PES 2015: news, video, immagini, commenti e rumors!! [7]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Per la Master League sarebbe importante rimettere tutte quelle opzioni che c'érano nei PES precedenti ma che nel corso degli anni sono state inspiegabilmente tolte, come per esempio:

-Crescita individuale dei giocatori (presente a PES 2010 e PES 2011)
-Lista talenti (presente in PES 2010) che ti permetteva di rimanere aggiornato sui giocatori che ti interessavano di piú tramite i dossier che ti spediva tot settimane il tuo osservatore
-Calendari in base a giorni, mesi e anni (presente fino a PES 2013)
-Scambi nel calciomercato (su PS2 questa opzione c'é sempre stata ma sulla current generation non é stata mai inserita)
-Infortuni piú frequenti e anche gravi (a PES 2010 erano perfetti)
-Ritorno dello staff e delle sponsorizzazioni per vedere eventuali bonus o clausole di rescissione a seconda dei risultati (presente fino a PES 2013)
-Cartellini dei giocatori piú reali (quelli di PES2013 erano abbastanza buoni)
-Possibilitá di poter scegliere chi affrontare in amichevole (opzione presente addirittura a PES3)
-Festeggiamenti dopo la vittoria del campionato o della coppa nazionale, con trofeo fake e medaglie per i giocatori (presente a PES4, ma anche a PES5 e PES6)
-Ritorno del grafico della crescita e opzione che ti permette di vedere i giocatori in quale abilitá sono aumentati o diminuiti (presente in tutti i PES tranne che quest'anno dove non si capisce chi cresce e chi no)
-Possibilitá di allenare un giocatore per fargli prendere un determinato ruolo o una determinata carta abilitá (presente in qualche PES precedente)
-Ritorno delle cut-scene per la presentazione di un giocatore (presente a PES 2012 e PES 2013)
-Ritorno del gradimento del presidente con tanto di esonero (opzione presente a PES 2012)

Se la Konami riuscisse di nuovo a mettere queste cose, aggiungendo magari anche un calendario piú reale e l'opzione per prendere i giocatori in prestito con diritto di riscatto, avremmo una Master League quasi perfetta. Tra l'altro non mi sembrano nemmeno opzioni impossibile da inserire, come ho fatto notare certe cose c'érano addirittura nei vecchi PES su PS2. Invece di migliorare la Master League é andato peggiorando. Quest'anno salvo solo due cose: la possibilitá di cambiare squadra e i trasferimenti in uscita, perché rispetto agli altri PES dove certi giocatori non riuscivi a cederli, a PES 2014 se metti un giocatore nella lista trasferimenti stai sicuro che lo vendi
 
Ultima modifica:

ilmilan

Juniores
15 Novembre 2012
1,690
417
83
Ma uscirà a novembre anche per 360 e ps3?e soptrattutto esistono dei video che lo mostrano?tanto per capire se é un copia incolla o se ci sono delle differenze?
 

juve30

Allievi A
12 Gennaio 2013
971
182
43
Per la Master League sarebbe importante rimettere tutte quelle opzioni che c'érano nei PES precedenti ma che nel corso degli anni sono state inspiegabilmente tolte, come per esempio:


-Crescita individuale dei giocatori (presente a PES 2010 e PES 2011)
-Lista talenti (presente in PES 2010) che ti permetteva di rimanere aggiornato sui giocatori che ti interessavano di piú tramite i dossier che ti spediva tot settimane il tuo osservatore
-Calendari in base a giorni, mesi e anni (presente fino a PES 2013)
-Scambi nel calciomercato (su PS2 questa opzione c'é sempre stata ma sulla current generation non é stata mai inserita)
-Infortuni piú frequenti e anche gravi (a PES 2010 erano perfetti)
-Ritorno dello staff e delle sponsorizzazioni per vedere eventuali bonus o clausole di rescissione a seconda dei risultati (presente fino a PES 2013)
-Cartellini dei giocatori piú reali (quelli di PES2013 erano abbastanza buoni)
-Possibilitá di poter scegliere chi affrontare in amichevole (opzione presente addirittura a PES3)
-Festeggiamenti dopo la vittoria del campionato o della coppa nazionale, con trofeo fake e medaglie per i giocatori (presente a PES4, ma anche a PES5 e PES6)
-Ritorno del grafico della crescita e opzione che ti permette di vedere i giocatori in quale abilitá sono aumentati o diminuiti (presente in tutti i PES tranne che quest'anno dove non si capisce chi cresce e chi no)
-Possibilitá di allenare un giocatore per fargli prendere un determinato ruolo o una determinata carta abilitá (presente in qualche PES precedente)
-Ritorno delle cut-scene per la presentazione di un giocatore (presente a PES 2012 e PES 2013)
-Ritorno del gradimento del presidente con tanto di esonero (opzione presente a PES 2012)


