona vestita con la bombetta, l'ombrello e una borsetta
CityGent1.jpg.gallery.jpgCity_Gent_Fanzine.jpg
 

Zonamista°

Prima squadra
8 Settembre 2015
11,637
8,009
113
Bradford City

Se c'é una squadra che tra le 92 formazioni che compongono la Football League ha vissuto nella sua storia una girandola di emozioni, quella è sicuramente il Bradford City. Iniziamo però dal presente. Anno 2015 l'autorevole rivista The Indipendent indica la città di Bradford il posto peggiore dove vivere nel Regno Unito. Eppure Bradford in passato è stata una delle cittá più importanti dell'Inghilterra, grazie alla sua industria tessile. Adesso però le cose sono cambiate e Bradford ha uno dei tassi di disoccupazione più alti del paese e con un stipendio pro capite tra i più bassi. Calcisticamente parlando invece il Bradford City nella sua storia ha vissuto momenti di esaltazione, ma anche grandi tragedie, come quella che avvenne nel 1985 quando 56 persone morirono per un incendio scoppiato in una tribuna dello stadio The Valley, in quello che viene ricordato come il Disastro di Bradford. Secondo le ricostruzioni dell'epoca tutto scaturì da un fiammifero o un mozzicone di sigaretta acceso, che finito tra le cartacce poste sotto la tribuna fecero da conduttore all'incendio. La struttura in legno poi non fece che accelerare il divamparsi delle fiamme e in appena 4 minuti la tribuna era completamente avvolta dal fuoco facendo crollare con esso il tetto. I grandi momenti sportivi sono invece stati il successo in FA Cup nel 1911 e il ritorno in Premier League a fine anni 2000, in una rosa che contava pure il nostro Benny Carbone, 14 gol in 54 partite, e ancora oggi molto amato dai tifosi

Divisa
Sicuramente il Bradford City ha una delle divise più particolari del calcio inglese. I suoi colori sono infatti l'ambra e il vinaccia. Nessuno però è in grado di spiegare con certezza le circostanze che hanno portato alla scelta originale di questi colori. Due restano comunque le storie più accreditate. La prima è che i colori avessero origine militare in relazione forse alla caserma Belle Vue a Manningham, la seconda forse è probabilmente basata sulla somiglianza con i colori del vino e della birra. Per quanto riguarda invece il soprannome "The Bantams", la sua origine risiede nel colore del piumaggio dei galletti che è anche il simbolo del club

Benny Carbone con la maglia del Bradford City
Visualizza allegato 275759

Il The Valley
Visualizza allegato 275760

Particolare anche la seconda mascotte. Oltre al classico gallo, nelle partite casalinghe appare The City Gent, la più antica fanzine di calcio co-fondata dai tifosi del Bradford City, che consiste in una persona vestita con la bombetta, l'ombrello e una borsetta
Visualizza allegato 275762Visualizza allegato 275763
Ho fatto una carriera con il Bradford anni fa....
 
  • Like
Reactions: tarassato e Ronin

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Ho fatto una carriera con il Bradford anni fa....
Bella squadra e poi quell'abbinamento di colori ci passa bene. Tra l'altro il Bradford City a differenza di altre squadre tipo il Manchester United, il Liverpool o il Chelsea (giusto per citare tre club) che all'inizio non indossavano i colori che poi sono diventati quelli che conosciamo, i Bantams fin dalla loro fondazione (1903) hanno usato l'ambra e il vinaccia

Questa è la loro prima storica divisa

Bradford_City_1903-1.gif
 
  • Like
Reactions: Zonamista°

Maxbre

Allievi A
18 Novembre 2019
1,175
785
113
PSN ID
Californianodoc
Bellissimo racconto sui Lions, ci sono stato 2 volte al The Den e l’atmosfera che si respira quando si scende dal treno, si percorre il retro dello stadio per raggiungerlo passando sotto al ponte non si può raccontare va vissuta.
Quando ci sei stato?la juve non ci ha mai giocato...
 

Luchinel

Primavera
4 Gennaio 2017
3,689
5,623
113
Quando ci sei stato?la juve non ci ha mai giocato...


