Riflessioni su questo Pes 2016

Fabius97

Allievi A
8 Luglio 2013
948
625
93
Probabilmente dipende dal giocatore, avere giocatori con abilità tiratore garantisce maggiori percentuali.

Il problema del gioco è che non ha le slide, cosa che esiste in tutti gli sportivi decenti della terra dal 1915/18.

Immagino che dipenda dalla filosofia nipponica che ha sempre voluto la serie come un arcade (nel senso nipponico di gioco divertente) da bar evoluto e con gameplay profondo e fondamentalmente uguale per tutti (magari per giocarci a casa con amici più che on line).

Di fatto, le slide garantiscono di ottenere un sacco di vie di mezzo nei livelli di sfida e permettono correttivi parziali ad eventuali errori di bilanciamento.

Fifa è nettamente migliorato (per un pessaro) da quando ha le slide, essendo assolutamente ingiocabile di default per chi è abituato ad un certo tipo di ritmo.

Anche pes se ne gioverebbe, almeno la metà delle problematiche che vengono segnalate si risolverebbero spostando qualche barra utente/cpu a destra o a sinistra dello schermo.

Le slide non fanno miracoli, non cambiano l'IA per esempio (che è uno dei principali difetti di Fifa), però ottengono risultati simili (e rapidissimi) a quelli che si otterrebbero nel modificare centinaia di rapporti e moduli delle squadre (che è la via ottocentesca scelta da pes).

Personalmente comprendo la filosofia di Pes anti-slide, avendo visto degli NB2K bilanciati malissimo dove per quasi due mesi l'utenza, invece di gioire e giocare, non ha fatto altro che cercare di porre rimedio scervellandosi nella produzione di decine di centinaia di slide (fase anale dell'editing da slide).

Per certi versi un inferno, anche se necessario alla simulazione (e qui si dovrebbe aprire un dibattito se questo sport si presti veramente a tale impresa).

Tuttavia, proprio perchè pes è abbastanza bilanciato, non credo che si possa presentare il problema (oltretutto oggi NB2K è abbastanza bilanciato anche di default, dunque le due cose non sono necessariamente in antitesi) e, purtroppo, stante che non ci sono più solo 30/40 squadrette nel gioco, direi che diventa quasi impossibile un bilanciamento dall'alto favorevole ai gusti di ognuno di noi (nel senso che finchè non mettono le slide, avremo gli scontenti a vita qualsiasi cosa propongano).

Devo anche dire che in Fifa le slide sono fatte malissimo (oltre che trovo la metà delle stesse assolutamente assurde e inutili), specialmente se paragonate a sportivi come NB2K: agiscono solo sul ritmo di gioco e il bilanciamento della sfida, nulla vi è sul possesso palla, sul tipo di gioco, sui falli, sull'arbitraggio, sulle tendenze di tiro e di cross, riuscita dei dribbling o che so io.

Il risultato di avere queste slide mal fatte, è che è impossibile mescolare i livelli (ovvero avere il dribling e il tiro e i portieri di un intermedio con la pressione e il ritmo di un elevato... etc...), dunque permane quella sensazione di non avere il gioco che volevi per cavilli da top della frustrazione, che in NB2K sistemi spostando una barretta (per esempio riducendo i tiri da 3 se segnano sempre), mentre qui non puoi farci nulla.

Basterebbe prendere quelle di un gioco sportivo qualsiasi (football americano, Baseball, Basket) e adattarle a questo sport.

Come ho detto non cambia l'IA, nel senso che se l'IA fa tre tipi di azione, non passa mai indietro il pallone o muove la squadra come la compagnia del cotolengo, a questo non puoi rimediare, dunque l'IA deve essere eccellente, e deve essere altresì prefigurata come se non ci fossero affatto le slide.

Se l'IA è buona (ed é buona in Pes) e si introducono delle slide fatte ad hoc, sicuramente di queste discussioni non ne vedremmo più (casomai si discuterebbe di come impostare le slide), parleremmo di altro, non di problemi che sono irrisolvibili sostanzialmente, dato che sono perloppiù individuali

Stessa cosa per quanto riguarda modalità assolutamente orrende come quelle del diventa un mito di turno che non hanno la minima consistenza rispetto ad altri sportivi, copiassero da chi ha già trovato la soluzione (addirittura coinvolgento registi di massimo livello).

Secondo me Pes ha poco coraggio nell'andare su queste praterie che sono sconfinate e che vedono i giochi di calcio indietro di un decennio sugli altri sportivi per motivi ignoti e forse riconducibili alla patologia dell'europeo medio per questo gioco.

Gli è ascrivibile sicuramente il difetto di avere copiato Fifa in quasi tutto (del resto Fifa per diventare quello di oggi ha copiato Pes), anche se mantiene una sua anima e delle differenze che lo possono fare preferire.