Se la Konami riuscisse di nuovo a mettere queste cose, aggiungendo magari anche un calendario piú reale e l'opzione per prendere i giocatori in prestito con diritto di riscatto, avremmo una Master League quasi perfetta. Tra l'altro non mi sembrano nemmeno opzioni impossibile da inserire, come ho fatto notare certe cose c'érano addirittura nei vecchi PES su PS2. Invece di migliorare la Master League é andato peggiorando. Quest'anno salvo solo due cose: la possibilitá di cambiare squadra e i trasferimenti in uscita, perché rispetto agli altri PES dove certi giocatori non riuscivi a cederli, a PES 2014 se metti un giocatore nella lista trasferimenti stai sicuro che lo vendi
Francamente io credo che nella master league dovrebbero fare un gran lavoro sul mercato,secondo me la chiave e tutta li!!bisogna dare la massima importanza alle trattative sono quelle che danno sapore alla master league,nei precedenti Pes le trattative erano sempre fredde,il prezzo dei cartellini deve essere quello reale,il budget ha disposizione delle squadre deve essere più o meno simile a quello dei club reali,così come reali devono essere anche le probabilità che un Ronaldo o Messi di turno possa venire a giocare in una squadra italiana,poi bisognerebbe fare una bella schermata in cui offri al club il prezzo del cartellino,lo stipendio e i bonus,insomma nella concorrenza a questa parte è fatta bene,alla fine è bello portare un top player a casa dopo esserselo sudato in una lunga trattativa.
 

Canaglia Di Andrea

Primi Calci
21 Settembre 2013
17
3
3
[h=1]PES 2015 - Provato[/h]
Inviato il 14/08/2014 da Francesco Serino
Corridoi pieni di videogiochi, piazze piene di videogiocatori e poi scale, aree relax e ancora giochi, di qua e di là, fino allo stand Konami, dove fatichiamo ad entrare, ma che poi finalmente spalanca le sue porte per inghiottirci definitivamente. Due strette di mano, un sorriso di circostanza e poi risate vere. Due bicchieri d'acqua e dieci minuti dopo ci ritroviamo sprofondati in una comoda, morbidissima poltrona. Davanti a noi uno schermo da svariati pollici, due pad e una PlayStation 4 accesa, calda, strautilizzata, su cui gira senza sosta l'ultima versione di Pro Evolution Soccer 2015.

RISCALDAMENTO
E così premiamo il pulsante start (oh no, ora si chiama il pulsante Option!), per scoprire che le squadre presenti sono solo una manciata. Si tratta delle nazionali più blasonate, tra cui l'Italia, l'Olanda e naturalmente la Germania (ci troviamo qui d'altronde, e sono pure i campioni del mondo in carica). Anche gli stadi presenti sono pochissimi, talmente pochi che sì, effettivamente ce n'è soltanto uno, ma si tratta di una demo e ad essere sinceri al momento importa poco, davvero poco, dove verrà disputata la nostra prima partita con questo attesissimo primo PES next (ormai current) gen. Un minuto di caricamento e dalla fretta ce ne sbattiamo anche di formazioni e schemi: vogliamo scendere in campo e vogliamo farlo il prima possibile, per vedere se davvero questo è l'anno buono, come in Konami promettono oramai da troppi anni per essere ancora credibili.