La prima volta nel 2015, Millwall Bradford 0-0, la seconda 3 o 4 anni dopo Millwall Stoke City 0-0… entrambe le volte partitaccia da 0-0… erano anni in cui i Lions militavano in League One, squadra bella scarsa ma li l’atmosfera è sempre particolare non conta la categoria.
Oggi giocano in Championship attualmente in classifica sono a ridosso della zona play off… ho in programma di tornarci prima della fine di questa stagione al Den.. con la speranza di vedere una rete :D
 

Zonamista°

Prima squadra
8 Settembre 2015
11,637
8,009
113
Bella squadra e poi quell'abbinamento di colori ci passa bene. Tra l'altro il Bradford City a differenza di altre squadre tipo il Manchester United, il Liverpool o il Chelsea (giusto per citare tre club) che all'inizio non indossavano i colori che poi sono diventati quelli che conosciamo, i Bantams fin dalla loro fondazione (1903) hanno usato l'ambra e il vinaccia

Questa è la loro prima storica divisa

Visualizza allegato 275824
Associazione dei colori bellissima!
 
  • Like
Reactions: Ronin e tarassato

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Sunderland

Detto del Millwall e del Bradford City che in Inghilterra sono annoverate tra i club working-class, formazioni che più di altre sono sempre state legate alle tematiche lavorative, un'altra squadra operaia è sicuramente il Sunderland. Questa città della contea Tyne and Wear non è proprio uno di quei posti che strizzano l'occhio al turista. Da sempre Sunderland è una citta di lavoratori, divisi dalle miniere (ormai chiuse) e dai cantieri navali, ed è proprio ai primi che il club ha voluto dedicare lo Stadium of Light, e infatti fuori allo stadio c'é un monumento a forma di lanterna che ricorda il sacrificio degli uomini che per poche sterline rischiavano la vita mandando avanti una buona fetta dell'economia del paese. Nella sua storia il Sunderland si può definire una sorta di Giant Sleeping, ovvero quei giganti dormienti che da troppo tempo non vincono nulla. Nel suo palmares figurano ben 6 titoli inglesi, 2 FA Cup e 1 Supercoppa inglese, una bacheca di tutto rispetto. Soprannominati The Black Cats, la leggenda narra che durante un brutto periodo sportivo, un giorno un gatto nero attraversò il campo in pieno svolgimento di una partita e da allora le sorti del club cambiarono. Tuttavia, non è la superstizione che ha dato origine all'attuale soprannome, che ha invece origine nel XVIII secolo da una batteria di cannoni a protezione della foce del fiume Wear la cui forma ricordava le sagome dei gatti neri

Stemma
Il primo badge ufficiale di Sunderland raffigura un gatto nero appollaiato su un pallone da calcio, su uno scudo rosso e bianco. Lo stemma è ripreso dallo stemma del paese, raffigurante un'antica nave colorata di nero in riferimento all'ormai scomparso traffico di carbone. Nella finale di FA Cup del 1937 il Sunderland indossò magliette che portavano lo stemma cittadino, distintivo donato dal consiglio comunale. Quello che forse è meno noto è che il consiglio richiese la restituzione dello stemma dopo il successo nella finale contro il Preston North End

sunderlandthen1.jpgsunderlandtoffs2.jpg

Un altro stemma iconico fu introdotto negli anni 70 e mostra una nave che guada il fiume Wear, sopra strisce bianche e rosse e un pallone da calcio. È stato indossato sulle magliette fino a quando il Sunderland non ha lasciato Roker Park

sunderlandship.jpg

L'arrivo dello Stadium of Light ha visto l'introduzione anche dello stemma attuale diviso in quattro spicchi, Il quarto in alto a sinistra dello scudo mostra il monumento Penshaw, un punto di riferimento locale, con il sole dietro e il quarto in basso a destra mostra un dettaglio del ponte di Wearmouth. Il motto 'Consectatio Excellentiae' significa 'Alla ricerca dell'eccellenza'. La ruota nella cresta in alto è una ruota della miniera di carbone relativa all'industria mineraria ormai scomparsa