Credo anche che il gioco fosse più bilanciato con i binari (perchè avendo dei limiti precisi era più facile da controllare), ovviamente nel 2010 avanzato non era più tollerabile questa struttura (anche se hanno mantenuto alcune latenze che creano l'effetto pes, ovvero quella fisica e quella pesantezza che piace al pessaro e che non sono altro che binari al servizio "delli'mpressione" della partita ), questa è un'altra delle ragioni per la quale le slide sono fondamentali (essendo il gioco tanto più fuori controllo e potenzialmente caotico, tanto più diventa libero da vincoli nascosti nella giocabilità derivante dai binari).

Permangono in Pes anche alcuni difetti storici legati al movimento della squadra (anche se è molto migliorata e in molte cose è all'avanguardia rispetto a Fifa) che pare avere due tronconi abbastanza separati di difesa e attacco - con il centrocampo completamente trascurato, fattore immagino sempre legato alla visione nipponica del calcio (che è forse quello di 30 anni fa quanto giocava gente come Platini?) - questa cosa richiederebbe una modifica strutturale, dato che l'impressione è che l'abbiano portata paro paro da iss pro e dall'anteguerra.

Questi cambiamenti nella struttura non sono affatto difficili da fare, il problema è filosofico e prettamente legato al modo di fare giochi degli orientali (che io adoro tra l'altro) e alle loro tradizioni (non sono di certo economici).

Mi sento di poter dire che non verranno affatto introdotti anche se necessari, a meno che, ancora una volta, non sia Fifa a sperimentare questo tipo di possibiltà e a dare la scossa.

Fino ad allora il gioco (e potrei dire le stesse cose di Fifa per motivi diversi) risulterà ogni anno incapace di accontentare gli utenti, i quali si lamenteranno di conseguenza, e sempre di conseguenza, verranno applicate alla struttura di gioco frettolose patch su patch, frutto dell'isteria di segnalare problemi e della rassegnazione a risolverli alla meno peggio, che altro, i quali peggioreranno la situazione iniziale invece di migliorarla rimandando all'anno successivo le speranze (inevitabilmente disilluse) di avere il giocone.

Questa situazione kafkiana è endemica nei giochi del calcio e temo inalienabile, quasi ci fosse una sorta di legge oscura o una maledizione che aleggia.

Il mondo globale ha di questa assurde dinamiche.

Non è mai accaduto nella storia umana che non sia previsto si dica qualcosa di intelligente in una lingua diversa dall'inglese, eppure questo accade oggi a livello accademico, laddove non è neanche pubblicabile qualcosa detto in un diverso idioma, pura immondizia ipso facto.

Per sillogismo, devo dedurre che pensare in un'altra lingua non è addirittura più pensare, ditemi voi dove saremmo con questo modo di ragionare aplicato retrospettivamente e fate le vostre deduzioni sul perchè siamo ridotti così male oggi (società con i diritti sociali reali (non barzellette) del tardo 800 e democrazia dell'era dei faraoni).

Il calcio è affare nostro, degli inglesi, degli spagnoli, dei francesi, per logica dovremmo esserne noi a farne un gioco, una riproduzione.

Questo non è possibile, e credo che, al di là delle prezione collaborazioni europee o altamente specializzate in corso, quel che vediamo ogni anno non sia altro che il "personalissimo sentire cosa sia il calcio" made in Giappone e Canada (e il calcio femminile fifarolo, politicamente corretto e orwelliano, che tutti qui attendevano con la bava alla bocca la dice lunga su questo concetto), procedura che dubito avrà mai tra gli esiti una possibile attinenza con la realtà.

Fanno i miracoli, dati i presupposti.

Senza slide (unica speranza di europeizzare il gioco e dargli quei connotati tragici e patologici che lo contraddistinguono in occidente), senza rimediare all'incuria generale di prodotti atipici rispetto ai siimulativi di sport americani (a mezzo dell'occhio fanatico dell'europeo calciofilo), potete aspettare il 2025, il 2035, il 2045... il tempo non sarà clemente.

cosa sono le slide?
 

magpies

Allievi A
23 Settembre 2010
864
430
63
cosa sono le slide?
una serie di valori da 0 a 100 che possono apportare variazioni piccole e grandi al gameplay sia della squadra utilizzata dall'utente che quella utilizzata dalla cpu. In NBA 2k sono fondamentali... anche fifa le propone e a seconda degli episodi sono più o meno funzionali. In Pes potrebbero fare comodo... Ovviamente le slide sono utilizzabili esclusivamente per il gioco off-line
 

Fabius97

Allievi A
8 Luglio 2013
948
625
93
una serie di valori da 0 a 100 che possono apportare variazioni piccole e grandi al gameplay sia della squadra utilizzata dall'utente che quella utilizzata dalla cpu. In NBA 2k sono fondamentali... anche fifa le propone e a seconda degli episodi sono più o meno funzionali. In Pes potrebbero fare comodo... Ovviamente le slide sono utilizzabili esclusivamente per il gioco off-line

non me intendo ma a cosa potrebbero servire sostanzialmente?
 

BRADIPODOC

Esordienti
1 Ottobre 2009
137
22
18
Le slide sono importanti, a me non piacerebbe per niente Fifa senza.

