PES 2020 Demo - Commenti, impressioni, video e immagini

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,446
4,283
113
Ragazzi ciao,
Allora sappiamo tutti che le ultime recenti edizioni di pes hanno sofferto di alcuni problemi che hanno maggiormente inquinato l'esperienza videoludica:
- orrendo script con forzature a go-go
- statistiche individuali e di squadra NON incisive (benevento=barcellona)
- CPU monotona, noiosa e poco varia
- mala gestione delle tacche cpu

Ora, grazie al maestro @incas36 abbiamo risolto minimo metà dei guai per chi gioca su pc.
Io evito per il momento di giudicare questa demo 20 (mi riservo di capirla meglio nei prox gg) ma...una cosa è troppo evidente per non citarla subito: questione possesso palla! Col vasco da gama (2,5 stelle) ho SEMPRE il possesso palla a mio favore qualunque sia l'avversario (juve, man utd, bayern etc) e qualunque sia il livello (campione e superstar)
Ditemi voi se ci sono accorgimenti per evitare questa assurdità...Da cosa dipende secondo voi? Cpu poco aggressiva in fase di NON possesso? Cpu poco ragionata e votata esclusivamente al gioco in verticale? È il gioco in sé che è creato per il coast to coast? Quali le possibili soluzioni?
Per me è un aspetto fondamentale ed è strano che nessuno lo rilevi. La differenziazione delle squadre passa anche e soprattutto dal possesso palla.
Prove fatte in assistito liv 1, 12 minuti e su pc.
Attendo commenti, grazie.
Ciao

Mah innanzitutto mi verrebbe da dire, te che giochi su pc hai la possibilità di esprimere un parere più “netto” circa la questione della cpu, poiché con più tempo a disposizione chiaramente ti accorgi abbastanza facilmente se la cpu è ripetitiva (ricordiamo l’azione con i cross bassi l’anno scorso) e se ci sono situazioni “strane” che si manifestano più di una volta nel corso di un match.
Per chi come me, gioca i 5 minuti è abbastanza azzardato fare considerazioni del genere. Ad esempio, proprio il fatto di sapere che si può giocare solo per 5 minuti ci porta a strutturare le azioni in maniera differente da come faremmo solitamente (ognuno di noi si abitua ad un minutaggio). Come avrai letto c’e’ chi dice il gioco è bello perché la CPU è varia e c’e’ chi dice l’esatto contrario....cosa che ha portato alla ribalta la strampalata “teoria della demo differente da persona a persona”

Personalmente, credo che tutto questo sia voluto abbastanza di proposito da konami, ma bisogna capire, e qui sorge la mia “preoccupazione”, il motivo che spinge konami a fare questo:
1) non ci capisce nulla e effettivamente prova a mascherare difetti evidenti e grossolani con i 5 minuti, magari sperando di aggiustare il gioco finale con le patch grazie ai nostri feedback?
2) ci capisce più di quello che pensiamo e nei 5 minuti, di proposito, ci vuole far vedere solo le potenzialità del giocone che sarà pes 2020, per farci venire più voglia di comprare il suo titolo il più presto possibile, rilasciando, quindi, un gioco più completo, dove alcuni difetti che notiamo ora verrebbero limati?

E’ evidente che molti, scottati dall’esperienza dello scorso anno (gioco migliorato decisamente a maggio!), sarebbero più propensi ad accettare la possibilità numero 1. Però, personalmente, non mi sento negativo, sia perché mi sono divertito molto col 2019 (con tutti i difetti) e sia perché vedo un approccio diverso a livello marketing quest’anno.

Ad esempio @the elder e tutti gli altri utenti più esperti che ne pensate? Quale delle due possibilità ritenete essere più plausibile quest anno?
 

