⚽ Calcio Estero [News e Commenti]

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
L'Istanbul Başakşehir annuncia il sostituto di Emre Belözoğlu. Gli arancioblu puntano su Çağdaş Atan, che solo settimana scorsa si é separato di comune accordo con il Kayserispor dopo una sola stagione, comunque positiva, visto che il club anatolico ha chiuso il campionato al nono posto. In precedenza il classe 1980 ha allenato per una stagione anche l'Alanyaspor con cui ha ottenuto un settimo posto nella Super Lig 2020/2021
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Qualificazioni Mondiali 2026 - Sud America
Nella notte si è giocata la seconda giornata delle qualificazioni per i prossimi Mondiali. Dopo 180 minuti Brasile e Argentina restano le uniche nazionali a punteggio pieno. I Verdeoro la spuntano proprio al 90' sul Peru grazie ad una rete di Marquinhos che permette alla Canarinha di espugnare l'Estadio Nacional di Lima. Successo in trasferta anche per l'Albiceleste che sulle alture dell'Hernando Siles di La Paz regola per 3-0 la Bolivia con le reti di Enzo Fernández e Tagliafico nel primo tempo, mentre nella ripresa in gol ci va il fiorentino Nico González. Si ferma invece l'Uruguay battuto 2-1 dall'Ecuador. All'Estadio Rodrigo Paz Delgado di Quito è la Celeste a sbloccare il match al 38' con Canobbio, ma al quinto minuto di recupero la "Muralla" Félix Torres pareggia i conti. In avvio di ripesa i padroni di casa sprecano un rigore con Enner Valencia che calcia a lato, tuttavia ancora un ispirato Félix Torres si trasforma bomber per una serata segnando al 61' la rete che permette all'Ecuador di ripartire in classifica da 0 dopo i tre punti di penalizzazione. Successo casalingo anche per il Venezuela che all'Estadio Monumental di Maturín ha la meglio per 1-0 sul Paraguay. A decidere l'incontro ci pensa Salomon Rondón con un rigore trasformato al 93'. Infine il Cile a Santiago si deve accontentare di un pareggio contro la Colombia. All'Estadio Monumental la sfida tra la Roja e i Cafeteros si chiude con un salomonico 0-0
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
È durata solo 6 partite l'avventura di Fernando Santos sulla panchina della Polonia. Il grande artefice del successo del Portogallo all'Europeo del 2016, paga con l'esonero la sconfitta subita per 2-0 contro l'Albania, che complica non poco il discorso qualificazione per la nazionale polacca che dopo 5 giornate si trova al quarto posto con 6 punti e un ritardo di 2 punti dal secondo posto occupato dalla coppia Repubblica Ceca e Moldavia. Fernando Santos chiude dunque la sua esperienza con uno score di 3 vittorie e altrettante sconfitte (tutte arrivate nelle qualificazioni per il prossimo Europeo)
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Si ritira a 36 anni Nolito. L'attaccante spagnolo in carriera ha vestito in patria le maglie di Ècija, Barcellona, Granada, Celta Vigo, Siviglia e Ibiza, mentre all'estero ha giocato due stagioni al Benfica e una al Manchester City. In totale Nolito ha messo a segno 141 reti in 586 partite vincendo a livello di club una Liga con il Barcellona nel 2010/2011 e una Coppa di lega portoghese con il Benfica nel 2011/2012. In nazionale invece ha indossato 16 volte la camiseta della Spagna andando in rete in 6 occasioni
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
CAF Super Cup - Finale
Ieri sera al King Fahd Stadium di Taif in Arabia Saudita è andata in scena la Supercoppa africana che vedeva opposte l'Al-Ahly, campione dell'AFC Champions League, e l'USM Alger, vincitore della CAF Confederation. A sorpresa a spuntarla sono proprio gli algerini che si portano così a casa la loro prima Supercoppa. A piegare gli egiziani, che questa competizione l'hanno vinta 8 volte, è una rete su rigore al 43' di Belaid