Questa volta però le cose sono davvero diverse: non a caso il gioco è stato fermo un giro, evitando danni irreparabili a un brand che appunto, come abbiamo già detto, scricchiola da troppo tempo. E con un anno in più a disposizione, PES ora sembra davvero in procinto di ripartire, verso una crescita che chissà, potrebbe davvero riportarlo su quel trono da troppo tempo occupato dall'unico grande sfidante (dobbiamo davvero dirvi quale?).

WINNING ELEVEN
I giocatori scendono finalmente in campo, scaldano i muscoli e occupano le loro posizioni. L'arbitro fischia, iniziano le danze. Le nostre mani si avviluppano sul pad alla ricerca di sensazioni mai realmente sopite. PES è PES, come potrebbe essere altrimenti? Ma le novità sono tantissime e fatichiamo con gli occhi e i polpastrelli ad afferrarle tutte. Ecco la prima cosa che ci preme dirvi:PES 2015 ha finalmente smesso di provare a essere un'alternativa, sembra piuttosto intenzionato a sfidare a testa bassa proprio quel FIFA che per diventare migliore gli ha rubato tutto, aggiungendo alla ricetta la montagna di soldi a disposizione di EA. Niente colpi segreti e follie nipponiche che richiedono tempismi cyborg, PES 2015 è tornato ad essere semplicemente quel gioco di calcio di cui ci innamorammo un milione di anni fa... con le dovute differenze, naturalmente. I giocatori hanno riguadagnato una fisicità concreta, che si percepisce così bene durante i contrasti, e ancora meglio quando si è chiamati a combattere per un possesso di palla tutt'altro che scontato. Perché anche i più grandi appassionati devono darci ragione: negli ultimi brutti capitoli, con un minimo di esperienza era possibile intuire addirittura dove sarebbe schizzata la palla dopo ogni uno contro uno.




Ma qui il Fox Engine fa la differenza (insieme al motore Havoc di cui ancora fa largo uso, ma che si appresta lentamente ad abbandonare): e che differenza! Basta soffermarsi su un qualsiasi replay, per essere rapiti dai fantastici movimenti della sfera sul campo, che gira, rotola, reagisce toccando il terreno, decelerando con gustoso e inedito realismo. La partita finisce, diventano due, ora tre e abbiamo ancora voglia di giocare. Ci piace come i giocatori coprono le fasce e si allungano alla ricerca di un nostro cross in aria, e ci piace anche come si comportano in difesa, anche se i portieri si accasciano troppo presto, lasciando entrare palle su cui le loro controparti reali non avrebbero avuto problemi.

COMMISSARI TECNICI
PES 2015 potrà contare anche su una rinnovata modalità gestionale, a cui potremo partecipare anche in veste di semplici allenatori, quindi senza mai scendere in campo in prima persona. Con un livello di profondità del tutto rivisto e che ci darà modo di affidarci a inedite figure tecniche come manager e procuratori, quest'ultimi indispensabili per chiudere i contratti con i giocatori migliori. Ma sul resto, su tutto quello che non avviene in campo, preferiamo non sbilanciarci, almeno fino a quando non avremo l'opportunità di provare le restanti modalità in prima persona.
Senza ombra di dubbio, la storica serie Konami ha finalmente imboccato la strada per un nuovo sorprendente scatto evolutivo. Forse per PES 2015 è troppo presto per puntare davvero in alto, probabilmente ci vorrà ancora qualche anno per riprendersi del tutto, per definire al meglio quello che si è finalmente ricominciato a costruire in casa Konami. Ma grazie al nuovo motore grafico di Kojima, grazie anche a un team di sviluppo che si è ingrandito fino ad occupare un nuovo ufficio in quel d'Inghilterra, il futuro appare più roseo che mai.