Il_Mancio_84

Juniores
7 Settembre 2017
1,350
1,912
113
Ieri mi è successa una cosa bella
fallo di "ponte" da parte della cpu
e non casuale
dal replay si vedeva chiaramente che era quel tipo di fallo
 
  • Like
Reactions: naporsocapo

Holland_

Prima squadra
Moderatore
5 Novembre 2009
11,583
19,830
113
PSN ID
Holland_
Grazie, troppo buono. Mi piacerebbe sapere anche cosa ne pensa @Holland_ che non mi pare di aver letto.
Ciao Zona,
purtroppo l’ho provata poco là demo ma sicuramente la cosa che più mi ha colpito è stato il controllo del pallone da parte del giocatore, erano anni che dicevano che la sfera sarebbe stata influenzata dalla posizione, dal piede preferito, dalla velocità e dai contrasti............ecco!!!! Finalmente è così, e riallacciandomi ai contrasti che ora sono più fisici, devo dire che sono molto più veritieri e con esito incerto.
Controllo palla e fisicità nei contrasti hanno dato una maggior varietà al gameplay rendendolo sicuramente più fresco e migliore del 19.
Discorso varietà non saprei, avrò fatto solo una decina di partite da 5m e non sono in grado di giudicare, mentre altra cosa che mi fa impazzire perché mi ricorda i vecchi we è il tiro..........marchio di fabbrica senza ombra di dubbio.
Purtroppo si porta dietro alcuni movimenti della cpu identici del 19, mentre il cambio cursore in semi si pianta in più di una occasione, ma questo probabilmente verrà sistemato.
FM non l’ho provato ancora, vorrei testarlo con partite da almeno 10m ma attualmente ho un problema con la scheda video per cui non posso farlo da pc.
Quest’anno sembra non abbiano fatto tanti casini con là demo a differenza dello scorso anno, speriamo solo che in fase gold non ci siano brutte sorprese .
Ehi caro................sarà l’anno in cui ti vedrò fare una competizione?
Un abbraccio ;)
 
  • Like
Reactions: Zonamista°

deliux9

Prima squadra
1 Gennaio 2014
5,673
8,964
113
Ragazzi ciao,
Allora sappiamo tutti che le ultime recenti edizioni di pes hanno sofferto di alcuni problemi che hanno maggiormente inquinato l'esperienza videoludica:
- orrendo script con forzature a go-go
- statistiche individuali e di squadra NON incisive (benevento=barcellona)
- CPU monotona, noiosa e poco varia
- mala gestione delle tacche cpu

Ora, grazie al maestro @incas36 abbiamo risolto minimo metà dei guai per chi gioca su pc.
Io evito per il momento di giudicare questa demo 20 (mi riservo di capirla meglio nei prox gg) ma...una cosa è troppo evidente per non citarla subito: questione possesso palla! Col vasco da gama (2,5 stelle) ho SEMPRE il possesso palla a mio favore qualunque sia l'avversario (juve, man utd, bayern etc) e qualunque sia il livello (campione e superstar)
Ditemi voi se ci sono accorgimenti per evitare questa assurdità...Da cosa dipende secondo voi? Cpu poco aggressiva in fase di NON possesso? Cpu poco ragionata e votata esclusivamente al gioco in verticale? È il gioco in sé che è creato per il coast to coast? Quali le possibili soluzioni?
Per me è un aspetto fondamentale ed è strano che nessuno lo rilevi. La differenziazione delle squadre passa anche e soprattutto dal possesso palla.
Prove fatte in assistito liv 1, 12 minuti e su pc.
Attendo commenti, grazie.

Ecco la CPU non aggressiva e sempre attendista l'ho notata anche io.
 
  • Like
Reactions: streetpride

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
27,292
33,691
113
Ciao

Mah innanzitutto mi verrebbe da dire, te che giochi su pc hai la possibilità di esprimere un parere più “netto” circa la questione della cpu, poiché con più tempo a disposizione chiaramente ti accorgi abbastanza facilmente se la cpu è ripetitiva (ricordiamo l’azione con i cross bassi l’anno scorso) e se ci sono situazioni “strane” che si manifestano più di una volta nel corso di un match.
Per chi come me, gioca i 5 minuti è abbastanza azzardato fare considerazioni del genere. Ad esempio, proprio il fatto di sapere che si può giocare solo per 5 minuti ci porta a strutturare le azioni in maniera differente da come faremmo solitamente (ognuno di noi si abitua ad un minutaggio). Come avrai letto c’e’ chi dice il gioco è bello perché la CPU è varia e c’e’ chi dice l’esatto contrario....cosa che ha portato alla ribalta la strampalata “teoria della demo differente da persona a persona”