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Scozia
Quinta giornata di Scottish Premiership. Iniziamo dalle big con il Celtic che resta l'unica squadra al comando. Gli Hoops non hanno grossi problemi a spazzare via per 3-0 un Dundee che comunque era riuscito a tenere inviolata la porta nei primi 45 minuti. Bene i Rangers che in trasferta superano per 2-0 il St. Johnstone fanalino di coda insieme ad un'Aberdeen sempre più in difficoltà. Questa volta i Dons perdono 2-0 ad Edimburgo contro l'Hearts. Nelle altre partite il Motherwell perde la testa della classifica, che condivideva con il Celtic, complice il ko interno per 1-0 con un St. Mirren che risale al secondo posto. Divertente 2-2 tra il Kilmarnock e l'Hibernian con gli Hibs che si fanno rimontare due gol di vantaggio. Infine Ross County e Livingston impattano 1-1 e restano nella parte centrale della classifica
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Celtic5410113813
2St. Mirren532096311
3Motherwell531164210
4Rangers53028269
5Hearts52124227
6Ross County521267-17
7Livingston513158-36
8Kilmarnock512245-15
9Dundee FC512258-35
10Hibernian5113910-14
11Aberdeen502339-62
12St. Johnstone502328-62
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Il Lione ha fatto la sua scelta e per il post Laurent Blanc punta tutto su Fabio Grosso. Per il campione del mondo del 2006 é un ritorno quello all'OL, visto che indossò la maglia della formazione francese tra il 2007 e il 2009 (78 presenze). L'ultima esperienza di Grosso è stata sulla panchina del Frosinone dove ha centrato la promozione in Serie A. Per il tecnico romano sarà la seconda avventura all'estero dopo quella in Svizzera da Settembre 2020 a Marzo 2021 alla guida del Sion
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Non c'é pace per Diego Aguirre. Il tecnico uruguagio negli ultimi tempi sta collezionando una sfilza di esoneri, l'ultimo in ordine cronologico é arrivato in nottata con il Santos che ha deciso di dargli il benservito dopo la quarta sconfitta in 5 partite, con il Peixe impelagato nel Brasileirao nella lotta alla salvezza. Dal 2021 ad oggi Aguirre ha già cambiato diverse squadre: Internacional, Cruz Azul (solo 11 partite ma con in bacheca una Supercopa de la Liga MX) e Olimpia le ultime esperienze
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Olanda
Quinta giornata di Eredivisie. Iniziamo dalle big con il PSV Eindhoven che resta al comando del campionato grazie al 4-0 inflitto al NEC Nijmegen. AZ e Twente però non stanno a guardare e rispondono ai biancorossi con due vittorie convincenti che permettono ad entrambe le squadre di restare anche loro a quota 12 punti. Il club di Alkmaar in casa batte 2-0 lo Sparta Rotterdam, mentre quello di Enschede si prende lo scalpo di un'Ajax in grande crisi (3-1 il risultato finale). Mantiene la scia del terzetto il Feyenoord che centra un altro 6-1, questa volta all'Heerneveen, dopo quello ottenuto a fine Agosto contro l'Almere City. Nelle altre partite il Fortuna Sittard con il 3-1 rifilato al Volendam (unica squadra ancora a 0 punti), sale al quinto posto. Colpo esterno dell'RKC Waalwijk che sbanca Arnhem e piega 2-0 il Vitesse. Primo punto stagionale per la matricola Almere City che pareggia 0-0 a Rotterdam contro l'Excelsior. Segno X anche tra il PEC Zwolle e il Go Ahead Eagles che impattano 1-1. Infine l'Utrecht dopo 4 sconfitte consecutive centra la prima vittoria contro l'Heracles espugnando per 3-1 l'Erve Asito di Almelo
#TEAMPWDLFAGDPTS
1PSV Eindhoven44001311212
2AZ Alkmaar44001221012
3Twente4400123912
4Feyenoord53201951411
5Fortuna Sittard52307439
6Sparta Rotterdam52218718
7Go Ahead Eagles42119907
8PEC Zwolle521267-17
9Heracles420279-26
10Excelsior5131910-16