I due leoni ai lati rappresentano i sostenitori, tratti dallo stemma cittadino. A loro volta, i leoni provengono dallo stemma della See of Durham. Per più di sette secoli la Contea di Durham rimase sotto la giurisdizione del Palatinato dei Vescovi di Durham, ed è quindi naturale trovare la contea che si avvale dello stemma della See, formata da una croce d'oro e da quattro leoni. I leoni denotano il regno di Deira, la parte meridionale del regno della Northumbria, a cui era stato attribuito un leone in omaggio alla grande famiglia Percy, la più potente famiglia nobiliare del nord dell'Inghilterra nel Medioevo

sunderlandnowp.jpgdurham.jpg

La lanterna in omaggio ai minatori
the-stadium-of-light-sunderland-HNTCDK.jpg
 
  • Like
Reactions: Bale e PES PLAYER

tarassato

Prima squadra
12 Agosto 2015
8,275
16,497
113
Sunderland

Detto del Millwall e del Bradford City che in Inghilterra sono annoverate tra i club working-class, formazioni che più di altre sono sempre state legate alle tematiche lavorative, un'altra squadra operaia è sicuramente il Sunderland. Questa città della contea Tyne and Wear non è proprio uno di quei posti che strizzano l'occhio al turista. Da sempre Sunderland è una citta di lavoratori, divisi dalle miniere (ormai chiuse) e dai cantieri navali, ed è proprio ai primi che il club ha voluto dedicare lo Stadium of Light, e infatti fuori allo stadio c'é un monumento a forma di lanterna che ricorda il sacrificio degli uomini che per poche sterline rischiavano la vita mandando avanti una buona fetta dell'economia del paese. Nella sua storia il Sunderland si può definire una sorta di Giant Sleeping, ovvero quei giganti dormienti che da troppo tempo non vincono nulla. Nel suo palmares figurano ben 6 titoli inglesi, 2 FA Cup e 1 Supercoppa inglese, una bacheca di tutto rispetto. Soprannominati The Black Cats, la leggenda narra che durante un brutto periodo sportivo, un giorno un gatto nero attraversò il campo in pieno svolgimento di una partita e da allora le sorti del club cambiarono. Tuttavia, non è la superstizione che ha dato origine all'attuale soprannome, che ha invece origine nel XVIII secolo da una batteria di cannoni a protezione della foce del fiume Wear la cui forma ricordava le sagome dei gatti neri

Stemma
Il primo badge ufficiale di Sunderland raffigura un gatto nero appollaiato su un pallone da calcio, su uno scudo rosso e bianco. Lo stemma è ripreso dallo stemma del paese, raffigurante un'antica nave colorata di nero in riferimento all'ormai scomparso traffico di carbone. Nella finale di FA Cup del 1937 il Sunderland indossò magliette che portavano lo stemma cittadino, distintivo donato dal consiglio comunale. Quello che forse è meno noto è che il consiglio richiese la restituzione dello stemma dopo il successo nella finale contro il Preston North End

Visualizza allegato 275869Visualizza allegato 275870

Un altro stemma iconico fu introdotto negli anni 70 e mostra una nave che guada il fiume Wear, sopra strisce bianche e rosse e un pallone da calcio. È stato indossato sulle magliette fino a quando il Sunderland non ha lasciato Roker Park

Visualizza allegato 275871

L'arrivo dello Stadium of Light ha visto l'introduzione anche dello stemma attuale diviso in quattro spicchi, Il quarto in alto a sinistra dello scudo mostra il monumento Penshaw, un punto di riferimento locale, con il sole dietro e il quarto in basso a destra mostra un dettaglio del ponte di Wearmouth. Il motto 'Consectatio Excellentiae' significa 'Alla ricerca dell'eccellenza'. La ruota nella cresta in alto è una ruota della miniera di carbone relativa all'industria mineraria ormai scomparsa

I due leoni ai lati rappresentano i sostenitori, tratti dallo stemma cittadino. A loro volta, i leoni provengono dallo stemma della See of Durham. Per più di sette secoli la Contea di Durham rimase sotto la giurisdizione del Palatinato dei Vescovi di Durham, ed è quindi naturale trovare la contea che si avvale dello stemma della See, formata da una croce d'oro e da quattro leoni. I leoni denotano il regno di Deira, la parte meridionale del regno della Northumbria, a cui era stato attribuito un leone in omaggio alla grande famiglia Percy, la più potente famiglia nobiliare del nord dell'Inghilterra nel Medioevo

Visualizza allegato 275872Visualizza allegato 275874

La lanterna in omaggio ai minatori
Visualizza allegato 275873
Non chiedermi perché...ma per loro provavo una certa antipatia da piccolo.
Sono quelle cose che nascono così...senza una motivazione valida.
 