Personalmente, credo che tutto questo sia voluto abbastanza di proposito da konami, ma bisogna capire, e qui sorge la mia “preoccupazione”, il motivo che spinge konami a fare questo:
1) non ci capisce nulla e effettivamente prova a mascherare difetti evidenti e grossolani con i 5 minuti, magari sperando di aggiustare il gioco finale con le patch grazie ai nostri feedback?
2) ci capisce più di quello che pensiamo e nei 5 minuti, di proposito, ci vuole far vedere solo le potenzialità del giocone che sarà pes 2020, per farci venire più voglia di comprare il suo titolo il più presto possibile, rilasciando, quindi, un gioco più completo, dove alcuni difetti che notiamo ora verrebbero limati?

E’ evidente che molti, scottati dall’esperienza dello scorso anno (gioco migliorato decisamente a maggio!), sarebbero più propensi ad accettare la possibilità numero 1. Però, personalmente, non mi sento negativo, sia perché mi sono divertito molto col 2019 (con tutti i difetti) e sia perché vedo un approccio diverso a livello marketing quest’anno.

Ad esempio @the elder e tutti gli altri utenti più esperti che ne pensate? Quale delle due possibilità ritenete essere più plausibile quest anno?
che usando il Vasco de Gama contro la Juventus invece che viceversa non cambi molto su come si sviluppa la partita, si intuisce anche con i 5 minuti.
E' una cosa presente da anni.
Personalmente non sono molto fiducioso su grossi cambiamenti da questo punto di vista, perchè dovrebbero proprio rivedere il comportamento generale della cpu.

Però non voglio sbilanciarmi.
Fra qualche giorno anche io potrò giocare partite più lunghe e mi farò un'idea più precisa.
Ma comunque è sempre un codice che risale a due o più mesi prima dell'uscita del gioco.

Io al momento faccio solo un confronto con la demo dello scorso anno, e mi pare che la situazione sia decisamente migliore.
Visto che bene o male con Pes2019 avrò giocato 1200 e passa partite, sono moderatamente soddisfatto.
 

Holland_

Prima squadra
Moderatore
5 Novembre 2009
11,583
19,830
113
PSN ID
Holland_
Ciao

Mah innanzitutto mi verrebbe da dire, te che giochi su pc hai la possibilità di esprimere un parere più “netto” circa la questione della cpu, poiché con più tempo a disposizione chiaramente ti accorgi abbastanza facilmente se la cpu è ripetitiva (ricordiamo l’azione con i cross bassi l’anno scorso) e se ci sono situazioni “strane” che si manifestano più di una volta nel corso di un match.
Per chi come me, gioca i 5 minuti è abbastanza azzardato fare considerazioni del genere. Ad esempio, proprio il fatto di sapere che si può giocare solo per 5 minuti ci porta a strutturare le azioni in maniera differente da come faremmo solitamente (ognuno di noi si abitua ad un minutaggio). Come avrai letto c’e’ chi dice il gioco è bello perché la CPU è varia e c’e’ chi dice l’esatto contrario....cosa che ha portato alla ribalta la strampalata “teoria della demo differente da persona a persona”

Personalmente, credo che tutto questo sia voluto abbastanza di proposito da konami, ma bisogna capire, e qui sorge la mia “preoccupazione”, il motivo che spinge konami a fare questo:
1) non ci capisce nulla e effettivamente prova a mascherare difetti evidenti e grossolani con i 5 minuti, magari sperando di aggiustare il gioco finale con le patch grazie ai nostri feedback?
2) ci capisce più di quello che pensiamo e nei 5 minuti, di proposito, ci vuole far vedere solo le potenzialità del giocone che sarà pes 2020, per farci venire più voglia di comprare il suo titolo il più presto possibile, rilasciando, quindi, un gioco più completo, dove alcuni difetti che notiamo ora verrebbero limati?