11Heerenveen5203913-46
12Ajax41217615
13NEC Nijmegen5113811-34
14Vitesse410338-53
15Utrecht5104411-73
16RKC Waalwijk5104413-93
17Almere City5014414-101
18Volendam4004311-80
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Belgio
Settima giornata di Jupiler Pro League. Iniziamo dalle big con l'Anderlecht che evita un clamoroso tonfo contro l'ex fanalino di coda del Kortrijk, con i biancomalva che trovano il 2-2 al settimo minuto di recupero. Del pari della formazione di Bruxelles non ne approfitta il Gent, a sua volta fermato 1-1 in trasferta dal Leuven. Il Club Brugge con due gol negli ultimi tre minuti riesce a spuntarla 4-2 su uno Sporting Charleroi in crisi. Grande prestazione del Genk che sbanca lo Stade Joseph Marien e batte 2-0 il Royal Union. Prima vittoria stagionale per lo Standard Liegi che supera 3-1 l'Eupen. Risalgono i campioni in carica dell'Antwerp che ottengono un facile 3-0 esterno sul Westerlo. Nelle altre partite da segnalare le vittorie interne della matricola Molenbeek, 2-1 alla sorpresa Cercle Brugge, e quella del Sint-Truiden che piega 2-0 il Mechelen
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Gent6420127514
2Anderlecht742197214
3Club Brugge64111961313
4Cercle Brugge740385312
5Antwerp6321134911
6Genk632182611
7St.Truiden732276111
8Mechelen731397210
9Royal Union6312109110
10Eupen73131013-310
11Molenbeek6312714-710
12Standard Liege713367-16
13Leuven7133913-46
14Sporting Charleroi7043611-54
15Kortrijk7025619-132
16Westerlo7016716-91
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Francia
Quinta giornata di Ligue 1. Iniziamo dalle big con la sorprendente sconfitta al Parco dei Principi del Paris Saint Germain che viene piegato 3-2 da un coriaceo Nizza che sale al terzo posto. La capolista Monaco lascia per strada due punti dalla trasferta allo Stade du Moustoir, con i monegaschi che si vedono raggiungere sul 2-2 dal Lorient al 97'. Il Marsiglia al Velodrome domina e mette sotto il Tolosa, ma l'OM alla fine non riesce a scardinare la difesa ospite che impone lo 0-0. Pari e patta anche tra Rennes e Lille, con i bretoni che ad un minuto dalla fine siglano la rete del 2-2. Continua il momento negativo in casa Lione e Lens. L'OL, che in settimana ha cambiato guida tecnica, non va oltre lo 0-0 casalingo con il Le Havre, ancora peggio fanno i giallorossi che vengono sorpresi 1-0 allo Stade Bollaert-Delelis dall'altra neopromossa Metz e restano ultimi in classifica. Nelle altre partite il Brest con il successo per 2-1 sul campo del Reims si porta clamorosamente al secondo posto in solitario. Lo Strasburgo sotto 2-0 con il Montpellier, riesce a rimontare fino al 2-2. Infine il Nantes smuove la casella delle vittorie andando a conquistare i tre punti a Clermont (1-0 per i Les Canaris)
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Monaco5320157811
2Brest531176110
3Nice52307439
4Marseille52307439
5Paris Saint-Germain522110648
6Lille52217708
7Metz522179-28
8Rennes514010647
9Reims52129727
10Strasbourg521268-27
11Le Havre51318626
12Lorient51317706
13Toulouse513156-16
14Montpellier51229905
15Nantes512268-25
16Lyon5023310-72
17Clermont5014410-61
18Lens5014411-71
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Si conclude dopo 2 anni precisi il rapporto tra Stefan Kuntz e la Turchia. La federazione turca ha deciso di sollevare dall'incarico di CT il tecnico tedesco dopo le dichiarazioni di scarso impegno che l'allenatore aveva rivolto pubblicamente ai suoi giocatori al termine della sfida amichevole persa con il Giappone 4-2. Con Kuntz alla guida, la Turchia stava comunque facendo un buon percorso. Prima la promozione nella Lega B della prossima Nations League, poi dopo la mancata qualificazione al Mondiale (sconfitta negli spareggi con il Portogallo), la Turchia nelle qualificazioni per il prossimo Europeo è al comando del Gruppo D insieme alla Croazia. Adesso per il post Kuntz la federazione turca ha messo nel mirino Joachim Löw e Vincenzo Montella