 

pietro19771

Primavera
30 Novembre 2013
3,394
1,380
113
PSN ID
pietro77ortis
Xbox Gamertag
Pietro19771
[h=1]PES 2015 - Provato[/h]
Inviato il 14/08/2014 da Francesco Serino
Corridoi pieni di videogiochi, piazze piene di videogiocatori e poi scale, aree relax e ancora giochi, di qua e di là, fino allo stand Konami, dove fatichiamo ad entrare, ma che poi finalmente spalanca le sue porte per inghiottirci definitivamente. Due strette di mano, un sorriso di circostanza e poi risate vere. Due bicchieri d'acqua e dieci minuti dopo ci ritroviamo sprofondati in una comoda, morbidissima poltrona. Davanti a noi uno schermo da svariati pollici, due pad e una PlayStation 4 accesa, calda, strautilizzata, su cui gira senza sosta l'ultima versione di Pro Evolution Soccer 2015.

RISCALDAMENTO
E così premiamo il pulsante start (oh no, ora si chiama il pulsante Option!), per scoprire che le squadre presenti sono solo una manciata. Si tratta delle nazionali più blasonate, tra cui l'Italia, l'Olanda e naturalmente la Germania (ci troviamo qui d'altronde, e sono pure i campioni del mondo in carica). Anche gli stadi presenti sono pochissimi, talmente pochi che sì, effettivamente ce n'è soltanto uno, ma si tratta di una demo e ad essere sinceri al momento importa poco, davvero poco, dove verrà disputata la nostra prima partita con questo attesissimo primo PES next (ormai current) gen. Un minuto di caricamento e dalla fretta ce ne sbattiamo anche di formazioni e schemi: vogliamo scendere in campo e vogliamo farlo il prima possibile, per vedere se davvero questo è l'anno buono, come in Konami promettono oramai da troppi anni per essere ancora credibili.




Questa volta però le cose sono davvero diverse: non a caso il gioco è stato fermo un giro, evitando danni irreparabili a un brand che appunto, come abbiamo già detto, scricchiola da troppo tempo. E con un anno in più a disposizione, PES ora sembra davvero in procinto di ripartire, verso una crescita che chissà, potrebbe davvero riportarlo su quel trono da troppo tempo occupato dall'unico grande sfidante (dobbiamo davvero dirvi quale?).

WINNING ELEVEN
I giocatori scendono finalmente in campo, scaldano i muscoli e occupano le loro posizioni. L'arbitro fischia, iniziano le danze. Le nostre mani si avviluppano sul pad alla ricerca di sensazioni mai realmente sopite. PES è PES, come potrebbe essere altrimenti? Ma le novità sono tantissime e fatichiamo con gli occhi e i polpastrelli ad afferrarle tutte. Ecco la prima cosa che ci preme dirvi:PES 2015 ha finalmente smesso di provare a essere un'alternativa, sembra piuttosto intenzionato a sfidare a testa bassa proprio quel FIFA che per diventare migliore gli ha rubato tutto, aggiungendo alla ricetta la montagna di soldi a disposizione di EA. Niente colpi segreti e follie nipponiche che richiedono tempismi cyborg, PES 2015 è tornato ad essere semplicemente quel gioco di calcio di cui ci innamorammo un milione di anni fa... con le dovute differenze, naturalmente. I giocatori hanno riguadagnato una fisicità concreta, che si percepisce così bene durante i contrasti, e ancora meglio quando si è chiamati a combattere per un possesso di palla tutt'altro che scontato. Perché anche i più grandi appassionati devono darci ragione: negli ultimi brutti capitoli, con un minimo di esperienza era possibile intuire addirittura dove sarebbe schizzata la palla dopo ogni uno contro uno.




Ma qui il Fox Engine fa la differenza (insieme al motore Havoc di cui ancora fa largo uso, ma che si appresta lentamente ad abbandonare): e che differenza! Basta soffermarsi su un qualsiasi replay, per essere rapiti dai fantastici movimenti della sfera sul campo, che gira, rotola, reagisce toccando il terreno, decelerando con gustoso e inedito realismo. La partita finisce, diventano due, ora tre e abbiamo ancora voglia di giocare. Ci piace come i giocatori coprono le fasce e si allungano alla ricerca di un nostro cross in aria, e ci piace anche come si comportano in difesa, anche se i portieri si accasciano troppo presto, lasciando entrare palle su cui le loro controparti reali non avrebbero avuto problemi.