E’ evidente che molti, scottati dall’esperienza dello scorso anno (gioco migliorato decisamente a maggio!), sarebbero più propensi ad accettare la possibilità numero 1. Però, personalmente, non mi sento negativo, sia perché mi sono divertito molto col 2019 (con tutti i difetti) e sia perché vedo un approccio diverso a livello marketing quest’anno.

Ad esempio @the elder e tutti gli altri utenti più esperti che ne pensate? Quale delle due possibilità ritenete essere più plausibile quest anno?
A mio avviso dal momento in cui le partite sono da 5m la Konami non può offrirci un gameplay statico con densità a centrocampo e chiusura sulle fasce, altrimenti nessuno si divertirebbe e nessuno comprerebbe il gioco, per questo motivo hanno dovuto dare in poco tempo più dinamismo con conseguente coast to coast, riguardo la caratterizzazione delle squadre come dice @streetpride non le ho provate tutte per cui non posso commentare.
 

deliux9

Prima squadra
1 Gennaio 2014
5,673
8,964
113
A mio avviso dal momento in cui le partite sono da 5m la Konami non può offrirci un gameplay statico con densità a centrocampo e chiusura sulle fasce, altrimenti nessuno si divertirebbe e nessuno comprerebbe il gioco, per questo motivo hanno dovuto dare in poco tempo più dinamismo con conseguente coast to coast, riguardo la caratterizzazione delle squadre come dice @streetpride non le ho provate tutte per cui non posso commentare.

Commento molto Smart!
 
  • Like
Reactions: Holland_

Lucawe11

Prima squadra
5 Aprile 2015
30,137
25,821
113
PSN ID
Safelb
che usando il Vasco de Gama contro la Juventus invece che viceversa non cambi molto su come si sviluppa la partita, si intuisce anche con i 5 minuti.
E' una cosa presente da anni.
Personalmente non sono molto fiducioso su grossi cambiamenti da questo punto di vista, perchè dovrebbero proprio rivedere il comportamento generale della cpu.

Però non voglio sbilanciarmi.
Fra qualche giorno anche io potrò giocare partite più lunghe e mi farò un'idea più precisa.
Ma comunque è sempre un codice che risale a due o più mesi prima dell'uscita del gioco.

Io al momento faccio solo un confronto con la demo dello scorso anno, e mi pare che la situazione sia decisamente migliore.
Visto che bene o male con Pes2019 avrò giocato 1200 e passa partite, sono moderatamente soddisfatto.

Passi a pc?????????
 

Junichiro

Primavera
3 Ottobre 2017
2,265
2,015
113
@Luciano84 ho letto la tua recensione. Io ho fatto poche partite..2 forse 3. L'impatto grafico è sicuramente notevole. Ritmo e fisica della palla veramente di altissimo livello. Belle le nuove animazioni. Complessivamente mi sento di dire che quest'anno siamo di fronte a grandissimo titolo. 2 cose non mi sono piaciute. In tutte le partite c'è sempre stata questa situazione sia a favore che contro: attaccante contrastato da 2 avversari il pallone schizza verso la porta, i difensori perdono equilibrio mentre l'attaccante va a segnare indisturbato. Nota davvero dolente. Altra cosa glli esterni che rimangono inchiodati durante i contropiedi. Cmq a parte questo secondo me il gameplay è superiore a quello dello scorso anno che già era ottimo. Purtroppo io gioco solo il myclub e visto la problematica che ho riscontrato lo scorso anno..non so se comprerò il gioco. Più no che si.
 