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Grecia
Quarta giornata di Super League. Iniziamo dalle big con la capolista Olympiacos che era impegnata all'OPAP Arena di Atene contro i campioni in carica dell'Aek, match che si conclude sul risultato di 1-1. Del pari ne approfitta subito il Panathinaikos con gli ateniesi che sbancano Agrinio e affondano per 5-0 il Panetolikos, in quella che alla fine si rivela l'unica vittoria di giornata, visto che tutte le altre sfide si concludono in pareggio. Altro big match di questo quarto turno era il derby di Salonicco tra il Paok e l'Aris che si chiude con il più classico degli 0-0. Nelle altre partite come detto a farla da padrone è il segno X. La partita più pazza si gioca al Kaisarianis Michalis Kritikopoulos dove le due neopromosse Kifisias e Panserraikos danno vita ad un assurdo 4-4, con i padroni di casa che chiudono il primo tempo sotto 3-0, poi accorciano, vanno di nuovo sotto di due reti, ma due centri nel recupero regalano un punto insperato alla formazione ubicata nella periferia di Attica. Divertente anche il 2-2 tra l'Asteras e il PAS Giannina, con tutti e quattro i gol segnati nella sola prima frazione. L'Atromitos smuove finalmente la sua classifica e in casa conquista il suo primo punto stagionale, 1-1 con il Volos. Infine il Lamia arresta la corsa dell'OFI Creta per un altro incontro che si conclude sul 2-2
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Olympiacos43101111010
2Panathinaikos33009099
3OFI Crete421167-17
4PAOK42115237
5PAS Giannina41215325
6AEK Athens31205415
7Lamia412158-35
8Aris411256-14
9Kifisias4112710-34
10Asteras Tripolis411278-14
11Panserraikos403168-23
12Volos402259-42
13Panetolikos302116-52
14Atromitos301227-51
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Inghilterra
Quinta giornata di Premier League. Iniziamo dalle big con il Manchester City che resta a punteggio pieno andando a vincere 3-1 in rimonta a Londra contro il West Ham United. Dietro però le inseguitrici tengono il passo. Il Liverpool con lo stesso risultato è corsaro a Wolverhampton. L'Arsenal espugna Goodison Park e batte di misura l'Everton, mentre il Tottenham Hotspur vince una gara assurda con lo Sheffield United trovando due gol nel recupero che capovolgono il vantaggio delle Blades. Altra super prestazione per il Brighton che infligge un pesante 3-1 al Manchester United all'Old Trafford. Non va meglio il Chelsea che continua a balbettare. Questa volta i Blues non vanno oltre lo 0-0 con il Bournemouth. Nelle altre partite il Newcastle United dopo tre sconfitte di fila ritorna di nuovo alla vittoria e al St. James' Park la spunta di misura sul Brentford. L'Aston Villa vince invece una partita rocambolesca con il Crystal Palace. Le Eagles fino all'87' sono avanti 1-0, poi però subiscono prima il pari e poi due gol nel recupero che fissano il risultato sul 3-1. Resta ancora a 0 punti il neopromosso Luton Town che perde 1-0 a Londra contro il Fulham. Infine il Burnley conquista il primo punticino grazie al pareggio esterno per 1-1 con il Nottingham Forest
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Manchester City55001431115
2Tottenham Hotspur5410135813
3Liverpool5410124813
4Arsenal541094513
5Brighton5401157812
6West Ham United5311107310
7Aston Villa5302111019
8Nottingham Forest52127707
9Crystal Palace521267-17
10Fulham5212510-57
11Brentford51318626
12Newcastle United52038716
13Manchester United5203610-46
14Chelsea51225505
15Bournemouth503248-43
16Wolves5104511-63
17Sheffield United501459-41
18Everton501429-71
19Burnley4013412-81