COMMISSARI TECNICI
PES 2015 potrà contare anche su una rinnovata modalità gestionale, a cui potremo partecipare anche in veste di semplici allenatori, quindi senza mai scendere in campo in prima persona. Con un livello di profondità del tutto rivisto e che ci darà modo di affidarci a inedite figure tecniche come manager e procuratori, quest'ultimi indispensabili per chiudere i contratti con i giocatori migliori. Ma sul resto, su tutto quello che non avviene in campo, preferiamo non sbilanciarci, almeno fino a quando non avremo l'opportunità di provare le restanti modalità in prima persona.
Senza ombra di dubbio, la storica serie Konami ha finalmente imboccato la strada per un nuovo sorprendente scatto evolutivo. Forse per PES 2015 è troppo presto per puntare davvero in alto, probabilmente ci vorrà ancora qualche anno per riprendersi del tutto, per definire al meglio quello che si è finalmente ricominciato a costruire in casa Konami. Ma grazie al nuovo motore grafico di Kojima, grazie anche a un team di sviluppo che si è ingrandito fino ad occupare un nuovo ufficio in quel d'Inghilterra, il futuro appare più roseo che mai.


"Con un po' di esperienza era possibile capire la direzione che avrebbe preso la palla dopo i contrasti uno contro uno" Personalmente ho sempre trovato i rimpalli frenetici e casuali soprattutto giocando manual. Impressione mia?
 

pietro19771

Primavera
30 Novembre 2013
3,394
1,380
113
PSN ID
pietro77ortis
Xbox Gamertag
Pietro19771
Che recensione "strana"...non si parla di R3, della meccanica dei passaggi o dei tiri, di nuovi comandi implementati o di quelli vecchi tolti ecc.ecc.
 

pietro19771

Primavera
30 Novembre 2013
3,394
1,380
113
PSN ID
pietro77ortis
Xbox Gamertag
Pietro19771
Non è strana, è superficiale, come tutte quelle dei giornalisti. Ed è uno dei motivi per cui non le guardo nemmeno.

Ho usato un termine politicaly correct. Quello che penso per educazione preferisco tenerlo per me.
 

removed_user_a

Prima squadra
12 Aprile 2010
9,199
4,886
113
Ho usato un termine politicaly correct. Quello che penso per educazione preferisco tenerlo per me.

E' volutamente falsamente positiva, è ipocrita. Quelle di multiplayer, di spaziogames, di gamesblog, di tutti i siti, specialmente quelli italiani, sono quelle che sono falsamente positive. Ne parlano in modo positivo ma non troppo perchè non è consentito, la positività completa e totale va solo per il titolo EA.

Ci mancava solo il commento (che infatti in un certo senso c'è) su quanto Pes sia ancora indietro, che rende di fatto inutili tutte le parole ipocrite scritte prima.

Sono spazzatura, diciamola tutta.
 

Yazid

Juniores
26 Settembre 2010
1,534
522
113
Personalmente non ho mai preso in considerazione le recensioni, perché anche se si cerca di essere il piú obiettivi possibili, alla fine rimangono sempre dei pareri personali. Di oggettivo le recensioni hanno poco, il resto si base sulla soggettivitá. Le recensioni sono utili per farsi un idea di quello che ruota intorno ad un gioco, in questo caso vale a dire modalitá offline e online, editor, licenze e tutte queste cose qui, ma le sensazione sul gameplay le puoi capire solo pad alla mano
 
Ultima modifica:

Dodozzo84

Allievi B
7 Ottobre 2013
725
86
28
PSN ID
Fernandello1984
Ragazzi volevo sapere riguardo i cross, quando schiaccerò 2 o 3 volte il O farà il cross basso come nelle precedenti versioni (fino al 2013) ? Perché sul 2014 quando lo facevo, usciva una sorta di passaggio basso lentissimo xD dai video non sono riuscito a capirlo xD
 

litmanen

Primavera
7 Novembre 2013
2,685
225
63
PSN ID
toni199122 PS4
E' volutamente falsamente positiva, è ipocrita. Quelle di multiplayer, di spaziogames, di gamesblog, di tutti i siti, specialmente quelli italiani, sono quelle che sono falsamente positive. Ne parlano in modo positivo ma non troppo perchè non è consentito, la positività completa e totale va solo per il titolo EA.