  • Like
Reactions: Luciano84 e Azzurri

Bonola MM1

Prima squadra
25 Novembre 2013
5,764
4,819
113
Ciao

Mah innanzitutto mi verrebbe da dire, te che giochi su pc hai la possibilità di esprimere un parere più “netto” circa la questione della cpu, poiché con più tempo a disposizione chiaramente ti accorgi abbastanza facilmente se la cpu è ripetitiva (ricordiamo l’azione con i cross bassi l’anno scorso) e se ci sono situazioni “strane” che si manifestano più di una volta nel corso di un match.
Per chi come me, gioca i 5 minuti è abbastanza azzardato fare considerazioni del genere. Ad esempio, proprio il fatto di sapere che si può giocare solo per 5 minuti ci porta a strutturare le azioni in maniera differente da come faremmo solitamente (ognuno di noi si abitua ad un minutaggio). Come avrai letto c’e’ chi dice il gioco è bello perché la CPU è varia e c’e’ chi dice l’esatto contrario....cosa che ha portato alla ribalta la strampalata “teoria della demo differente da persona a persona”

Personalmente, credo che tutto questo sia voluto abbastanza di proposito da konami, ma bisogna capire, e qui sorge la mia “preoccupazione”, il motivo che spinge konami a fare questo:
1) non ci capisce nulla e effettivamente prova a mascherare difetti evidenti e grossolani con i 5 minuti, magari sperando di aggiustare il gioco finale con le patch grazie ai nostri feedback?
2) ci capisce più di quello che pensiamo e nei 5 minuti, di proposito, ci vuole far vedere solo le potenzialità del giocone che sarà pes 2020, per farci venire più voglia di comprare il suo titolo il più presto possibile, rilasciando, quindi, un gioco più completo, dove alcuni difetti che notiamo ora verrebbero limati?

E’ evidente che molti, scottati dall’esperienza dello scorso anno (gioco migliorato decisamente a maggio!), sarebbero più propensi ad accettare la possibilità numero 1. Però, personalmente, non mi sento negativo, sia perché mi sono divertito molto col 2019 (con tutti i difetti) e sia perché vedo un approccio diverso a livello marketing quest’anno.

Ad esempio @the elder e tutti gli altri utenti più esperti che ne pensate? Quale delle due possibilità ritenete essere più plausibile quest anno?
Probabilmente tutte e due.
L’anno scorso forse nascondeva la noia della Cpu in attacco. A settembre la cpu era scandalosa. Faceva le stesse cose ed era ripetitiva quinfi meglio nascondere.

Però è anche vero che i giochi di calcio non è facile che durino per mesi. Quindi se ci dessero un gioco da giocarci a 15 minuti ci siamo bruciati già un mese e mezzo di longevità del gioco.
 
  • Like
Reactions: Azzurri

Bonola MM1

Prima squadra
25 Novembre 2013
5,764
4,819
113
Io non credo alle scie chimiche ne al reddito di cittadinanza. Quindi mi dite come molti di voi credono che fisseranno l’arbitraggio? È mai successo? Abbiamo passato tutto il 15 se non sbaglio, senza che mai lo sistemassero nemmeno con patch di maggio. Poi abbiamo avuto il 16 con un arbitro completamente assente. Mai messo a posto. Rigori e infortuni bene o male alternativamente latitano da 5 anni.

Quindi io lo spero, ma Konami in genere o non aggiusta nulla o lo fa a maggio.

Ci sono tante cose belle. Una marea.
Ma voglio vedervi perdervi durante l’anno una finale per colpa dell’arbitro. I pad voleranno.

Le uniche prove le ho fatte con M. United. Sarà che Lukaku è goffo però bisogna ammettere che mica tutte le animazioni sono fatte bene. Molti dicono legate bene fra loro. Mhaaaa.
Le animazioni sono impostate con un palo nel bacino del corpo. E su quello si muovono. Abbastanza legnoso. Molto evidente quando si fanno i cambi direzione dove passa da un’inclinazione all’altra. Sembra un palo da lap dance.

Konami usa la scansione digitale volti e tatuaggi. Però credo abbia ammesso che non usa la capture motion e preferiscono disegnare loro le animazioni. Beh io direi sti caxxi. Qui siamo al medioevo. Perché o mi assumi 1.000 grafici di Hollywood o ciccia. ATTENZIONE le animazioni BELLE ci sono. Ma sono quelle con busto eretto o movenze ben specifiche. Ma i cambi di postura sono un po’ imbarazzanti.