20Luton Town4004210-80
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Spagna
Quinta giornata di Liga. Iniziamo dalle big con il Real Madrid che mette a segno la quinta vittoria di fila. Un 2-1 al Santiago Bernabeu sulla Real Sociedad arrivato in rimonta. Decisamente più soft l'affermazione del Barcellona che in casa schianta 5-0 il Real Betis. Fragorosa sconfitta quella che subisce l'Atletico Madrid che viene battuto sonoramente al Mestalla da un Valencia che si impone per 3-0. A Siviglia invece i tifosi possono finalmente festeggiare la prima vittoria dei Rojiblancos che solo nel finale riescono a piegare il Las Palmas (1-0 per gli andalusi). Con un grande secondo tempo l'Athletic Club rifila un rotondo 3-0 al Cadiz e si porta in quarta posizione, mentre il Villarreal al 94' trova il gol del 2-1 sull'Almeria che riporta un po' di serenità all'ambiente dopo due ko di fila e il cambio in panchina. Nelle altre parte il Rayo Vallecano con un gol per tempo si sbarazza dell'Alavés. Continua il momento magico del Girona che vince 4-2 a Granada e aggancia a 13 punti il Barcellona. Successo esterno anche per il Mallorca che ritorna dalla trasferta al Balaídos di Vigo con i tre punti. Una gara quella con il Celta risolta a cinque minuti dal termine. Infine il Getafe la spunta 3-2 sull'Osasuna. I madrileni vanno due volte in vantaggio ma si vedono sempre raggiungere dai navarri, ma al terzo tentativo gli Azulones fanno loro una vittoria che permette di agganciare a 7 l'Atletico e il Betis, oltre al Cadiz
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Real Madrid5500103715
2Barcelona5410134913
3Girona5410114713
4Athletic Club531194510
5Valencia53027439
6Rayo Vallecano530268-29
7Atletico Madrid421110467
8Cadiz521257-27
9Getafe521257-27
10Real Betis5212510-57
11Real Sociedad51318716
12Osasuna520378-16
13Villarreal5203810-26
14Alaves520357-26
15Mallorca512245-15
16Celta Vigo511347-34
17Sevilla410368-23
18Granada5104916-73
19Las Palmas502314-32
20Almeria5014511-61
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Portogallo
Quinta giornata di Primeira Liga. Iniziamo dalle big che vincono tutte. I campioni del Benfica battono 2-1 a domicilio il Vizela. Al Porto basta una rete per avere la meglio in trasferta della matricola Estrela, mentre lo Sporting Lisbona al José Alvalade liquida 3-0 il Moreirense. Turno indigesto invece per il Braga, sconfitto 3-1 sul campo del neopromosso Farense, e per il Vitoria Guimaraes che si fa sorprendere in casa 2-1 dal Portimonense. A dare fastidio alle big c’è sempre il Boavista con le Pantere che nel posticipo del Lunedì calano un fantastico 4-1 al Chaves che permette ai bianconeri di mantenere il primato insieme a Porto e Sporting. Nelle altre partite il Famalicao impatta 1-1 con il Rio Ave. Prezioso successo esterno del Casa Pia che si porta a ridosso delle zone europee grazie all'1-0 sul campo dell'Arouca. Per finire festival del gol a Barcelos con il Gil Vicente che supera 5-3 l'Estoril in un match dove però i padroni di casa al 56' conducevano l'incontro per 5-1, salvo poi mollare un po' la presa nel finale
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Boavista5410146813
2Sporting CP5410104613
3Porto541084413
4Benfica5401136712
5Vitoria Guimaraes530267-19
6Casa Pia52217438
7Famalicao52214318
8Braga5212101007
9Gil Vicente520313946
10Farense52039726
11Arouca51318806
12Rio Ave512256-15
13Portimonense5122512-75
14Vizela511369-34
15Estrela511336-34
16Moreirense511359-44
17Estoril51041013-33
18Chaves5005417-130
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Turchia