Dunque, poter trasformare un gioco che non mi piacerebbe, dove non troverei il mio livello, il ritmo che fa per me, etc... etc... in un gioco che, da quando le hanno inserite anni orsono, mi convince abbastanza non è proprio cosa da poco.

Quello che puoi fare sicuramente è sistemare la difficoltà creando una combinazione di livelli intermedi tra due che a te non calzano e sconfinferano per qualche ragione di bilanciamento.

Un'altra cosa che puoi fare è togliere dal gioco quel particolare difetto che ti infastidisce e che ti fa odiare il gioco, per fare un esempio, in madden (football americano) può infastidirti che la cpu ti intercetti 10 palle a partita, agisci sulla percentuale di intercetti e sei a posto.

In NBA se vuoi risultati realistici in termini di statistiche con minutaggio reale (stessa cosa in madden) le slide lo consentono.

Per certi versi sono cavilli, il divertimento è più importante, ma specialmente per gli amanti della simulazione sono aspetti fondamentali da inserire negli sportivi che vogliano vantarsi di essere simulativi (pensiamo cosa sarebbe un gioco di guida senza assetti, gestione dei giri, dei box, opzioni degli aiuti, danni... etc... magari è divertente, ma di certo è arcade per il fatto stesso)

Puoi rendere le slide condivisbili on line, discuterne, etc... c'è tutto un aspetto che vedrei particolarmente funzionale in pes, per le comunità.

Sono solo alcuni esempi di come se ne vadano decine di difetti che segnaliamo ogni anno inutilmente.

Questo vuol dire concentrarsi sul altro, a livello di costruizione del gioco, smettendo di perdere mesi di tempo ella ricerca di un bilanciamento che scontenta qualcuno in ogni caso, e lavorare sui cardini e i problemi che permangono alla prova della modifica delle slide.

Io sono vecchiotto e non ho il problema, chi si lamenta della difficoltà nel livello di sfida sta dunque parlando di qualcosa di soggettivo, che in ogni caso e maniera venga sistemato riguarderà l'anno successivo un'altra persona, ora, avrà mai senso continuare a spostare questi bilanciamenti quando con le slide mi sistemo il gioco come voglio?

Oltretutto andrebbe fatta una riflessione ulteriore, ovvero che le stesse recensioni sono basate sul gioco di default, il che significa che gli vengono ascritti difetti inesistenti, sono quasi inutili in giochi del genere.

Le slide, pur non permettendo certo miracoli, consentono degli aggiustamenti quasi incredibili, fino ad arrivare (nel caso di NBA2K per esempio) al concetto estremo che un gioco unico non esiste affatto, ognuno di noi ha un personalissimo gioco nella realtà virtuale della propria postazione (il fenomeno richiederebbe mesi di prove e test solo per abbozzare una recensione adeguata ad ogni combinazione).

Posso dire per certo che uno dei punti nevralgici di Pes è proprio questo.

E' una scelta filosofica che è comprensibile.

Anzi, sono rimasto notevolmente sorpreso dell'introduzione in Pes di variabili nei livelli di passaggi e opzioni del pad, perchè è già abbastanza contrario alla filosofia che ha sempre mostrato.

Tuttavia, devo anche dire che come è stato accolto bene questo tipo personalizzazioni, non vedo perchè non dovrebbe essere ben accetto il resto.

Poi in Fifa non permettono il miracolo.

Ovvero non cambiano che in quel gioco c'è poca varietà nei tiri (un tiro di piatto da due metri non c'è), che la squadra è un po' strana in come si muove, che è schizofrenica quando ti deve segnare o quando si addormenta per 5 minuti.

Non cambia del tutto i portieri (l'opzione c'è a dire il vero) che sono una cosa irrealistica al massimo (ma devo dire che la gente li apprezza, dunque in questo sono io che ho le mie fisime particolari sui portieri).

Non riesco a correggere queste cose, parecchio fastidiose, però devo dire che personalmente, riesco a sistemarlo abbastanza da passare da un giudizio totalmente negativo o abbastanza negativo (a parte il gioco on line che ci può stare così frenetico), ad un giudizio di buona soddisfazione.

Il mio rammarico è che Pes è storicamente molto più vicino al mio sentire un gioco del calcio e non mi permette di sistemare la minima cosa, neanche il più piccolo dettaglio.

E' un gioco che campa sulle lamentele, sulle aspettative rimandate ad un futuro indeterminato (credo sia per questo che fatto sognare così tante generazioni) e che non ha alcuna intenzione di risolvere, fanno parte della magia stessa del gioco, della sua componente onirica.

Sono sicuro che con le slide lo trasformerei in un gioco abbastanza vicino alla perfezione soggettiva, visto il miracolo che fanno su un gioco totalmente lontano dai miei gusti come fifa (a cui aggiungiamo pure che ha le slide peggiori che abbia mai visto in uno sportivo).
 

Statistiche forum

Discussioni
37,668
Messaggi
2,003,408
Utenti registrati
65,085
Ultimo utente registrato
babyenina