  • Like
Reactions: Ronin

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Non chiedermi perché...ma per loro provavo una certa antipatia da piccolo.
Sono quelle cose che nascono così...senza una motivazione valida.
Non per niente fuori dai confini cittadini vengono chiamati in modo disprezzativo Mackem. Stando alla storia questo soprannome potrebbe riferirsi ai lavoratori dei cantieri navali di Wearside, che durante la seconda guerra mondiale furono chiamati nel costruire navi sottraendo il lavoro ai Geordies del Tyneside. Infatti con il Newcastle United c'é una grandissima rivalità

Personalmente mi sono simpatici. Feci pure una Master a PES 2013 dove nel primo anno riuscii nell'impresa di retrocedere e perdere la finale di FA Cup, in pieno stile Sunderland :D

Tra l'altro hanno anche creato una serie TV sulle vicissitudine sportive di una squadra tra le più sfigate :D. Una serie di grande successo, che è stata rinnovata per una terza stagione, dove si ripercorrono le stagioni 2017/2018 nella prima stagione (che videro la retrocessione in terza divisione), e nella seconda la stagione 2018/2019 con la sconfitta nella finale playoff per il ritorno in Championship

AAAABd6KUT7N9j5I0LNZ1j7n3WvJu80Jm5vBYyhb4pMzeMPTrwbMRNvDL3LLTfZyAB6ageO2NifBkDnYWWZnLKvixYnhYB...jpg
 

tarassato

Prima squadra
12 Agosto 2015
8,275
16,497
113
Non per niente fuori dai confini cittadini vengono chiamati in modo disprezzativo Mackem. Stando alla storia questo soprannome potrebbe riferirsi ai lavoratori dei cantieri navali di Wearside, che durante la seconda guerra mondiale furono chiamati nel costruire navi sottraendo il lavoro ai Geordies del Tyneside. Infatti con il Newcastle United c'é una grandissima rivalità

Personalmente mi sono simpatici. Feci pure una Master a PES 2013 dove nel primo anno riuscii nell'impresa di retrocedere e perdere la finale di FA Cup, in pieno stile Sunderland :D

Tra l'altro hanno anche creato una serie TV sulle vicissitudine sportive di una squadra tra le più sfigate :D. Una serie di grande successo, che è stata rinnovata per una terza stagione, dove si ripercorrono le stagioni 2017/2018 nella prima stagione (che videro la retrocessione in terza divisione), e nella seconda la stagione 2018/2019 con la sconfitta nella finale playoff per il ritorno in Championship

Visualizza allegato 275884
Tra l altro cercare di riportarli in alto potrebbe essere un ottima carriera... Ma per me sono rivali...ehehehe

Su FM in una carriera con il Coventry mi giocavo la promozione diretta. Loro non avevano niente da chiedere al campionato...io dovevo vincere in casa o quantomeno pareggiare. Al 85esimo eravamo 1-0 per me. In 8 minuti... I 5 più I 3 di recupero...mi fanno 2 gol e mi condannano ai play off... Play off persi ovviamente in finale.
 
  • Like
Reactions: Ronin

Verdy23

Allievi A
29 Novembre 2018
1,078
1,879
113
PSN ID
Verdy23
Io oggi credo che rinizierò una carriera a Fifa 23 con lo Sheffield United, che tante emozioni mi ha portato a Pes 21, storia che ho raccontato anche qui nel forum.
Sono indeciso sull allenatore, vorrei uno dei real face del gioco ...
 

Zonamista°

Prima squadra
8 Settembre 2015
11,637
8,009
113
Tra l altro cercare di riportarli in alto potrebbe essere un ottima carriera... Ma per me sono rivali...ehehehe

Su FM in una carriera con il Coventry mi giocavo la promozione diretta. Loro non avevano niente da chiedere al campionato...io dovevo vincere in casa o quantomeno pareggiare. Al 85esimo eravamo 1-0 per me. In 8 minuti... I 5 più I 3 di recupero...mi fanno 2 gol e mi condannano ai play off... Play off persi ovviamente in finale.
Football Manager su Game Pass dall'8 novembre. Magari un giretto ce lo faccio dopo 20 anni.
 