Questi si nota proprio perché invece ci sono altre situazioni fatte molto bene. Va beh l’occhio umano si può abituare a questo.

Però questo arbitraggio se non messo a posto vi farà giocare un anno intero?
 
  • Like
Reactions: Lele74 e Erga

alberico

Prima squadra
27 Settembre 2018
7,519
9,408
113
Per chi gioca in assistito l unico livello in cui c'è un maggior bilanciamento di possesso palla tra Human e CPU è il livello leggenda... Livello purtroppo non presente nella demo, curiosissimo di testarlo al Day One
 
  • Like
Reactions: streetpride

Corelento

Primavera
8 Luglio 2019
3,815
3,767
113
PSN ID
Corelento
Sono stato in astinenza da tiri della cpu da almeno 30 mt fino questa mattina,il primo scarico sensato da parte dell attaccante boa..bello!
 

Gerard Butler

Primavera
3 Marzo 2014
3,797
1,820
113
Konami usa la scansione digitale volti e tatuaggi. Però credo abbia ammesso che non usa la capture motion e preferiscono disegnare loro le animazioni. Beh io direi sti caxxi. Qui siamo al medioevo. Perché o mi assumi 1.000 grafici di Hollywood o ciccia. ATTENZIONE le animazioni BELLE ci sono. Ma sono quelle con busto eretto o movenze ben specifiche. Ma i cambi di postura sono un po’ imbarazzanti
Ho perfettamente inteso quel che dici ed è la prima cosa che verificherò quando proverò la demo.
Tu pensi ci sia stato addirittura un peggioramento da questo punto di vista rispetto al 19?
 
  • Like
Reactions: Bonola MM1

TheSpookyMulder

Esordienti
18 Agosto 2015
111
90
28
PSN ID
TheSpookyMulder
Quando apriamo il topic dei nuovi comandi?
Sarebbe interessante per confrontarsi e migliorare l’esperienza di “giuoco”:]
Io ho notato questa cosa dello stick destro.
Permette di base semplicemente di trascinare la sfera nelle direzioni. Quindi se ho capito bene hanno slegato il dribbling di precisione dal "temporeggiare" aumentando le possibilità di quest ultimo.
Poi più essere usata per trick, con o senza r2.
In più quando si trascina temporeggiando può creare trick da fermo con giravolte e cose simili... Però non riesco ancora a capire quando usare in combo e/o lasciare r1 e r2
Il video di Iniesta ora che ho provato la demo mi sembra fuorviante, ma il nuovo sistema mi piace molto.
 
  • Like
Reactions: trento1978

Deleted_member_16100

Prima squadra
22 Novembre 2014
9,228
9,044
113
PSN ID
eddisbanfi
Io non credo alle scie chimiche ne al reddito di cittadinanza. Quindi mi dite come molti di voi credono che fisseranno l’arbitraggio? È mai successo? Abbiamo passato tutto il 15 se non sbaglio, senza che mai lo sistemassero nemmeno con patch di maggio. Poi abbiamo avuto il 16 con un arbitro completamente assente. Mai messo a posto. Rigori e infortuni bene o male alternativamente latitano da 5 anni.

Quindi io lo spero, ma Konami in genere o non aggiusta nulla o lo fa a maggio.

Ci sono tante cose belle. Una marea.
Ma voglio vedervi perdervi durante l’anno una finale per colpa dell’arbitro. I pad voleranno.

Le uniche prove le ho fatte con M. United. Sarà che Lukaku è goffo però bisogna ammettere che mica tutte le animazioni sono fatte bene. Molti dicono legate bene fra loro. Mhaaaa.
Le animazioni sono impostate con un palo nel bacino del corpo. E su quello si muovono. Abbastanza legnoso. Molto evidente quando si fanno i cambi direzione dove passa da un’inclinazione all’altra. Sembra un palo da lap dance.