Quinta giornata di Super Lig. Iniziamo dalle big e dal Fenerbahçe che mantiene la leadership sudando non poco per piegare l'Antalyaspor, 3-2 a favore dei gialloblu. Il Galatasaray resta a -2 dai rivali con il 4-2 rifilato al Samsunspor. Prima sconfitta stagionale per il Beşiktaş che viene preso a pallate a Trebisonda da un Trabzonspor che si impone 3-0. Con due reti nella ripresa l'Istanbul Başakşehir cancella lo 0 in classifica e fa suo il derby contro l'Istanbulspor. Nelle altre partite il Rizespor resta nei quartieri alti della classifica con la vittoria esterna per 2-1 sul Konyaspor. Tre punti in trasferta anche per l'Ankaragücü, 3-1 ad un Sivasspor al secondo ko di fila. Fattore campo ok invece per l'Adana Demirspor, facile 3-0 al neopromosso Pendikspor, e per il Kayserispor che doma 2-0 il Gaziantep, al quinto ko consecutivo. Il Fatih Karagumruk si fa bloccare 0-0 all'Atatürk Olimpiyat da un Hatayspor che al 73' spreca pure un rigore. Infine pimpante pareggio per 3-3 tra l'Alanyaspor e il Kasimpaşa, che a dieci dalla fine era sotto 3-1
#TEAMPWDLFAGDPTS
1Fenerbahce440083512
2Galatasaray431092710
3Rizespor531175210
4Trabzonspor530211659
5Kayserispor52306339
6Adana Demirspor42209548
7Konyaspor52216428
8Hatayspor51408447
9Alanyaspor51406427
10Besiktas42114407
11Kasimpasa5131811-36
12Ankaragucu51227705
13Fatih Karagumruk51223305
14Sivasspor512268-25
15Antalyaspor503257-23
16Istanbul Basaksehir410325-33
17Pendikspor5032411-73
18Istanbulspor302124-22
19Samsunspor401349-51
20Gaziantep5005212-100
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Clamorosa notizia che arriva da Marsiglia dove Marcelino Toral avrebbe dato le dimissioni da tecnico dell'OM. Arrivato a Luglio per sostituire Igor Tudor, l'allenatore spagnolo non è riuscito a fare breccia nella tifoseria marsigliese delusa per essere stata eliminata nei preliminari di Champions League, e anche in Ligue 1 nonostante il quinto posto (2 vittorie e 3 pareggi nelle prime cinque giornate), il Marsiglia non ha mostrato un vero e proprio gioco, tanto da spingere gli Ultras ad un duro confronto avuto ieri con la dirigenza del club, in un clima teso con insulti e minacce. La società intanto sembra non aver ancora accettato le dimissioni di Marcelino, ma intanto Jean-Pierre Papin, consigliere del presidente Longoria, potrebbe sedersi in panchina già Giovedì per dirigere l'OM nel debutto in Europa League contro l'Ajax
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Anche il Paraguay decide di cambiare guida tecnica. Dopo quasi due anni la federazione locale esonera Guillermo Barros Schelotto, che paga un inizio in sordina nelle qualificazioni che porteranno al prossimo Mondiale. Nelle prime due giornate l'Albirroja ha pareggiato in casa per 0-0 con il Peru, e poi perso 1-0 in Venezuela. Al posto del tecnico argentino l'APF sembra voglia affidare la panchina ad un altro allenatore Albiceleste, vale a dire Daniel Garnero che in Paraguay ha già vinto 8 volte il campionato: 4 con l'Olimpia, 3 con il Libertad e uno con il Guaraní
 
  • Like
Reactions: Xabier

Ronin

Prima squadra
Senior Mod
7 Gennaio 2011
24,366
47,219
113
Arriva l'ufficialità da parte della federazione paraguayana che annuncia Daniel Garnero come nuovo CT dell'Albirroja. Classe 1969 l'allenatore argentino in Paraguay è diventato una vera e propria leggenda. Sbarcato nel 2015 al Sol de America, nel 2016 vince il Torneo Clausura con il Guaraní. Nel 2018 approda all'Olimpia dove porta il Decano a vincere 4 titoli consecutivi. Chiuso il ciclo con i bianconeri, ne apre un altro al Libertad dove trionfa in altre 3 occasioni. Adesso la chance di allenare il Paraguay con il compito di cercare di portare la nazionale a giocarsi un Mondiale dopo l'ultimo disputato in Sud Africa nel 2010
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Xabier

Statistiche forum

Discussioni
37,310
Messaggi
1,970,353
Utenti registrati
63,802
Ultimo utente registrato
martina