  • Like
Reactions: tarassato

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Tra l altro cercare di riportarli in alto potrebbe essere un ottima carriera... Ma per me sono rivali...ehehehe

Su FM in una carriera con il Coventry mi giocavo la promozione diretta. Loro non avevano niente da chiedere al campionato...io dovevo vincere in casa o quantomeno pareggiare. Al 85esimo eravamo 1-0 per me. In 8 minuti... I 5 più I 3 di recupero...mi fanno 2 gol e mi condannano ai play off... Play off persi ovviamente in finale.
Anche il Coventry City è una bella piazza. Una quindicina di anni fa comprai un DVD rimasterizzato della finale di FA Cup del 1987, quando il Coventry la spuntò 3-2 sul Tottenham Hotspur in una delle finali più belle di sempre. In questi anni hanno avuto diversi problemi con lo stadio e in qualche stagione sono stati costretti anche a giocare in un altro impianto (tipo quello del Birmingham City) a volte per mancati accordi economici e altre volte per mancati accordi con i Wasps Rugby che divide lo stadio insieme agli Sky Blues

Anche se sono più di una ventina di anni che non bazzicano più la Premier League, mi ricordo con piacere il Coventry City del biennio 1999-2001 perché ci giocava Mustapha Hadji di cui mi erano calcisticamente innamorato durante i mondiali di Francia 98. A Coventry rimase due stagioni dove fece molto bene

A livello di divisa poi anno avuto spesso dei kits fenomenali. Tipo questo che faceva molto Argentina
BP950379-Medium.jpg

Oppure questo del 2004
football-stock-03-04-3-4-04-eric-deloumeaux-coventry-city-credit-obligatoire-images-d-action-g...jpg
 
  • Like
Reactions: Luchinel

Maxbre

Allievi A
18 Novembre 2019
1,175
785
113
PSN ID
Californianodoc
Anche il Coventry City è una bella piazza. Una quindicina di anni fa comprai un DVD rimasterizzato della finale di FA Cup del 1987, quando il Coventry la spuntò 3-2 sul Tottenham Hotspur in una delle finali più belle di sempre. In questi anni hanno avuto diversi problemi con lo stadio e in qualche stagione sono stati costretti anche a giocare in un altro impianto (tipo quello del Birmingham City) a volte per mancati accordi economici e altre volte per mancati accordi con i Wasps Rugby che divide lo stadio insieme agli Sky Blues

Anche se sono più di una ventina di anni che non bazzicano più la Premier League, mi ricordo con piacere il Coventry City del biennio 1999-2001 perché ci giocava Mustapha Hadji di cui mi erano calcisticamente innamorato durante i mondiali di Francia 98. A Coventry rimase due stagioni dove fece molto bene

A livello di divisa poi anno avuto spesso dei kits fenomenali. Tipo questo che faceva molto Argentina
Visualizza allegato 275896

Oppure questo del 2004
Visualizza allegato 275897
Cmq mi piaceva quella premier,aveva un altro fascino. Si respirava guardando dalla tv un'atmosfera diversa dagli altri campionati, ora un pó troppo "europea".
Mi ricordo che stavo sveglio il lunedì sera fino a tardi per guardarmi gli highlights delle partite del weekend che trasmettevano su italia1.
Ma poi quanto era bello sto pallone(mitre) caratteristico proprio della premier...:D
 

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
25,673
49,717
113
Goals: il grande calcio inglese. Programma stupendo se non ricordo male condotto da Brandi e Pistocchi. Veramente un must per gli amanti della Premier League e concordo con quello che hai detto. L'avvento degli stranieri avrà anche migliorato il gioco, ma il fascino che aveva la vecchia Premier, con il numero giusti di stranieri, non ha eguali. Ora vedi un Wolverhampton Wanderers e sembra una succursale dello Sporting o del Porto
 

Statistiche forum

Discussioni
37,663
Messaggi
2,002,758
Utenti registrati
65,056
Ultimo utente registrato
Emiliano1

Utenti online