Konami usa la scansione digitale volti e tatuaggi. Però credo abbia ammesso che non usa la capture motion e preferiscono disegnare loro le animazioni. Beh io direi sti caxxi. Qui siamo al medioevo. Perché o mi assumi 1.000 grafici di Hollywood o ciccia. ATTENZIONE le animazioni BELLE ci sono. Ma sono quelle con busto eretto o movenze ben specifiche. Ma i cambi di postura sono un po’ imbarazzanti.

Questi si nota proprio perché invece ci sono altre situazioni fatte molto bene. Va beh l’occhio umano si può abituare a questo.

Però questo arbitraggio se non messo a posto vi farà giocare un anno intero?

Io non credo che sistemeranno proprio un bel niente. Son 5 anni che ci speriamo e non sono riusciti a cavare un ragno dal buco.

Il problema è che, finchè giochi una demo, in attesa che esca il gioco finito, ti sembra di avere fuori il giocone perchè è un assaggino e in previsione del piatto forte la mente va. E' un classico meccanismo psicologico.
Poi, in uscita di un gioco che deve durare un anno, si devono attivare anche altre cose, che devono appunto renderlo longevo.

Ecco perchè ho sempre ritenuto cose come le cutscenes o l'idea della VAR delle minchiate: l'idea della loro introduzione stuzzica, e pure tanto, ma se lo proiettiamo su un gioco in uscita a settembre che viene "dismesso" attorno a, poniamo, giugno-luglio, molti si saranno rotti e ad ogni cutscene o VAR skipperanno la cosa, sbattendosene allegramente. Quindi meglio avere delle cose come queste o un TS che funziona o l'allenamento libero dentro la Master?

La demo è ottima, il gameplay molto migliorato, ma ormai conosco le dinamiche, le abbiamo affrontate ogni anno, e secondo me le premesse sono quelle di un gioco, che per alcuni, farà lo stesso percorso dei precedenti. Identico.
Poi le animazioni belle eh, ma festeggiare un capodanno se ci viene dato un rigore mi pare una roba ridicola.

Bombolo c'è

PS: tutto ciò non vale per l'online, dove spero che il gioco torni ai livelli del 15 e del 17 dove, online e in full manual, era una bomba e provocava assuefazione.
 
  • Like
Reactions: Lele74

giuliosr

Prima squadra
21 Settembre 2017
10,808
13,539
113
buondi a tutti,ieri accanto al mio amore per il 19 ho anche testato un po piu a fondo la demo.
Tralasciando chicche e difetti preoccupazione,che vorrei condividere con gli utenti un po ai piu attivi degli ultimi giorni(mi scuso se ne dimentico qualcuno)è derivata da due fattori principali:
@the elder ,@Bonola MM1 @Azzurri @ninosbangif @deadpool58 @deliux9 @Kimi85 @Ronin @Pistiuk81 @Lucawe11 @alberico @Junichiro @Holland_ @Il_Mancio_84 @streetpride @trento1978 @Lele74 @Kiros @admin @FabioPes @zona Cesarini @Zonamista° @starchild @Fabri55 @Pabloiniesta @Foxmolder @Papà_Pig @Adelmo Maria Soriani @Andre 79 @alekkese @Corelento @Ciompix and many more....

cpu troppo molle e attendista
giocatori nostri che in velocità asfaltano la fascia(e non mi riferisco a cr 7 ,ma a semplici terzini del river o del palmeiras)


tutto questo a livello superstar

mi consola un po il fatto che ricordo che nella demo del 18,sto discorso dei terzini era presente(e lo risolsero parzialmente con la prima patch)ma già nel 19 non riuscivo a fare palla al piede 50 e passa metri(eccetto rari casi ,e quando accadeva spesso era a fine match con la cpu in tacca blu)

Una nota a margine delle cam:
perosnalmente la stadio,pur giocandola manual,mi da troppo il comando del gioco.Quest anno il manual mi sembra molto piu preciso degli scorsi anni.
 

Statistiche forum

Discussioni
37,664
Messaggi
2,002,905
Utenti registrati
65,063
Ultimo utente registrato
petrhlyy

Utenti online