Ci mancava solo il commento (che infatti in un certo senso c'è) su quanto Pes sia ancora indietro, che rende di fatto inutili tutte le parole ipocrite scritte prima.

Sono spazzatura, diciamola tutta.

non per fare l'avvocato delle cause perse ma gli unici che si salvano sono di quelli di spaziogames,ogni tanto le vedo le loro video recensioni e loro non guardano in faccia a nessuno anche se un gioco è famoso è ce da parlar male ne parlano male,multiplayer elogia sempre la concorrenza nonostante i copia in colla annuali,non capisco il perchè sinceramente,tanto di pes la gente a sempre da ridire,intorno a questo gioco si è creata un'aria è un pregiudizio molto pesante che non se lo toglieranno più di dosso purtroppo,e poi le maldicenze ci sono sempre state,l'importante e non dargli importanza
 
Ultima modifica:

maximone

Pulcini
14 Novembre 2011
60
3
8
Buongiorno ragazzi, non è molto coerente con i discorsi che state facendo adesso, ma ho bisogno di un'informazione vitale; io ho sempre giocato a pes per il pc,quest'anno ho deciso di comprarmi o l'xbox one o la ps4 con pes 2015,ma ho letto che nessuna delle 2 è in grado di leggere chiavette usb...questo significa che non potrà essere fatto editing su pes 2015 sulle console next gen???
 

maul976

Allievi B
13 Maggio 2011
643
66
28
Sono davvero colpito positivamente da questi video iniziali...Si torna a vedere l'essenza vera dei Pes gloriosi..Mi piace la fluidità abbinata all'inerzia dei calciatori..E soprattutto i giocatori virtuali rispecchiano le controparti reali...Poi i commenti positivi come quelli di Asim (che non sono faziosi)mi confortano ulteriormente del fatto che Pes stia tornando davvero!!
 

litmanen

Primavera
7 Novembre 2013
2,685
225
63
PSN ID
toni199122 PS4
Buongiorno ragazzi, non è molto coerente con i discorsi che state facendo adesso, ma ho bisogno di un'informazione vitale; io ho sempre giocato a pes per il pc,quest'anno ho deciso di comprarmi o l'xbox one o la ps4 con pes 2015,ma ho letto che nessuna delle 2 è in grado di leggere chiavette usb...questo significa che non potrà essere fatto editing su pes 2015 sulle console next gen???

si,sono disattivate le usb,se vuoi un consiglio continua a giocare su pc se hai la passione dell'editing,così le maglie te le puoi sempe fare
 

Maverix800

Esordienti
17 Luglio 2013
138
0
0
Questa cosa non fa altro che aumentare la magra figura di bhatti, tweetta alla EA Nice hexagons e poi vai a vedere i menu del nuovo pes e cosa vedi? Il copia ed incolla dei menu della concorrenza.
Perdonatemi ma io queste cosa da moccosiello non le tollero proprio.

PES2015_DMM_menu-1024x576.jpg
 

maximone

Pulcini
14 Novembre 2011
60
3
8
noooo non ci posso credere...non esiste un modo per farle lo stesso le maglie??? Sono ignorante per quanto riguarda le console, ma non è possibile connettersi ad internet e scaricare i file sulla console?
 

litmanen

Primavera
7 Novembre 2013
2,685
225
63
PSN ID
toni199122 PS4
noooo non ci posso credere...non esiste un modo per farle lo stesso le maglie??? Sono ignorante per quanto riguarda le console, ma non è possibile connettersi ad internet e scaricare i file sulla console?

un utente qui sul forum aveva trovato un sistema ma era troppo complicato,per fare un completino ci metteresti una giornta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimi messaggi

Statistiche forum

Discussioni
37,665
Messaggi
2,002,915
Utenti registrati
65,063
Ultimo utente registrato
petrhlyy